P. Pasqualucci. La libertà religiosa della “Dignitatis humanae”, Laico corpo estraneo nel Vaticano II?

fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 22/02/2024

In un precedente articolo (qui) si era posto il controverso tema della libertà religiosa e le implicazioni conciliari, mentre in articoli successivi (quiquiqui), interessanti oltre che per i rispettivi contenuti anche per le nutrite discussioni suscitate, veniva affrontata la questione della laicità e i rapporti tra Chiesa e stato. Ne riprendo dunque il filo per proporre uno scritto molto esaustivo di Paolo Pasqualucci: l’intero capitolo: La libertà religiosa della Dichiarazione “Dignitatis humanae”, tratto dal libro Unam Sanctam (qui). Si tratta di un testo certamente impegnativo, una vera e propria monografia, con tanto di indice. 
Propongo anche la copia in pdf scaricabile quiper i molti lettori che apprezzano approfondimenti del genere. Si ringrazia l’Editore Solfanelli per aver consentito la pubblicazione. 
La libertà religiosa della Dichiarazione “Dignitatis humanae”, Laico corpo estraneo nel Vaticano II?
di Paolo Pasqualucci