Il dramma di Antigone, che rifiuta di piegarsi alla legge che vieta di dare sepoltura ai nemici della patria e che colpisce suo fratello Polinice, ci […]
La questione della verità non è una questione filosofica, ma è la questione filosofica: senza la verità cade la filosofia, almeno se per filosofia s’intende la […]
Il senso d’identità sta cedendo, si indebolisce, tende a scomparire: sia nelle singole persone, sia nelle comunità sociali, etiche, culturali. A livello individuale è il senso […]
C’era, e c’è tuttora, nel cuore di uno dei borghi più caratteristici della mia città natale, una piccola edicola religiosa situata all’angolo fra via Pracchiuso e […]
È possibile che una singola idea errata posa influenzare, per secoli interi, la visione che gli uomini hanno di se stessi, e provocare danni incalcolabili alla […]
Si può insegnare qualcosa a qualcuno? E cosa vuol dire, propriamente, insegnare: far scoprire, o magari ricordare qualcosa che l’altro sapeva già, pur non sapendo di […]
Il pensiero religioso di Payaleo Carabellese, un filosofo del quale ci eravamo già occupati in un precedente articolo (O la Chiesa domina il mondo, o ne […]