Quando è nato, in Europa e un Occidente, il sentimento di diffidenza, disamore, fastidio delle donne nei confronti della maternità? Quando la società moderna ha incominciato […]
C’è un modo infallibile per far montare le femminista su tutte le furie, che è altrettanto utile per snidare le donne intelligenti: dire una verità tanto […]
La nostra riflessione sulla crisi che ci attanaglia e che sta mettendo in forse la nostra stessa sopravvivenza non sarebbe completa, non sarebbe del tutto sincera […]
Se l’argomento non fosse serio, anzi, tragico, verrebbe voglia di liquidarlo con una battuta: giornali e televisioni, specialmente d’estate, quando langue la cronaca vera, hanno bisogno […]
25 novembre: ricorre la Giornata internazionale per la violenza contro le donne; una festività laica istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999: La data […]
Viviamo talmente immersi in un clima culturale egemonizzato dal progressismo, dal radicalismo e dal femminismo, che non riusciamo più a percepire né le forzature che tale […]
La londinese Mary Wollstonecraft (1759-1797), divenuta moglie del filosofo anarchico William Godwin, è una icona sacra del movimento femminista delle origini, ricordata come tale in tutti […]
Il massimo della pazzia si è registrato attorno agli anni Settanta e Ottanta, ma anche adesso non c’è male, la febbre è ancora altissima. Il movimento […]
Il conformismo culturale e l’irreggimentazione del pensiero hanno raggiunto un livello così allarmante da lasciare ampio spazio all’ipotesi che tutto ciò non sia casuale, non sia […]