Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Civiltà
            23 Febbraio 2023
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 23 Febbraio 2023
            Categorie
            • Letteratura

            Celestino Testore, un notevole scrittore-educatore

            A volte un sentiero sbagliato può condurre a una piacevole scoperta; non sempre un sentiero sbagliato provoca solo una fastidiosa perdita di tempo. Stavo conducendo una […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            4 Dicembre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Dicembre 2022
            Categorie
            • Architettura

            Ecco perché la luce diviene l’anima dell’arte cristiana

            Ogni civiltà possiede ed esprime una propria idea del bello; non esistono civiltà che perseguano scientemente il brutto, l’orrido, il malato, il disgustoso. Se ciò avviene, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            29 Novembre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 29 Novembre 2022
            Categorie
            • Letteratura

            La nostra civiltà letteraria? È tutta da riscrivere

            Siamo sicuri che quel che impariamo a scuola; quel che viene insegnato ai nostri figli alle medie, al liceo e all’università rispecchi fedelmente lo sviluppo della […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Ottobre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Ottobre 2022
            Categorie
            • Storia antica

            Ciò che resiste quando una civiltà è allo sbando

            Che cosa possiamo, che cosa dobbiamo salvare dal naufragio della nostra civiltà, del nostro modo di pensare, di vivere, di amare, di lavorare, di pregare, affinché […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Ottobre 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Ottobre 2022
            Categorie
            • Metafisica

            Il pericolo mortale è disancorarci dalla nostra civiltà

            Che accadrebbe a bordo di una grande aeronave spaziale diretta verso altri mondi, distanti dalla Terra decine o centinaia di anni luce? Mano a mano che […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            20 Luglio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 20 Luglio 2022
            Categorie
            • Metafisica

            L’uomo può vivere senza Dio?

            L’uomo può fare a meno di Dio? Può vivere senza di Lui, senza curarsi di Lui, e nemmeno porsi il problema? O, peggio, può vivere addirittura […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            15 Luglio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 15 Luglio 2022
            Categorie
            • Metafisica

            Riflessioni sul nostro destino, rileggendo O. Spengler

            Le civiltà sono simili agli organismi viventi: nascono, crescono, raggiungono l’apogeo e infine declinano e muoiono? Ne era convinto Oswald Spengler (Blankenburg am Harz, 29 maggio […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            29 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 29 Giugno 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            È esistita una cultura fascista?

            Quale giudizio è stato formulato dalla cultura dominane dal 1945 in poi sul rapporto tra fascismo e cultura? Essa ammette che il fascismo espresse una propria […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            24 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 24 Giugno 2022
            Categorie
            • COVID-19

            Carta di Venezia 2022

            LA NOSTRA CRISI ATTUALE. Ci troviamo immersi nella crisi di civiltà più grave che mai si sia verificata in tutto il corso della storia umana: perché […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            17 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 17 Giugno 2022
            Categorie
            • Metafisica

            Platone o Aristotele? La civiltà cristiana al bivio

            Come è noto, non era affatto scontato che, alla fine, sarebbe stata la filosofia di Aristotele ad essere "adottata" dal pensiero cristiano e che da tale […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit