Salita: i primi passi



Questo piccolo libro trae origine da un atto di obbedienza perfetta della novizia Suor Maria Candida dell’Eucaristia, verso la sua Madre Maestra, Madre Immacolata de Renzis, una delle fondatrici del Carmelo di Ragusa.

Maria Barba, divenuta Suor Maria Candida, è entrata nel Carmelo da circa tre anni: le consorelle si accorgono immediatamente che hanno di fronte un’anima totalitaria con Dio, osservatissima della Regola, Costituzioni e Costumi, e per di più favorita da Dio di grandi grazie mistiche.

Chi poteva rivelare tutto questo mondo interiore e meraviglioso se non la stessa protagonista?

Madre Immacolata intuisce quali sono i tesori nascosti nel cuore di questa giovane Suora, arrivata ultima in ordine di tempo ma privilegiata da Dio con grazie straordinarie: l’umile Suor Candida, benché di natura restia a manifestare grazie interiori, si sottomette incondizionatamente. Ed ecco qua il piccolo gioiello che scaturisce da un atto di obbedienza.

Colloqui eucaristici

Madre Maria Candida dell'Eucaristia illumina gli occhi della fede e riscalda il cuore dei credenti, con le sue meditazioni sul mistero eucaristico.

Sono meditazioni veramente intense, profonde, sponsali, come si addice alla vita di una carmelitana che ha trovato nella propria vocazione di Sposa di Cristo, la piena realizzazione di un ideale eucaristico come centro della sua esistenza.

 

Nella stanza del mio cuore - scritti autobiografici

Raccolti nell’arco di trent’anni, questi scritti autobiografici ci danno una visione completa dell’esperienza spirituale di questa contemplativa.

Gli occhi di Maria Candida dell’Eucaristia sono stati resi capaci di penetrare sotto i veli eucaristici per scoprirvi il segreto della presenza sacramentale di Cristo.

Per lei l’Eucaristia è una Persona: Cristo presente e operante sotto le specie del Sacramento, attraverso il quale vede realizzarso la più intima e reale unione, la fusione del suo essere in Lui.

Nel tuo candore eterno - Preghiere

Le Preghiere di Madre Maria Candida dell’Eucaristia, vissuta totalmente "nascosta con Cristo in Dio", sono eco fedele del suo cuore innamorato.

Per questa loro origine tutta esperienziale e vissuta sotto l’azione della Grazia, rivelano un intreccio di linguaggi capaci di aprire ad una sorprendente intelligenza del più profondo mistero della preghiera cristiana.

Sono preghiere contagiose ed arricchenti proprio perché cariche di un vissuto a lungo consumato nel fuoco della carità, detto con la discrezione e la sapienza dei piccoli.

 

Pensieri

Questa raccolta dei pensieri di Madre Maria Candida dell’Eucaristia costituisce una sorta di piccolo breviario che ripercorre in sintesi i temi e gli accenti della sua intensa vita spirituale. Essi riguardano tutti gli aspetti decisivi della vita cristiana, Dio, Gesù, la santità, l’esercizio delle virtù teologali, così come quelli tipici della spiritualità carmelitana: l’orazione, l’unione con Dio, la presenza di Maria nella nostra vita.

Soprattutto, essi rivelano una sapienza spirituale mai slegata dall’esperienza concreta della vita, rispettosa dei tempi e dei modi nei quali si compie la maturazione interiore, e nello stesso tempo vibrante di un’esigenza di perfezione che è il segno sicuro di un’autentica vocazione pedagogica.

Di luce propria, poi, brillano, i pensieri sull’Eucaristia, testimonianza di quello che è stato definito un vero e proprio "carisma spirituale" di Madre Candida: l’esperienza unica e singolare di quel mistero dell’Eucaristia nel quale si manifesta la condiscendenza infinita di un amore infinito e trascendente che si fa sacramento per essere alla portata degli uomini.

 

 

 

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili necessarie al funzionamento e per una migliore navigazione. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookies

Privacy Policy