{"id":5475,"date":"2024-08-11T15:39:10","date_gmt":"2024-08-11T13:39:10","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=5475"},"modified":"2024-08-11T15:39:10","modified_gmt":"2024-08-11T13:39:10","slug":"il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/","title":{"rendered":"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore."},"content":{"rendered":"

Autore Maria Valtorta<\/span><\/strong><\/span><\/h2>\n

LEZIONI SULL\u2019EPISTOLA DI PAOLO AI ROMANI LEZIONE XXV<\/span><\/a><\/h2>\n

RM-7 1-25<\/span><\/h2>\n

7-11 giugno 1948<\/span><\/h3>\n

[\u2026]<\/p>\n

\u00a0 Il martirio del dolore \u00e8 sempre nella vita degli eletti, i quali mostrano la loro giustizia anche mediante il loro amore al dolore, non soltanto sopportato con rassegnazione, ma anche chiesto come ottavo sacramento e nona beatitudine, per essere unti vittime e per essere vera effigie di Ges\u00f9-Vittima.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Sono il sacramento non istituito e la beatitudine non proposta, apertamente, dal Maestro Divino e Sacerdote Eterno. Ma coloro che sanno leggere e comprendere il Vangelo, non nella lettera ma nel suo spirito, trovano questa beatitudine sempre proposta dalle stesse azioni di Ges\u00f9, l\u2019Uomo del Sacrificio e del Dolore, e trovano questo sacramento, che non abbisogna di materia e forma n\u00e9 di ministro per rendersi sensibile ed efficace segno di grazia, ma \u00e8 esso stesso materia e forma di grazia, e facendo dell\u2019uomo una vittima rassegnata o, raggiungendo un grado pi\u00f9 alto di identificazione col Maestro Divino e Redentore Ss., una vittima volontaria<\/em> e accettata da Dio, fa di lui il ministro della sua immolazione e un piccolo cristo, continuatore del Sacrificio divino di Ges\u00f9 Cristo.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Perch\u00e9 \u00e8 per il dolore e la morte che Ges\u00f9 fu \u201cGes\u00f9\u201d, ossia Salvatore. Fu per il dolore e la morte che Ges\u00f9 raggiunse il fine per cui si fece Uomo e comp\u00ec il disegno di Dio: quello di fare del suo Unigenito – il Verbo – l\u2019Uomo-Dio, perch\u00e9 potesse essere Redentore e Datore della Grazia ai figli di Adamo, diseredati, per colpa di lui, da tal sublime dono.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Ed \u00e8 ancora e sempre per il dolore e l\u2019olocausto che l\u2019uomo salva, continuando l\u2019opera di salute iniziata dal Cristo. Il dolore, meditato, compreso, contemplato soprannaturalmente, non \u00e8 castigo del rigore divino, ma \u00e8 grazia dell\u2019amore divino. Grazia che Dio concede ai suoi figli migliori per farne dei cristi per compartecipazione.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 S\u00ec. Per compartecipazione al calice amaro, alla dolorosa passione, dal Getsemani al Golgota, alla Croce, che fu il giogo di Cristo, giogo pesantissimo, schiacciante, giogo che non potrebbe venire portato se l\u2019amore a Dio e al prossimo non lo rendesse \u201csoave e leggero\u201d, se non alla carne, almeno al cuore, alla mente, allo spirito. Fu il perfetto amore a Dio e al prossimo che fece correre il Verbo di Dio incontro alla sua Croce con santa ansia di \u201caver tutto compiuto\u201d.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Tutta la sua Vita, ossia la sua Eternit\u00e0 di Verbo, fu un anelito a questo compimento. Tutta la sua Vita, sia quando era ancora col Padre nel Cielo, sia quando scese ad incarnarsi nel seno di Maria, sia quando ebbe il primo respiro, come quando cresceva in et\u00e0, grazia, sapienza, stando soggetto a Maria e Giuseppe, come poi alla Legge e ai Voleri supremi del Padre Ss. sino a consumarsi per poter esalare lo spirito dicendo: \u201c\u00c8 compiuto\u201d, ebbe questo anelito. Aveva insegnato che se il granello non muore non d\u00e0 frutto. Ed era morto, Egli, il Vivente, l\u2019Eterno, per farsi, da granello di spiga verginale, Pane di Vita agli uomini.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Il dolore e l\u2019olocausto \u00e8 compartecipazione alla sorte del Granello Ss. nato da spiga immacolata e verginale: Ges\u00f9; \u00e8 compartecipazione all\u2019amore perfetto del Figlio dell\u2019uomo per i suoi fratelli al punto di dare la vita per loro; \u00e8 compartecipazione alla santit\u00e0 del Cristo, santit\u00e0 che si raggiunge attraverso alla rinuncia, al sacrificio, alla morte anche.