La svolta antropologica di Karl Rahner

Autore Cornelio Fabro

Questo saggio contesta nel suo punto di partenza e fondamento l’opera del teologo più letto e seguito dalle giovani leve della teologia cattolica in quest’epoca postconciliare. Si può convenire che, nell’attuale confusione teologica, non tutte le posizioni di Rahner si presentano sempre come le più spinte: egli non arriva, come altri teologi, a rifiutare apertamente (benché lo faccia implicitamente) il principio dell’immutabilità del dogma rivelato, della legge morale fondamentale e del magistero.
Si deve osservare però che i teologi ultraprogressisti (p. es. Kung, Sartori, Schlette) spesso dichiarano di ispirarsi ai suoi principi e che Rahner stesso é spesso insorto a porgere loro aiuto e difesa.
Libro offerto dal Progetto Culturale Cornelio

per scaricare il formato epub clicca qui

Fabro_-La-Svolta-Antropologica-di-Karl-Rahner

clicca per scaricare PDF