17 Luglio 2008

L’unità dinamica della persona va «suscitata», per Mounier, attraverso l’amore e l’attività

Parlare del personalismo di Emanuel Mounier (Grenoble, 1905- Châtenay-Malabry, Seine, 1950) significa smuovere alcuni scheletri dentro l’armadio, infastidire alcune interpretazioni di comodo, irritare sia la cultura […]
10 Giugno 2008

L’ideologia, per Louis Althusser, interpella gli individui in quanto soggetti

Figura controversa, quella del filosofo francese Louis Althusser, nato ad Algeri nel 1918 e morto a Le Verriére nel 1990. Arruolato nell’esercito all’inizio della seconda guerra […]
1 Febbraio 2008

L’omofilia di Nietzsche e la storia vista dal buco della serratura

Hanno cominciato i biografi. Si prenda due delle più fortunate biografie di Nietzsche uscite negli ultimi anni: Nietzsche. Il segreto di Zaratuhustra di Joachim Köhler, apparsa […]
12 Dicembre 2007

I filosofi e gli animali: i ragni di Spinoza e le mosche di Leibniz

È strano, ma invano si cercherebbe qualche riga dedicata alla compassione per gli animali nella maggior parte dei volumi dedicati ai problemi dell’etica dai filosofi dell’Occidente […]