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Ges\u00f9 fu esaltato dal Padre e ricevette Nome superiore ad ogni altro nome, e tale che a quel Nome tutto si deve prostrare, adorando, in Terra e in Cielo, dopo che si umili\u00f2 sino alla morte di croce.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Quindi chi ama la sua anima e vuol dare ad essa la vita eterna e beata, deve odiare la sua carne, amando anche le persecuzioni e le infermit\u00e0 che distruggono la materia, amando anche l\u2019innalzamento, materiale o spirituale, sulla croce di un qualsivoglia martirio, sulla croce che stacca dalla Terra e solleva verso il Cielo in una elevazione mistica, in una continua \u201cmessa\u201d del cristiano, veramente formato, che si muta da uomo in ostia, in piccola ostia che vuol esser consumata con la grande Ostia: Ges\u00f9 Eucarestia, in sacrificio latreutico, eucaristico, propiziatorio, impetratorio.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 E col martirio del dolore \u00e8 quello dell\u2019amore. Non meno struggente, nella sua ardente dolcezza, di quello del dolore.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore. L\u2019assolutismo dell\u2019amore che isola in una santa follia la creatura abbracciata dall\u2019Amore e immersasi con pieno e volontario consenso nell\u2019oceano fiammeggiante dell\u2019amore. La generosit\u00e0 totale dell\u2019amore, ormai regnante con potenza di re assoluto in uno spirito, generosit\u00e0 che non misura pi\u00f9 cosa alcuna, n\u00e9 rinunce, n\u00e9 pene, n\u00e9 perdoni, n\u00e9 soccorsi di misericordia corporale e spirituale, purch\u00e9 Dio abbia gloria e il prossimo abbia sollievo, perdoni e grazie.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 L\u2019adesione assoluta e continua della creatura datasi all\u2019amore, alla Ss. Volont\u00e0 di Dio, conservante, della sua libera volont\u00e0 di uomo, un unico ramo: quello di voler fare ci\u00f2 che Dio vuole. Fare ci\u00f2 che il Dio, vivente nelle anime, inabitante nelle anime che amano, indica, comanda o propone di fare. Questo amore ubbidiente, attivo, costante, mette la vita divina in voi e completa l\u2019identificazione vostra con Dio che \u00e8 Amore, oltre che Spirito, come spirito \u00e8 l\u2019anima vostra; che \u00e8 Libero, come voi siete liberi di volere; che \u00e8 l\u2019Eterno come eterno \u00e8, da quando \u00e8 creato, lo spirito vostro.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Somiglianza divina di natura spirituale, di moti d\u2019amore, di luci intellettive, mette l\u2019amore, il pi\u00f9 grande dei comandamenti, in voi; e, non per prevaricazione arbitraria come quella di Adamo, seguente l\u2019insinuazione e suggestione del Serpente e mordente al frutto proibito per divenire \u201ccome d\u00e8i\u201d, ma per partecipazione a quella che \u00e8 essenza dell\u2019Essere Supremo: l\u2019amore, vi fa \u201cd\u00e8i e figli dell\u2019Altissimo\u201d. Perch\u00e9 l\u2019amore presuppone la Grazia nello spirito che ama, e la Grazia \u00e8 partecipazione di vita divina; \u00e8, attraverso la capacit\u00e0 di intuire ci\u00f2 che \u00e8 Iddio, operare secondo il suo volere, amare come siete amati, preparazione a vedere ci\u00f2 che credeste, a conoscere il Mistero di Dio e tutti i misteri di Dio, e tutti i misteriosi moventi delle azioni di Dio, talora incomprensibili sinch\u00e9 siete nell\u2019esilio terrestre e nelle sue nebbie, a contemplare faccia a faccia Iddio, a possedere la piena conoscenza di ogni Verit\u00e0, a divenire una sol cosa con Dio, nella perfezione dell\u2019unione che solo pu\u00f2 aversi in Cielo, dopo la prova e dopo l\u2019elevazione alla gloria, nella perfezione dell\u2019Amore che ormai avr\u00e0 raggiunto la misura perfetta, anzi le tre misure perfette.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 L\u2019amore \u00e8 veramente il dono dei doni, mezzo al mantenimento del dono della Grazia, alla crescita delle virt\u00f9, al raggiungimento del fine ultimo. Per questo viene donato dallo Spirito Santo, Spirito dello Spirito divino, essenza dell\u2019amore perfettissimo e reciproco del Padre e del Figlio, procedente dal loro bacio, dalla loro attrazione mutua, dalla loro contemplazione giubilante.