Edward Gibbon, il massimo storico inglese del Settecento, pubblicò la sua opera monumentale, «History of the Decline and Fall of the Roman Empire», a Londra, in […]
Una cultura laicista a senso unico, rozzamente secolarista e pregiudizialmente antireligiosa e anticristiana, ha tramandato l’idea di un Cristianesimo oscurantista e intollerante, responsabile di una indebita […]
Sono passati oltre due secoli da quando Edward Gibbon, descrivendo le vicende che portarono alla decadenza e alla caduta dell’Impero Romano, scriveva con tono di ambiguo […]
Nel chiaro mattino di gennaio la via che conduce al Santuario di Santa Augusta appare limpida sotto i raggi del sole, come doveva esserlo la mistica […]
A Tebessa, in Numidia, il 12 marzo del 295 viene decapitato un giovane di nome Massimiliano che ostinatamente ha rifiutato di lasciarsi arruolare nell’esercito romano. Di […]
Testo della conferenza tenuta dall’Autore, per la Società "Dante Alighieri" di Treviso, al Palazzo dell’Umanesimo Latino, il 21 novembre 2007, e pubblicata nel volume VI degli […]
In un precedente lavoro abbiamo trattato i due anni (361-363 d. C.) nei quali Flavio Claudio Giuliano fu imperatore dell’Impero Romano riunificato, dopo la morte improvvisa […]