Un paio di settimane fa sono stato invitato ad una trasmissione televisiva (su Canale Italia, il mattino del 2 agosto, ospite del professor Vito Monaco; consultabile […]
I giovani forse li hanno appena sentiti nominare, ma negli anni ’70 scalarono la vetta delle classifiche, con oltre 400 milioni di dischi venduti in tutto […]
Nel quieto tramonto di una sera d’estate, quando i rumori dell’uomo si smorzano e svaniscono e comincia a levarsi il frinire dei grilli e lo stormir […]
Quel che sta accadendo al popolo italiano è rivelatore di ciò che sta accadendo a tutti i popoli presi nel tritacarne della globalizzazione; ed è un […]
Migliaia e migliaia di medici e infermieri si sono attenuti al protocollo: hanno diagnosticato come polmonite la trombosi polmonare, hanno intubato i pazienti togliendo loro l’ultimo […]
La vicenda dell’emergenza sanitaria per il Covid-19 è stata un esperimento pienamente riuscito per chi l’aveva studiata in anticipo, ma un’amara sorpresa per quei cittadini i […]
Ci si faccia caso: le parole virtù e vizio, e gli aggettivi virtuoso e vizioso, molto usati al tempo della nostra infanzia, sono pressoché spariti dal […]
Quanto più si riflette e ci s’informa al di fuori della rete della stampa e delle televisioni mainstream, quanto più si collegano fatti in apparenza lontani, […]
Sono essenzialmente due gli strumenti dei quali ci serviamo per costruire la nostra immagine del mondo: le parole e le immagini. Con le parole che adoperiamo, […]