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 La volont\u00e0 dell\u2019uomo pu\u00f2 rendere attivissimo questo dono dello Spirito d\u2019Amore, sufficiente per se stesso a far conseguire il fine per cui gli uomini furono creati: la predestinazione alla Grazia e alla Gloria. Perch\u00e9, in verit\u00e0, tutti coloro che sono mossi dall\u2019amore divengono \u201cfigli di Dio\u201d (Paolo ai Romani c. 8 v. 16) poich\u00e9 ogni loro azione ispirano all\u2019amore, ossia al bene verso Colui che sentono esservi, anche se esattamente non lo conoscono, e verso i loro simili; e vivono perci\u00f2 secondo la legge naturale-morale, messa e conservata da Dio Creatore nel cuore dell\u2019uomo.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 \u00c8 di costoro che S. Paolo scrive: \u201cQuando i Gentili, che non hanno legge, fanno naturalmente ci\u00f2 che la legge impone, e non avendo legge son legge a se stessi, e mostrano che il timor della legge \u00e8 scritto nel loro cuore, testimone la loro coscienza… saranno giustificati nel giorno in cui Dio, per mezzo di Ges\u00f9 Cristo, giudicher\u00e0 le azioni segrete degli uomini\u201d.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Infatti chiunque agisca con retta coscienza, seguendo i dettami della legge morale, dimostra di avere un\u2019anima naturalmente cristiana<\/em>, aperta al Bene e al Vero, e Ges\u00f9, morto perch\u00e9 gli uomini avessero la Vita eterna – gli uomini di buona volont\u00e0 – sar\u00e0 la loro giustificazione. Perch\u00e9 tutti coloro che, anche non sapendo di Dio quale \u00e8 conosciuto dai Cattolici, credono fermamente che un Dio \u00e8, un Dio giusto, provvido e rimuneratore ad ognuno di ci\u00f2 che ognuno ha meritato, appartengono – per la carit\u00e0 che per Lui sentono e per la carit\u00e0 e giustizia che hanno verso il loro prossimo e verso se stessi, per il desiderio di Dio, per la contrizione perfetta delle colpe potute commettere – all\u2019anima della Chiesa.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Come ho detto che il dolore \u00e8 l\u2019ottavo sacramento e la nona beatitudine, cos\u00ec dico che l\u2019amore, veramente vissuto e praticato, e il pentimento sincero del male potuto involontariamente commettere, sono battesimo di desiderio, valido a dare la partecipazione implicita al Corpo Mistico e quindi la partecipazione alla Grazia. Solo Dio e gli uomini in cui Dio opera conoscono le azioni divine per portare le creature umane a quella salvezza e a quel conoscimento celeste della Verit\u00e0 per cui sono state create.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 L\u2019amore \u00e8 santa attivit\u00e0 che muove tutte le forze dell\u2019uomo volgendole al loro ultimo fine. L\u2019amore \u00e8 sapienza. E la sapienza \u00e8 libert\u00e0 dalle cose caduche e limitate. E la libert\u00e0 da ci\u00f2 che limita e tiene attaccati alla Terra, apre allo spirito gli spazi dell\u2019infinito perch\u00e9 esso vi voli, si lanci incontro alla Eterna Verit\u00e0 che si abbassa verso il suo amatore, e gi\u00e0 si concede facendosi gustare ed amare, per quanto creatura ancor mortale pu\u00f2, strappando l\u2019uomo alle nebbie del suo triste esilio per elevarlo a S\u00e9 e disvelarsi in parte per esserne sempre pi\u00f9 amato, senza, con ci\u00f2, renderlo distaccato ed estraneo ai bisogni dei fratelli. Ch\u00e9, anzi, l\u2019uomo perduto in Dio adora Dio e attinge da Lui grazie e benefizi, non per se solo, ma anche per fratelli sui quali li sparge con azione santa e continua di carit\u00e0.<\/span>
\n\u00a0\u00a0\u00a0 Per questi molti martirii, dati dal dolore e dall\u2019amore, coloro che resteranno fedeli all\u2019uomo interiore avranno in Cielo la veste e la palma descritte da Giovanni. Perch\u00e9 con la loro volont\u00e0 si saranno fatta quella veste, mondando le loro stole nel Sangue dell\u2019Agnello che avr\u00e0 cancellato, sotto la sua onda purificatrice, le ombre dei trascorsi iniziali e quelle delle imperfezioni terminali, e i martirii sopportati, quello dell\u2019amore pi\u00f9 d\u2019ogni altro, secondando, con tutte le forze dell\u2019uomo, l\u2019azione della Grazia divina, avuta per Ges\u00f9 Cristo Signor vostro, faranno che costoro siano i vincitori dal nome nuovo, ai quali verr\u00e0 data la manna nascosta, la corona di vita, la potest\u00e0 sulle nazioni, la gloria di sedere intorno al Trono eccelso, stando in eterno dinanzi all\u2019Agnello, alla Stella del Mattino che li guid\u00f2 durante la via dalla Terra al Cielo, alla Stella del loro<\/em> mattino terreno, di cui invocarono sollecito termine ad ogni palpito del cuore col grido dell\u2019anima amante: \u201cVieni, Signore Ges\u00f9\u201d, alla Stella del loro mattino celeste ed eterno, del giorno in cui entreranno per sempre nel Regno celeste.