aldomariavalli.it<\/a> 19\/03\/2024<\/p>\nCatechismo Maggiore di San Pio X<\/strong><\/span><\/p>\nDella festa di san Giuseppe sposo della SS. Vergine e patrono della Chiesa<\/strong><\/span><\/p>\nPerch\u00e9 la Chiesa celebra con speciale solennit\u00e0 la festa di san Giuseppe?<\/em><\/span><\/p>\nLa Chiesa celebra con speciale solennit\u00e0 la festa di san Giuseppe perch\u00e9 egli \u00e8 stato uno dei pi\u00f9\u00a0grandi santi, sposo di Maria Vergine, padre putativo di Ges\u00f9 Cristo, e fu dichiarato patrono della Chiesa.<\/span><\/p>\nChe cosa vuoi dire:\u00a0Giuseppe fu padre putativo di Ges\u00f9 Cristo?<\/em><\/span><\/p>\nLe parole \u201cGiuseppe fu padre putativo di Ges\u00f9 Cristo\u201d\u00a0voglion dire che egli era comunemente creduto padre di Ges\u00f9 Cristo, perch\u00e9 ademp\u00ec verso di lui gli offici paterni.<\/span><\/p>\nDove dimorava d\u2019ordinario san Giuseppe?<\/em><\/span><\/p>\nSan\u00a0Giuseppe d\u2019ordinario dimorava in Nazareth, piccola citt\u00e0 della Galilea.<\/span><\/p>\nQual era la professione di san Giuseppe?<\/em><\/span><\/p>\nSan\u00a0Giuseppe, bench\u00e9 fosse della stirpe reale di David, era povero, e ridotto a guadagnarsi il vitto colla fatica delle sue mani.<\/span><\/p>\nChe cosa c\u2019insegna la povert\u00e0 della famiglia di Ges\u00f9 Cristo?<\/em><\/span><\/p>\nLa povert\u00e0 della famiglia di Ges\u00f9 Cristo c\u2019insegna a distaccare il cuore dalle ricchezze, e a soffrire volentieri la povert\u00e0, se Dio ci vuole in questo stato.<\/span><\/p>\nA qual gloria crediamo noi che Iddio abbia elevato san Giuseppe nel cielo?<\/em><\/span><\/p>\nNoi crediamo che Iddio abbia elevato san Giuseppe a un\u2019altissima gloria, quanto \u00e8 stato eminente il suo grado e la sua santit\u00e0 sulla terra.<\/span><\/p>\nQual \u00e8 la protezione di san Giuseppe verso i suoi devoti?<\/em><\/span><\/p>\nLa protezione di san Giuseppe verso i suoi devoti \u00e8 potentissima, perch\u00e9 non \u00e8 credibile che Ges\u00f9 Cristo voglia negare alcuna grazia a un santo a cui in terra ha voluto esser soggetto.<\/span><\/p>\nQual grazia speciale dobbiamo noi sperare dall\u2019intercessione di san Giuseppe?<\/em><\/span><\/p>\nLa grazia speciale che noi dobbiamo sperare dall\u2019intercessione di san Giuseppe \u00e8 quella di una buona morte, perch\u00e9 egli ebbe la sorte di morire tra le braccia di Ges\u00f9 e di Maria.<\/span><\/p>\nChe cosa dobbiamo noi fare per meritarci la protezione di san Giuseppe?<\/em><\/span><\/p>\nPer meritarci la protezione di san Giuseppe noi dobbiamo invocarlo sovente, e imitarlo nelle sue virt\u00f9, e soprattutto nella sua umilt\u00e0 e perfetta rassegnazione alla divina volont\u00e0, la quale fu sempre la regola delle sue azioni.<\/span><\/p>\n*<\/span><\/p>\nSan Giuseppe patrono della Chiesa<\/strong><\/span><\/p>\nDecreto di Pio IX proclamante san Giuseppe patrono della Chiesa universale<\/strong><\/span><\/p>\nAll\u2019Urbe e all\u2019Orbe.