Non c’è dubbio: se si vuol distruggere la famiglia, è sufficiente concentrare ogni attenzione e ogni interesse sull’individuo, come se fosse una creatura perfettamente autosufficiente; allentare […]
«La figlia di Rappaccini» («Rappaccini’s Daughter») è un lungo racconto di Nathaniel Hawthorne, non molto conosciuto al di fuori degli Stati Uniti e della cerchia degli […]
«La città morta», scritta da Gabriele D’Annunzio nel 1896, ma già concepita l’anno prima, durante il viaggio in Grecia, e portata sulle scene italiane da Eleonora […]
Andrea Sperelli, il protagonista del romanzo di Gabriele D’Annunzio «Il Piacere», nonché alter ego dell’autore, a un certo punto, nel terzo capitolo del libro terzo, si […]
I tragici greci, Eschilo, Sofocle ed Euripide, avevano già detto tutto e scandagliato gli abissi del cuore umano, molto prima che i moderni inventori della psicologia […]