\u00bb<\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Autore Maria Valtorta LEZIONI SULL\u2019EPISTOLA DI PAOLO AI ROMANI LEZIONE XXV RM-7 1-25 7-11 giugno 1948 [\u2026] \u00a0 Il martirio […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":5243,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5],"tags":[696,278],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nIl martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore. - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore. - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Autore Maria Valtorta LEZIONI SULL\u2019EPISTOLA DI PAOLO AI ROMANI LEZIONE XXV RM-7 1-25 7-11 giugno 1948 [\u2026] \u00a0 Il martirio [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-08-11T13:39:10+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/06/Epistola-di-paolo-ai-romani-Valtorta.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"201\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"293\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"10 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore.\",\"datePublished\":\"2024-08-11T13:39:10+00:00\",\"dateModified\":\"2024-08-11T13:39:10+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/\"},\"wordCount\":1849,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"keywords\":[\"LEZIONI SULL'EPISTOLA DI PAOLO AI ROMANI\",\"Maria Valtorta\"],\"articleSection\":[\"Fede & Morale\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/\",\"name\":\"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore. - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2024-08-11T13:39:10+00:00\",\"dateModified\":\"2024-08-11T13:39:10+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore.\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore. - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore. - San Michele Arcangelo","og_description":"Autore Maria Valtorta LEZIONI SULL\u2019EPISTOLA DI PAOLO AI ROMANI LEZIONE XXV RM-7 1-25 7-11 giugno 1948 [\u2026] \u00a0 Il martirio [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2024-08-11T13:39:10+00:00","og_image":[{"width":201,"height":293,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/06/Epistola-di-paolo-ai-romani-Valtorta.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"10 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore.","datePublished":"2024-08-11T13:39:10+00:00","dateModified":"2024-08-11T13:39:10+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/"},"wordCount":1849,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"keywords":["LEZIONI SULL'EPISTOLA DI PAOLO AI ROMANI","Maria Valtorta"],"articleSection":["Fede & Morale"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/","name":"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore. - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2024-08-11T13:39:10+00:00","dateModified":"2024-08-11T13:39:10+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-martirio-dellamore-le-esigenze-dellamore\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Il martirio dell\u2019amore! Le esigenze dell\u2019amore."}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5475"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/comments@post=5475"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5475\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5476,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5475\/revisions\/5476"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5243"}],"wp:attachment":[{"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/media@parent=5475"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/categories@post=5475"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/tags@post=5475"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}