Logo header estesoLogo Unione Apostolica Fides et RatioLogo header estesoLogo header esteso
  • Home
  • Articoli
    • Tutto l’archivio
    • Filosofia
      • Logica
      • Metafisica
      • Gnoseologia
      • Epistemologia
      • Etica
      • Bioetica
      • Estetica
      • Filosofia politica
      • Filosofia della storia
      • Filosofie moderne
      • Filosofie orientali
      • Varie
    • Teologia e religione
      • Crisi nella Chiesa
        • Modernismo
        • Concilio Vaticano II
        • Papa Giovanni Paolo II
        • Papa Benedetto XVI
        • Papa Francesco
      • Sacra Scrittura
      • Dogmatica
      • Santa Messa
      • Morale e spiritualità
      • Escatologia
      • Mariologia
      • Agiografia
      • Demonologia
      • Esoterismo e occultismo
      • False religioni
      • Varie
    • Storia
      • Archeologia
      • Preistoria
      • Storia antica
      • Storia contemporanea
      • Storia medievale
      • Storia moderna
    • Scienze
      • Natura e ambiente
      • Astronomia
      • Geografia
      • Matematica e fisica
      • Medicina
      • Zoologia
      • Varie
    • Scienze umane
      • Psicologia
      • Pedagogia
      • Antropologia
      • Politica
      • Diritto
      • Economia
    • Costumi e società
      • COVID-19
      • Omosessualismo
      • Varie
    • Arte
      • Letteratura
      • Poesia
      • Musica
      • Architettura
      • Pittura
      • Scultura
      • Cinema
      • Varie
    • Rubriche
      • «Le quattro virtù cardinali»
      • «Omaggio alle chiese natie»
      • «Una pagina al giorno»
      • «Un quadro al giorno»
      • «Un film al giorno»
    • Sport
      • Varie
  • Video
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Vedi tutti i risultati
            • Home
            • Articoli
            • Arte
            • Letteratura
            29 Ottobre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 29 Ottobre 2021
            Categorie
            • Letteratura

            Le tappe, la meta

            Il mondo è un luogo bellissimo. È impossibile enumerare tutte le sue affascinanti bellezze: l’arcobaleno dopo la pioggia, la galaverna sui tronchi degli alberi, il fiume […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            18 Ottobre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 18 Ottobre 2021
            Categorie
            • Letteratura

            Se la società non educa al sublime prepara la caduta

            Vi è una precisa relazione fra ciò che la società insegna (o non insegna) ai suoi giovani membri in fatto di etica, impegno, spirito di sacrificio, […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            2 Ottobre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 2 Ottobre 2021
            Categorie
            • Letteratura

            La Velia, o il dramma dell’umanità cieca e dolente

            La bellezza della Velia era quella della rosa che s’è finita ora d’aprire. La carne, felice per il goder la sua gioia a proprio talento – […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            25 Settembre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 25 Settembre 2021
            Categorie
            • Letteratura

            Esiste uno stile cattolico in poesia e in letteratura?

            Uno dei maggiori poeti australiani del Novecento, James McAuley (12 ottobre 1917-15 ottobre 1976), è un convertito al cattolicesimo nel 1952, dopo la formazione giovanile nella […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            7 Settembre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 7 Settembre 2021
            Categorie
            • Letteratura

            Il caos sociale inizia quando la donna non sa più chi è

            Sotto il profilo psicologico, la dissoluzione sociale che stiamo vivendo ha un’origine precisa, che prevale su tutte le alte cause: lo smarrimento del senso d’identità della […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            4 Settembre 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 4 Settembre 2021
            Categorie
            • Letteratura

            Rolando Lucchetta: vedere Maria, diavoli e streghe

            C’è un angolo della Foresta del Cansiglio, a mille metri d’altitudine, noto come Calvario, in comune di Tambre d’Alpago, dove, in mezzo ai faggi alti e […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            30 Agosto 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 30 Agosto 2021
            Categorie
            • Letteratura

            Povero uomo, quantum mutatus ab illo!

            Quantum mutatus ab illo!, esclama Enea (Aen. II, 274) allorché, in sogno, durante l’ultima notte di Troia, gli appare il fantasma di Ettore, non già bello […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            16 Agosto 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 16 Agosto 2021
            Categorie
            • Letteratura

            Le creature della mente vivono una vita propria?

            Confesso di avere un particolare debito di riconoscenza verso una modesta ma più che dignitosa scrittrice inglese di libri per bambini, Enid Byton (1897-1968) e con […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            29 Luglio 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 29 Luglio 2021
            Categorie
            • Letteratura

            Perché tanto fastidio e disamore per le nostre radici?

            Su questo argomento, Dante e l’islamismo, vigono da tempo due grossi luoghi comuni, che è necessario analizzare e sfatare. Il primo riguarda l’influenza che la cultura […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            6 Luglio 2021
            Pubblicato da Francesco Lamendola il 6 Luglio 2021
            Categorie
            • Letteratura

            Questi nostri figli, specchio dell’età postconciliare

            Può essere molto utile, per capire il particolare clima spirituale e religioso che ha caratterizzato la società italiana, e specialmente la sua componente cattolica, negli anni […]
            Ti piace?
            0 Leggi tutto
            Carica altro

            Segnala un errore o un refuso

            Invia una donazione

            Iscriviti alla nostra newsletter

            © 2024 Unione Apostolica Fides et Ratio | SC extruxit