<\/span><\/p>\nNella stessa maniera che Dio aveva costituito quel Giuseppe, procreato dal patriarca Giacobbe, soprintendente a tutta la terra d\u2019Egitto, per serbare i frumenti al popolo, cos\u00ec, imminendo la pienezza dei tempi, essendo per mandare sulla terra il suo Figlio Unigenito Salvatore del mondo, scelse un altro Giuseppe, di cui quello era figura, e lo fece Signore e Principe della casa e possessione sua e lo elesse Custode dei precipui suoi tesori.<\/span><\/p>\nDi fatto, egli ebbe in sua sposa l\u2019Immacolata Vergine Maria, dalla quale nacque di Spirito Santo il Signor Nostro Ges\u00f9 Cristo che presso gli uomini degnossi di essere riputato figlio di Giuseppe, e gli fu soggetto. E Quegli, che tanti re e profeti bramarono vedere, Giuseppe non solo Lo vide, ma con Lui ha dimorato e con paterno affetto L\u2019ha abbracciato e baciato; e per di pi\u00f9 ha nutrito accuratissimamente Colui che il popolo fedele avrebbe mangiato come pane disceso dal cielo, per conseguire la vita eterna. Per questa sublime dignit\u00e0, che Dio confer\u00ec a questo fedelissimo suo Servo, la Chiesa ebbe sempre in sommo onore e lodi il Beatissimo Giuseppe, dopo la Vergine Madre di Dio, sua sposa, e il suo intervento implor\u00f2 nei momenti difficili.<\/span><\/p>\nOra, poich\u00e9 in questi tempi tristissimi la stessa Chiesa, da ogni parte attaccata da nemici, \u00e8 talmente oppressa dai pi\u00f9 gravi mali, che uomini empi pensarono avere finalmente le porte dell\u2019inferno prevalso contro di lei, perci\u00f2 i Venerabili Eccellentissimi Vescovi dell\u2019universo Orbe Cattolico inoltrarono al Sommo Pontefice le loro suppliche e quelle dei fedeli alla loro cura commessi chiedendo che si degnasse di costituire San Giuseppe Patrono della Chiesa Cattolica. Avendo poi nel Sacro Ecumenico Concilio Vaticano pi\u00f9 insistentemente rinnovato le loro domande e i loro voti, il Santissimo Signor Nostro Pio Papa IX, costernato per la recentissima e luttuosa condizione di cose, per affidare S\u00e9 e i fedeli tutti al potentissimo patrocinio del Santo Patriarca Giuseppe, volle soddisfare i voti degli Eccellentissimi Vescovi e solennemente lo dichiar\u00f2 Patrono della Chiesa cattolica, ingiungendo che la sua festa, cadente nel 19 di marzo, per l\u2019avanti fosse celebrata con rito doppio di prima classe, senza ottava pero, a motivo della Quaresima.<\/span><\/p>\nEgli stesso inoltre ha disposto che tale dichiarazione, a mezzo del presente Decreto della Sacra Congregazione dei Riti, fosse resa di pubblica ragione in questo giorno sacro all\u2019Immacolata Vergine Madre di Dio e Sposa del castissimo Giuseppe.<\/span><\/p>\nNon ostante qualsivoglia cosa in contrario.<\/span><\/p>\nIl d\u00ec 8 dicembre 1870.<\/span><\/p>\nCard. Patrizi<\/span><\/p>\nPrefetto della S. C. dei RR.<\/span><\/p>\nVescovo di Ostia e Velletri<\/span><\/p>\nDomenico Bartolini<\/span><\/p>\nSegretario della S. C. dei RR.<\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"fonte aldomariavalli.it 19\/03\/2024 Catechismo Maggiore di San Pio X Della festa di san Giuseppe sposo della SS. Vergine e patrono […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4611,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[129],"tags":[108],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\n
19 marzo \/ Evviva san Giuseppe! - San Michele Arcangelo<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n