pag.312 \u20ac 20,00<\/span><\/strong><\/p>\nQuesto libro \u2013 commento spirituale della Lettera di San Paolo Apostolo ai Romani \u2013 con una bellissima e lussuosa copertina cartonata, \u00e8 la prima edizione di questo testo particolare di Maria Valtorta. Il dettato, Maria Valtorta, lo attribuisce tutto allo Spirito Santo ed eseguito tra il 1948 e il 1950, con una lunga interruzione di 18 mesi. Questa lettera di San Paolo \u00e8 importantissima di per s\u00e9, ma anche per la storia della Chiesa e del mondo. \u00c8 divisa in diverse parti a seconda di ci\u00f2 che tratta. Maria Valtorta si serve della Bibbia tradotta da padre Eusebio Tintori e pubblicata nel 1942 dall\u2019Istituto Missionario Pia Societ\u00e0 S. Paolo. Purtroppo le note a pi\u00e8 di testo, quasi inesistenti, sono state redatte da padre Corrado M. Berti e dal suo confratello padre Alberto M. Maggi. Una nota dell\u2019Editore Emilio Pisani conclude il libro.<\/span><\/p>\nLa seconda parte (da p. 191) inizia con la spiegazione del perch\u00e9 dell\u2019interruzione. Questo fatto vuole anche dimostrare che Maria Valtorta scrive solo se riceve e non quando vuole lei o le persone che stanno attorno a Lei. Purtroppo questo dettato del 6 gennaio 1950 \u00e8 solo qui, nel senso che nelle edizioni successive \u00e8 stata \u2013 inspiegabilmente perch\u00e9 fuori luogo \u2013 omessa e trasferita altrove e precisamente in: \u00abI quaderni del 1945-1950, p. 501\u00bb.<\/span><\/p>\n\u201cRisposta il lungo silenzio (18 mesi) e risposta la nuova parola. Risposta il lungo silenzio, risposta che dice ai tuoi calunniatori che in te non c\u2019\u00e8 volont\u00e0 di scrivere o di non scrivere, ma solo volont\u00e0 di ubbidienza a Dio. Se Egli parla, tu scrivi. Se Egli tace, tu non scrivi. Perch\u00e9 tu non sei simulatrice di cose straordinarie. Perch\u00e9 tu non sei una folle che scambia per parole soprannaturali e soprannaturali visioni le parole e le visioni date dal delirio. Tu sei lo strumento, il portavoce. E uno strumento \u00e8 inerte sino a che l\u2019artefice non lo prende fra le mani per fargli compiere un lavoro. E un portavoce non ha voce sinch\u00e9 la Voce non lo empie di S\u00e9 perch\u00e9 egli la espanda sul mondo. Questo tu sei, e non altro\u201d.<\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"Autore Maria Valtorta pag.312 \u20ac 20,00 Questo libro \u2013 commento spirituale della Lettera di San Paolo Apostolo ai Romani \u2013 […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":5243,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5,22,29],"tags":[696,278],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\n
Lezioni sull\u2019Epistola di Paolo ai Romani - San Michele Arcangelo<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n