L’opera di Celso Parola vera, o Discorso della verità, più comunemente nota come Contro i cristiani, è la prima organica e argomentata invettiva della cultura pagana […]
Ecco la domanda che ciascun essere umano, anche se non è filosofo e non nutre alcun interesse per le questioni filosofiche, dovrebbe porsi, almeno qualche volta […]
Nel «Dialogo della natura e di un Islandese», uno dei vertici del suo pessimismo cosmico, Giacomo Leopardi fa dire al protagonista queste parole: «Lascio i pericoli […]
I tragici greci, Eschilo, Sofocle ed Euripide, avevano già detto tutto e scandagliato gli abissi del cuore umano, molto prima che i moderni inventori della psicologia […]
Grande è stata la fortuna di Seneca, come filosofo, per la suggestione del suo discorso sull’uomo, sulla sua miseria e sulla sua grandezza; sui temi del […]
Secondo un modo di pensare largamente diffuso, e sostenuto anche da eminenti filosofi sin dall’antichità (tra gli altri, Cicerone e Seneca), l’anziano sarebbe più preparato psicologicamente […]