{"id":4538,"date":"2024-03-09T16:03:15","date_gmt":"2024-03-09T15:03:15","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=4538"},"modified":"2024-03-09T16:03:15","modified_gmt":"2024-03-09T15:03:15","slug":"il-cardinale-newman-e-il-liberalismo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/","title":{"rendered":"Il Cardinale Newman e il liberalismo"},"content":{"rendered":"

fonte vanthuanobservatory.com<\/a> 06\/03\/2024<\/p>\n

Di Andrea Mondinelli<\/a><\/span><\/h4>\n

In ottobre-novembre 1874, William Gladstone, prima conservatore e poi capo del Partito liberale britannico, attacca duramente i Decreti del Concilio vaticano I, sostenendo che essi non si possono conciliare con l\u2019autonomia intellettuale e la lealt\u00e0 allo Stato. Nel gennaio 1875 Newman risponde con A letter addressed to His grace the Duke of Norfolk, on occasion of Mr Gladstone\u2019s recent Expostulation<\/em>. E nel capitolo quinto affronta il tema della coscienza morale; pi\u00f9 precisamente: l\u2019affermazione del primato della coscienza in relazione all\u2019autorit\u00e0 magisteriale e governativa del Papa [munus docendi, munus regendi]. A nessuno sfugge la centralit\u00e0 del tema. La tesi di Gladstone \u00e8 la seguente. Poich\u00e9 il Papa gode di infallibilit\u00e0 in doctrina fidei et morum<\/em>; poich\u00e9 ha sui fedeli cattolici giurisdizione piena, la coscienza morale del singolo deve semplicemente eseguire ci\u00f2 che il Papa insegna. La risposta di Newman \u00e8 articolata e fine. Tutta la sovrana grandezza della coscienza deriva dal fatto che essa \u00e8 l\u2019organo dell\u2019apprensione della Legge divina. \u00abQuesta legge in quanto viene appresa e viene a far parte dello spirito dei singoli individui, prende il nome di coscienza\u00bb. La spiegazione del Card.\u00a0 J.H. Newman \u00e8 terribilmente bella e vera:<\/span><\/p>\n

Sembra, dunque, che vi siano casi estremi nei quali la coscienza pu\u00f2 entrare in conflitto con la parola del Papa e che, nonostante questa parola, debba essere seguita.<\/span><\/p>\n

\u201c[\u2026] Quando divenne Creatore impresse questa legge [divina], che \u00e8 Lui stesso, nell\u2019intelligenza di tutte le sue creature ragionevoli. La legge divina \u00e8 dunque la regola della verit\u00e0 etica; il criterio del bene e del male; un\u2019autorit\u00e0 sovrana, irrevocabile, assoluta, davanti agli uomini e davanti agli angeli. \u00abLa legge Eterna\u00bb, scrive Sant\u2019Agostino, \u00ab\u00e8 la ragione divina o volont\u00e0 di Dio, la quale comanda l\u2019osservanza e vieta di turbare l\u2019ordine naturale delle cose\u00bb. \u00abLa legge naturale\u00bb, osserva san Tommaso, \u00ab\u00e8 un\u2019impronta della luce divina in noi, una partecipazione della legge eterna fatta alla creatura ragionevole\u00bb. Questa legge, in quanto percepita dalla mente dei singoli uomini, si chiama \u00abcoscienza\u00bb e bench\u00e9 possa subire rifrazioni diverse passando attraverso l\u2019intelligenza di ogni essere umano, non ne viene per questo intaccata al punto da perdere il suo carattere di legge divina. [\u2026] La coscienza non \u00e8 egoismo lungimirante, n\u00e9 il desiderio di essere coerenti con se stessi, bens\u00ec la messaggera di Colui, il quale, sia nel mondo della natura sia in quello della grazia, ci parla dietro un velo e ci ammaestra e ci governa per mezzo dei suoi rappresentanti.\u201d (cap. 5 della \u201cLettera al Duca di Norfolk\u201d).<\/span><\/p>\n

