MARIA
VALTORTA

Voglio che le anime possano bere alla Fonte vitale della mia parola

"Quando la Chiesa - e per tale alludo ora alla riunione degli alti dignitari di Essa - agì secondo i dettami della mia Legge e del mio Vangelo, la Chiesa conobbe tempi fulgidi di fulgore. Ma guai quando, anteponendo gli interessi della Terra a quelli del Cielo, inquinò Se stessa con passioni umane! Tre volte guai quando adorò la Bestia di cui parla Giovanni, ossia la Potenza politica, e se ne fece asservire..." (Qd 12 dicembre 1943)

OPERA MINORE

A A A

QUADERNI DAL 1945 AL 1950 CAPITOLO 518


1 gennaio 1946

   Ore 0,5

   Dice Gesù:
   «Il primo consiglio dell'anno novello, o figli a Me cari.
 Potete, se credete, dare alle stampe l'Ora santa1, il dettato sul Pater noster e il Purgatorio. Ma non voglio che sia pubblicata neppure una parola presa dalle visioni della mia Vita pubblica. La Vita pubblica deve essere stampata integralmente, al massimo in tre libri: uno per ogni anno. Ma non deve mai essere spezzettata in singole visioni e tanto meno in frammenti delle stesse. È un avvilirla che Io disapprovo. È un renderla inutile al suo scopo. È un paralizzarne il potere. Non fatelo mai.
   Ed ora, figli cari, abbiate la benedizione2 di Dio Uno e Trino sulle vostre opere, fatiche, sofferenze, e anche sulle vostre morali e spirituali gioie dell'anno che ha inizio. Il Signore vi benedica e vi custodisca. Il Signore vi mostri il suo volto e abbia pietà di voi. Il Signore rivolga a voi la sua faccia e vi dia pace. L'Amore e il Sangue vi fortifichino e vi purifichino, e come ostie di soave odore bruciate sull'altare per la gloria del Signore.»
 

   [Segue – alle "ore 6,35 antimeridiane" – il capitolo 364 dell'opera L'E­VAN­­GELO]
           


   Ora santa, del 14 giugno 1944; Pater noster, del 7 luglio 1943; Purgatorio, del 17 e 21 ottobre 1943.
           
   2 benedizione, ripresa dalla formula mosaica che è in Numeri 6, 22-27.