Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Teologia e Religione Crisi nella Chiesa
            • Modernismo
            4 Novembre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Novembre 2019
            Categorie
            • Modernismo

            Apostati, idolatri, blasfemi: più chiaro di così…

            C’è un criterio semplicissimo e infallibile per capire se si è fedeli o no a Gesù Cristo; se gli sono fedeli quelli che si dicono suoi […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Novembre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Novembre 2019
            Categorie
            • Modernismo

            Chi è nel giusto: noi o loro?

            Il vescovo, nella Chiesa cattolica, è il successore degli Apostoli; la parola greca episkopos significa supervisore, sorvegliante, e sta a indicare la sua funzione principale: quella […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            22 Ottobre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 22 Ottobre 2019
            Categorie
            • Modernismo

            L’inestricabile contraddizione dei cattolici liberali

            La modernità è l’epoca delle grandi contraddizione; ed è anche, si potrebbe aggiungere, l’epoca della minor percezione di esse, da parte di quelli stessi che le […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            22 Ottobre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 22 Ottobre 2019
            Categorie
            • Modernismo

            O cattolici o liberali

            Oltre che essere un fattore psicologico e sociale, la resa dei cattolici al mondo moderno è un fattore ideologico e si compendia nella loro resa al […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            21 Ottobre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 21 Ottobre 2019
            Categorie
            • Modernismo

            Ecco dove è iniziata la rottura della Tradizione

            Quando è iniziata, nella chiesa, la rottura con la Tradizione? È doveroso chiederselo, ora che siamo entrati negli ultimi tempi, quelli dei quali parla l’Apocalisse e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            17 Ottobre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 17 Ottobre 2019
            Categorie
            • Modernismo

            Che altro ci serve per capire?

            La cerimonia sacrilega che ha avuto luogo nei giardini vaticani il 4 ottobre scorso, profanando sia la santità dei luoghi, sia la ricorrenza di san Francesco […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            8 Ottobre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 8 Ottobre 2019
            Categorie
            • Modernismo

            Povero San Pio X, in che modo lo raccontano i cattolici

            Pietro Scoppola (Roma, 1926-ivi, 2007) è stato un o storico e un politico cattolico di primo piano fra gli anni ’60 e i primi anni ’90, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            1 Settembre 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 1 Settembre 2019
            Categorie
            • Modernismo

            L’ennesimo esempio di omologazione intellettuale

            Ogni tanto, quando si ha un po’ di tempo, sarebbe altamente utile sfogliare i libri di testo delle scuole superiori per vedere come e fino a […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Agosto 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Agosto 2019
            Categorie
            • Modernismo

            L’ultima battaglia è già iniziata

            Da quando il mito del benessere è entrato nelle nostre case e ha stravolto il nostro modo di vivere, proiettandoci interamente verso noi stessi, verso le […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            19 Agosto 2019
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 19 Agosto 2019
            Categorie
            • Modernismo

            I conservatori sono per forza di cose gente ‘piccola’?

            I conservatori sono per forza gente "piccola", dalle idee piccole, meschine, limitate,? E, viceversa, i soli uomini che abbiano la possibilità di essere veramente dei "grandi" […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit