13 Marzo 2016

Paolo Sarpi è il prototipo del frate progressista, intrigante, sleale verso la sua Chiesa

La tradizione storica politically correct ci presenta Paolo Sarpi (1552-1623), il frate servita che difese Venezia nella vicenda dell’Interdetto papale (1606) come un nobile riformatore religioso, […]
28 Luglio 2015

Giordano Bruno volle distruggere il cristianesimo e farsi papa d’una religione magica

La figura di Giordano Bruno è una di quelle che sembrano fatte apposta per dividere, per confondere, per creare dispute ideologiche: e forse è proprio così, […]
9 Novembre 2010

Echi del pensiero di Giordano Bruno in Shakespeare e nella cultura inglese tra 1500 e 1600

Giordano Bruno soggiornò in Inghilterra fra il 1583 e il 1585, al seguito dell’ambasciatore francese Michel de Castelnau. Fu a Londra e a Oxford, ove cercò […]