Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Teologia e Religione
            2 Maggio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Maggio 2022
            Categorie
            • Varie (Teologia e Religione)

            La Montagna Spaccata e il senso delle pie leggende

            I tre Vangeli sinottici narrano che, al momento in cui Gesù Cristo rese l’anima al Padre sulla croce, vi furono alcuni fenomeni di evidente origine soprannaturale. […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Maggio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Maggio 2022
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Il Cristo della fede e quello (modernista) della storia

            L’enciclica di san Pio X Pascendi Dominici gregis dell’8 settembre 1907, che faceva seguito, come noto, al decreto della Sacra Inquisizione romana Lamentabili sane exitu del […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Maggio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Maggio 2022
            Categorie
            • False religioni

            Gesù e Israele visti dall’ex rabbino Eugenio Zolli

            Il 13 febbraio 1945 il Gran Rabbino di Roma, Israel Zoller (1881-1956) ricevette il battesimo, insieme alla moglie, nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, dalle […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            28 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 28 Aprile 2022
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            La preghiera sublime:offrirsi di soffrire per redimere

            Il senso della preghiera viene smarrito in una società materialista, produttivistica ed utilitarista; e mano a mano che tali caratteristiche penetrano anche nella sfera religiosa, e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            26 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 26 Aprile 2022
            Categorie
            • Concilio Vaticano II

            Come si racconta oggi il Concilio ai giovani cattolici

            Il dramma dei cattolici, oggi, è che non sanno più cos’è il cattolicesimo; non sanno cosa dice la loro dottrina; non sanno che molte delle cose […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Aprile 2022
            Categorie
            • Modernismo

            La Chiesa fra giudaismo e antigiudaismo:chi decide?

            Verso la fine del pontificato di Giovanni Paolo II, e poi, con più forza, durante quello di Benedetto XVI, da più parti, non solo al di […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            23 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 23 Aprile 2022
            Categorie
            • Modernismo

            La Regalità di Cristo in un sermone di s. Tommaso

            Le lezioni accademiche non erano il solo strumento in cui avveniva la trasmissione del sapere e la comunicazione culturale, in particolare quella teologica e religiosa, dell’uomo […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            23 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 23 Aprile 2022
            Categorie
            • Morale e spiritualità

            Quando finirà il senso di colpa per i fratelli maggiori?

            Se ci chiedessero quale aspetto rappresenta maggiormente la svolta, o meglio la rivoluzione, che ha portato la Chiesa del post-concilio a non essere più la vera […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            21 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 21 Aprile 2022
            Categorie
            • Modernismo

            San Pio X e il modernismo, come li vedono oggi

            Volete far arrabbiare un modernista che si spaccia per cattolico o che crede di essere cattolico? Parlategli di san Pio X; parlategli della sua santità, del […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Aprile 2022
            Categorie
            • Modernismo

            Don Rosario Esposito e la massoneria (ecclesiastica)

            Ecco come reagì don Rosario Esposito, sacerdote paolino da sempre fautore instancabile del dialogo fra Chiesa e Massoneria e della perfetta conciliabilità tra la fede cattolica […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit