Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Fascismo
            18 Settembre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Settembre 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Gli Alleati fecero la guerra all’Italia, non al fascismo

            Una leggenda dura a morire, messa in giro nel 1943 dagli stessi Angloamericani per bocca di Churchill e Roosevelt, e che poi ha retto a ogni […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            29 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 29 Giugno 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            È esistita una cultura fascista?

            Quale giudizio è stato formulato dalla cultura dominane dal 1945 in poi sul rapporto tra fascismo e cultura? Essa ammette che il fascismo espresse una propria […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Giugno 2022
            Categorie
            • Politica

            Berto Ricci e la terza via tra capitalismo e comunismo

            Non ha capito nulla del fascismo chi vede in esso un blocco unitario, un corpo compatto senza parti né sfumature; e ha capito meno di nulla […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            28 Maggio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 28 Maggio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Europa 1940/45: la resa dei conti che non si può dire

            C’è qualcosa che non torna nella narrazione corrente sulla Repubblica di Vichy, e più in generale sui Paesi europei alleati od occupati dalle forze dell’Asse durante […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            14 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 14 Febbraio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Cosa sentivano e volevano gl’italiani nel giugno 1940?

            Ci siamo domandati tante volte con quale stato d’animo, con quali idee, con quali speranze e con quali timori il popolo italiano visse i giorni in […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            8 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Febbraio 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Piazza Venezia 10 giugno’40: anche Perón esultava

            Quando la folla si raccolse sotto il balcone di Palazzo Venezia, a Roma, il 10 giugno del 1940, per ascoltare dalla voce di Benito Mussolini l’annuncio […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            15 Luglio 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 15 Luglio 2021
            Categorie
            • Politica

            Zangrandi vs Gayda o l’antifascismo dei figli di papà

            C’è una sorpresa in serbo per chi, con la mente libera da pregiudizi ideologici e il cuore libero da passionalità emotiva, si accinge a studiare quel […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Aprile 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Aprile 2021
            Categorie
            • Storia contemporanea

            25 aprile: cosa c’è da festeggiare?

            25 aprile 1945: l’Italia insorge e si libera dell’ormai vacillante giogo nazi-fascista; viva la libertà! Libertà portata, a suon di bombe e di stupri di massa, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            14 Giugno 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 14 Giugno 2020
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Fu il mussolinismo ad uccidere il fascismo?

            Fra le tante interpretazioni del fascismo che si sono succedute in sede storiografica e memoralistica, una di quelle che hanno ricevuto minore attenzione, senza dubbio perché […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            27 Marzo 2020
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 27 Marzo 2020
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Gustavo Camerini, un eroe del nostro tempo

            Un eroe del nostro tempo è il titolo di un intenso, straziante romanzo dello scrittore romantico russo Michail Jur’evic Lermontov dl 1839: storia di un’anima persa […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit