10 Ottobre 2019

L’assenza dell’istinto materno è un fatto culturale

Quando è nato, in Europa e un Occidente, il sentimento di diffidenza, disamore, fastidio delle donne nei confronti della maternità? Quando la società moderna ha incominciato […]
4 Agosto 2017

Alle radici del «femminicidio»: vogliamo parlarne?

Se l’argomento non fosse serio, anzi, tragico, verrebbe voglia di liquidarlo con una battuta: giornali e televisioni, specialmente d’estate, quando langue la cronaca vera, hanno bisogno […]
27 Novembre 2016

Ci fu un tempo in cui si poteva ancora dire che anche Betsabea ebbe parte nel peccato di Davide

25 novembre: ricorre la Giornata internazionale per la violenza contro le donne; una festività laica istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999: La data […]
11 Gennaio 2016

Ma avevano proprio tutti i torti, Oswald Spengler e Lothrop Stoddard?

Viviamo talmente immersi in un clima culturale egemonizzato dal progressismo, dal radicalismo e dal femminismo, che non riusciamo più a percepire né le forzature che tale […]
17 Febbraio 2015

Arroganza intellettuale e razzismo di Mary Wollstonecraft, pioniera del femminismo

La londinese Mary Wollstonecraft (1759-1797), divenuta moglie del filosofo anarchico William Godwin, è una icona sacra del movimento femminista delle origini, ricordata come tale in tutti […]