Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Chiesa Cattolica
            24 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 24 Marzo 2022
            Categorie
            • Modernismo

            Nascita degli ordini mendicanti, rinascita della fede

            Si parla di solito, e giustamente, della nascita degli ordini mendicanti – e specialmente dei due più diffusi e più famosi, i domenicani e i francescani […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            17 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 17 Marzo 2022
            Categorie
            • Modernismo

            L’apostasia della Chiesa, ecco la prova

            Si discute da tempo se il Concilio Vaticano II sia in continuità o in discontinuità con il Magistero infallibile della Chiesa: ed è una discussione doverosa […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Marzo 2022
            Categorie
            • Concilio Vaticano II

            Cattolici emarginati dal Concilio: i Cenacoli Serafici

            Può capitarvi, entrando in una chiesa di provincia, di dare uno sguardo al banco situato presso il portale d’ingresso, sul quale è esposta la "buona stampa", […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            10 Marzo 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 10 Marzo 2022
            Categorie
            • Storia contemporanea

            Perché il veto all’elezione papale del card. Rampolla?

            Il fatto è noto. Dopo la morte di Leone XIII, nel 1903, si riunì uno dei conclavi più spinosi della storia recente della Chiesa, sul quale […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            24 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 24 Febbraio 2022
            Categorie
            • Architettura

            S. Apollinare a Trento, esempio dello stile cistercense

            Nel quartiere di Trento situato al di là dell’Adige, sotto la collina Doss Trento, denominato Piedicastello, s’innalza vertiginosamente alta e verticale la chiesa di S. Apollinare; […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Febbraio 2022
            Categorie
            • False religioni

            Telsen Sao, la setta che coniugava la Bibbia e gli alieni

            Il 2 febbraio 1988, in Friuli, è una giornata fredda e grigia, come tante altre d’inverno. Alla periferia di Pordenone, in Via Colvera, una madre di […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            6 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 6 Febbraio 2022
            Categorie
            • Demonologia

            Il diavolo e la massoneria nell’analisi di H. Delassus

            Parlare del diavolo, oggi, è già impresa difficile; parlare della massoneria, poi, come di uno strumento diabolico potentissimo, che già si è impadronito do forze umane […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            4 Febbraio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Febbraio 2022
            Categorie
            • Agiografia

            Le radici ideologiche della persecuzione di Padre Pio

            L’ultima fase, la più crudele, della persecuzione contro san Pio da Pietrelcina è scattata nel 1960, con un Giovanni XXIII pienamente infornato e sicuramente consenziente, se […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            30 Gennaio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 30 Gennaio 2022
            Categorie
            • Esoterismo e occultismo

            Ancora sulla Rosa-Croce: il caso di Paul Sédir

            Vogliamo tornare sulla questione dei Rosa-Croce. Non basta, infatti, mostrare che tale ordine iniziatico e segreto non è mai esistito, è stato solo un bluff o […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            26 Gennaio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 26 Gennaio 2022
            Categorie
            • Modernismo

            Il cristianesimo è compatibile col mondo moderno?

            Che il mondo moderno ponga un problema di compatibilità con il cristianesimo è cosa evidente, e sia il mondo sia i cristiani l’hanno sempre saputo. Il […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit