Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Teologia e Religione
            • Crisi nella Chiesa
            11 Agosto 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 11 Agosto 2022
            Categorie
            • Modernismo

            La salvezza secondo Karl Rahner

            Scrive Karl Rahner nei Nuovi Saggi (traduzione dal tedesco di E. Martinelli, Roma, Edizioni Paoline, 1968, vol. I, p. 760): Il cristiano ha la convinzione che […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            13 Luglio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 13 Luglio 2022
            Categorie
            • Modernismo

            Il capovolgimento storico-dottrinale di E. Buonaiuti

            Quando il cattolicesimo ha incominciato a uscire dai binari e si è messo sulla strada dell’infedeltà alla propria tradizione? Quando ha iniziato a deragliare e a […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            10 Luglio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 10 Luglio 2022
            Categorie
            • Modernismo

            Il Corpo mistico di Cristo per il modernista G. Tyrrell

            L’irlandese George Tyrrell (1861-1909), insieme ad Alfred Loisy e ad Ernesto Buonaiuti, è stato il capofila del modernismo: espulso dai gesuiti nel 1906, dopo la pubblicazione […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            15 Giugno 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 15 Giugno 2022
            Categorie
            • Modernismo

            La modernità nasce col rifiuto dell’idea di peccato

            Quando nasce la modernità? Si possono dare le più varie risposte a questa domanda: con la formazione delle grandi banche o con la caduta di Costantinopoli, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            28 Maggio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 28 Maggio 2022
            Categorie
            • Modernismo

            Perché è sbagliato dire che l’antica alleanza persiste

            Nel suo discorso di Magonza del 17 novembre 1980, tenuto dinanzi ai rappresentanti della comunità ebraica,Giovanni Paolo II richiamandosi alla Nostra aetate del 28 ottobre 1965 […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            26 Maggio 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 26 Maggio 2022
            Categorie
            • Papa Francesco

            Il rovesciamento della teologia e della vera Chiesa

            Da quando Bergoglio è stato eletto, in maniera dubbia e controversa, pontefice romano, dopo le non meno dubbie e controverse dimissioni di Benedetto XVI, infuria una […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            26 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 26 Aprile 2022
            Categorie
            • Concilio Vaticano II

            Come si racconta oggi il Concilio ai giovani cattolici

            Il dramma dei cattolici, oggi, è che non sanno più cos’è il cattolicesimo; non sanno cosa dice la loro dottrina; non sanno che molte delle cose […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Aprile 2022
            Categorie
            • Modernismo

            La Chiesa fra giudaismo e antigiudaismo:chi decide?

            Verso la fine del pontificato di Giovanni Paolo II, e poi, con più forza, durante quello di Benedetto XVI, da più parti, non solo al di […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            23 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 23 Aprile 2022
            Categorie
            • Modernismo

            La Regalità di Cristo in un sermone di s. Tommaso

            Le lezioni accademiche non erano il solo strumento in cui avveniva la trasmissione del sapere e la comunicazione culturale, in particolare quella teologica e religiosa, dell’uomo […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            21 Aprile 2022
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 21 Aprile 2022
            Categorie
            • Modernismo

            San Pio X e il modernismo, come li vedono oggi

            Volete far arrabbiare un modernista che si spaccia per cattolico o che crede di essere cattolico? Parlategli di san Pio X; parlategli della sua santità, del […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit