Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Dio
            23 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 23 Marzo 2022
            Categorie
            • Etica

            La vita attiva è superiore alla vita contemplativa?

            Uno dei metodi per accostarsi all’opera colossale di san Tommaso d’Aquino, e in particolare a quella immensa cattedrale del sapere e del ragionamento che è la […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            22 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 22 Marzo 2022
            Categorie
            • Demonologia

            Il satanismo, matrice di massoneria ed illuminismo

            Il satanismo non è un fenomeno storico univoco e omogeneo; ne esistono varie specie. Ai due estremi vi sono quello di piccoli gruppi chiusi, sovente formati […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            21 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 21 Marzo 2022
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Il fine ultimo dell’uomo è vedere Dio nella sua essenza

            Abbiamo visto che tutte le cose tendono al bene come al loro fine naturale (vedi l’articolo Tutte le cos tendono al bene, anche se non lo […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            20 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 20 Marzo 2022
            Categorie
            • Etica

            Tutte le cose tendono al Bene, anche se non lo sanno

            L’amore è ciò che desiderano dal profondo gli esseri umani: Amare ed essere amato, solo questo volevo, scrive sant’Agostino nelle sue Confessioni. È un istinto naturale, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Marzo 2022
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Meditazioni sul capitolo XXXIV di Ezechiele

            Il momento storico che stiamo vivendo ci spinge a riprendere in mano la Bibbia, a leggerla, a interrogarla, poiché non pochi riferimenti che vi si trovano […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            8 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Marzo 2022
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Una meditazione sul Peccato originale

            Un aforisma del filosofo colombiano Nicolás Gómez Dávila (1913-1994) recita che al mondo ci sono due categorie di uomini, quelli che credono al Peccato originale e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            5 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 5 Marzo 2022
            Categorie
            • False religioni

            Creare una fede da zero e vivere (in)felici e (s)contenti

            Come si può creare una nuova dottrina e una nuova fede religiosa dal nulla, ex nihilo, e vivere perfettamente infelici e scontenti, visto che la fede […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            4 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Marzo 2022
            Categorie
            • Etica

            S. Tommaso d’Aquino e la sfida delle leggi ingiuste

            Il dramma di Antigone, che rifiuta di piegarsi alla legge che vieta di dare sepoltura ai nemici della patria e che colpisce suo fratello Polinice, ci […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Marzo 2022
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Nell’atto di fede l’elemento umano si unisce al divino

            L’elemento che contraddistingue il credente è la fede. Non un trasporto sentimentale verso Gesù o la proclamazione del Vangelo, ma prima di tutto la fede, perché […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            20 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 20 Febbraio 2022
            Categorie
            • Sacra Scrittura

            Che cos’è «spina nella carne» di cui parla S. Paolo?

            È noto che una delle pagine "difficili" della Bibbia, in questo caso del Nuovo Testamento, è quella in cui san Paolo allude, invero un po’ oscuramente, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit