Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Dottrina
            5 Maggio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 5 Maggio 2018
            Categorie
            • Modernismo

            L’eresia è al potere perché i teologi hanno il potere

            A dirlo non è uno qualsiasi, ma un sacerdote e un teologo di tutto rispetto: monsignor Antonio Livi, una delle menti più brillanti e più preparate […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            7 Aprile 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Aprile 2018
            Categorie
            • Modernismo

            Eppure la Chiesa rinascerà, magari fra 300 anni

            Quello che sta succedendo fuori e soprattutto dentro la Chiesa cattolica negli ultimi decenni, e particolarmente nella fase successiva al Concilio Vaticano II, e che sta […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            5 Aprile 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 5 Aprile 2018
            Categorie
            • Modernismo

            Dai suoi frutti si riconosce l’albero

            Il fedele è un credente; è uno che crede in qualcosa, ma non nel senso comunemente attribuito a quella parola, bensì in senso teologico: credere nel […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            10 Marzo 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 10 Marzo 2018
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            È bella la vita buona

            La cultura moderna, che pure vorrebbe accreditarsi come umanistica, cioè amica dell’uomo, di fatto, da almeno un paio di secoli, altro non fa che spiegarci perché […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            7 Marzo 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Marzo 2018
            Categorie
            • Modernismo

            Non ragioniam di lor, ma guarda e passa…

            … e la lor cieca vita è tanto bassa, / che ‘nvidiosi son d’ogne altra sorte. / Fama di loro il mondo esser non lassa; / […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Febbraio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Febbraio 2018
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Cambiare la morale cattolica: è l’ora del ricatto

            Non è una tecnica particolarmente originale, ma è una tecnica che funziona praticamente sempre: quella che fa leva sul ricatto morale e che pone l’interlocutore in […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            12 Febbraio 2018
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 12 Febbraio 2018
            Categorie
            • Politica

            Arde l’amore incestuoso fra neochiesa e marxismo

            Ora, finalmente, l’ultimo velo è caduto e la neochiesa del falso papa Bergoglio si è pronunciata, ai massimi livelli: lo Stato perfetto è la Cina, la […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            26 Dicembre 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 26 Dicembre 2017
            Categorie
            • Modernismo

            Vogliono la chiesa senza Dio, il vangelo senza Gesù

            Qual è la meta finale, l’obiettivo, lo scopo di tutte le incessanti manovre, grandi e piccole, fatte di parole, gesti e omissioni, con le quali la […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Dicembre 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Dicembre 2017
            Categorie
            • Modernismo

            Questo, ce lo devono spiegare

            Ci devono spiegare, i signori della neochiesa, che non osiamo neanche chiamare sacerdoti, perché sono semmai degli abusivi del sacerdozio, come mai una suora carmelitana di […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            12 Dicembre 2017
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 12 Dicembre 2017
            Categorie
            • Papa Francesco

            Guai a voi, che avete esasperato i miti

            Guai a voi, superbi, che avete offeso sin nel profondo la fede delle persone semplici; a voi, demagoghi, che avete promesso tutto a tutti, per farvi […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit