E chi non ricorda quella strada di villaggio in terra battuta, diritta, fiancheggiata da due file di casupole imbiancate a calce, irte di travi a vista, […]
"Anna mi ripete abbastanza spesso che dovrei muovermi, vedere gente, non soltanto quella utile per i rapporti di lavoro, ma anche così, in generale. È il […]
È un’operazione possibile quella di trasportare la patetica vicenda dell’infelice impiegatuccio Akakij Akakievic dalla pagina scritta allo schermo cinematografico, dall’Ottocento al Novecento, da Pietrogrado a Pavia, […]
Scomodo, irritante, politicamente scorretto. Africa addio è stato quasi un "caso cinematografico" nella pur tumultuosa stagione italiana degli anni Sessanta, quando cominciava a soffiare il vento […]
Le cene di classe sono sempre, più o meno malinconiche, ma quella che la bella Federica Polidori organizza nella sua lussuosa villa sull’Appia antica, a quindici […]
Che bei tempi erano i primi anni Sessanta. Poteva succedere perfino che un regista estroso e intelligente, anche se non geniale, se ne infischiasse del Technicolor […]
Estate del 1943, in una località balneare dell’alto Adriatico: Riccione. Chi può, fa del suo meglio per dimenticare la guerra, l’anno terribile che l’Italia sta attraversando. […]
Sole, mare, luce. Un’atmosfera sensuale, luminosa, carica di seduzione, trasporta lo spettatore, fin dalle primissime scene, nella dimensione intensamente suggestiva di un altrove solare, di un […]