C’è una cosa che gli intellettuali italiani avrebbero potuto fare, se avessero voluto farsi perdonare la vergognosa indifferenza, se non peggio, con cui hanno assistito alla distruzione della […]
È possibile cogliere il momento preciso del cambio di stagione, ad esempio dall’estate all’autunno, passeggiando in un bosco e sentendo nell’aria qualcosa di nuovo e diverso, […]
Si parla sempre del problema delle vacanze estive a proposito degli animali domestici: a chi lasciarli, come lasciarli; e, soprattutto, della vergogna di quei padroni che […]
Vi è mai capitato di ammirare un Ginkgo Biloba? Siamo certi di sì; non è poi così raro incontrare questo magnifico albero dal tronco possente, dalla […]
In alcuni distretti della Patagonia cilena e nelle remote Isole Juan Fernandez, poste a circa 600 km. dalle coste occidentali del Sud America, cresce un arbusto […]
In Friuli, evidentemente, non erano ancora arrivate le «magnifiche sorti e progressive» della modernità e, specificamente, dell’industria chimica. Quando la mia famiglia si trasferì nel Veneto, […]
«Guglielmo era stanco e sedette fuori del capanno. La pendice di fronte era interamente in ombra. Il taglio aveva la forma di un triangolo isoscele: il […]
La vallonea, «Quercus macrolepis», detta anche quercia greca, è una pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fagacee (genere Quercus, sezione Cerris), caratterizzata da una cupola molto […]
Non occorre andare a caccia di qualche sito di archeologia industriale, come vecchie fabbriche di tessitura o centrali idroelettriche abbandonate, per incontrare un ambiente ruderale: basta […]