Il referente della coscienza \u00e8 la legge divina, ed il Papa esiste per aiutare la coscienza ad essere illuminata dalla divina Verit\u00e0. Quindi e per il Papa e per la coscienza il referente \u00e8 lo stesso: la luce della divina Verit\u00e0. Tutti e due guardano nella stessa direzione. Newman non lascia spazio ad alcuna interpretazione:<\/span><\/p>\n

\u201cSe il vicario di Cristo parlasse contro la coscienza, nell\u2019autentico significato del termine, commetterebbe un suicidio; toglierebbe la base su cui poggiano i suoi piedi. Sua autentica missione \u00e8 proclamare la legge morale; proteggere e rafforzare quella \u00abLuce che illumina ogni uomo che viene in questo mondo\u00bb. Sulla legge e sull\u2019autorit\u00e0 della coscienza sono fondati tanto la sua autorit\u00e0 in teoria, quanto il suo potere in pratica. [\u2026] Io qui esamino il papato nel suo ufficio e nei suoi doveri e con riferimento a quanti riconoscono i suoi diritti. Costoro non sono legati dal carattere personale o dagli atti privati del vescovo di Roma, bens\u00ec dal suo insegnamento ufficiale. [\u2026] La sua (del Papa) raison d\u2019\u00eatre <\/em>\u00e8 quella di essere il campione della legge morale e della coscienza. La realt\u00e0 della sua missione \u00e8 la risposta al lamento di quanti sentono l\u2019insufficienza del lume naturale; e l\u2019insufficienza di questo lume \u00e8 la giustificazione della sua missione\u201d.<\/span><\/p>\n

Il vero problema, o la radice di tanti problemi \u00e8 che questa idea di coscienza \u00e8 combattuta intellettualmente, e di fatto rifiutata dalla maggioranza delle persone. \u00c8 impressionante quello che scrisse nel 1875 il Card. Newman, nella Lettera al Duca di Norfolk (cap. 5):<\/span><\/p>\n

\u201cDurante tutto il mio tempo c\u2019\u00e8 stata una guerra decisiva, stavo quasi per dire una cospirazione, contro i diritti della coscienza quale io l\u2019ho descritta. Letteratura e scienza si sono organizzate in grandi istituti per abbatterla. Sono stati innalzati stupendi palazzi, quasi altrettanti fortilizi, contro il suo influsso spirituale, invisibile, troppo sottile per la scienza, troppo profondo per la letteratura. Cattedre universitarie sono state costituite centri di tradizione ostile. Giorno, dopo giorno, noti scrittori hanno infarcito le menti di innumerevoli lettori con teorie sovversive\u201d.<\/span><\/p>\n

\u00c8 nel principio liberale che Newman individua il fattore principale della riduzione della coscienza a semplice opinione personale, che nessuno ha l\u2019autorit\u00e0 di giudicare. Pi\u00f9 avanti Newman aggiunge che \u201cnel nome della coscienza si distrugge la vera coscienza<\/em>\u201d: qui\u00a0 entriamo nel cuore della mentalit\u00e0 liberale, contro cui tanto combatt\u00e9 Newman[1]<\/a>, secondo cui basterebbe seguire la coscienza per essere a posto, come se fosse lei a stabilire ci\u00f2 che \u00e8 bene e ci\u00f2 che \u00e8 male indipendentemente dalla Legge Eterna. Niente di pi\u00f9 falso e pericoloso. Papa Leone XIII, che elev\u00f2 Newman al cardinalato nel 1879, chiarisce bene il punto nell\u2019enciclica Libertas<\/em>:<\/span><\/p>\n

\u201cUna volta confinato nella sola e unica ragione umana il criterio del vero e del bene, la corretta distinzione tra il bene e il male sparisce; le infamie non differiscono dalla rettitudine in modo oggettivo ma secondo l\u2019opinione e il giudizio dei singoli; il libito diventa lecito; stabilita una regola morale che non ha praticamente il potere d\u2019infrenare e di placare le torbide passioni dell\u2019animo, si spalancher\u00e0 spontaneamente la porta ad ogni corruttela. Nell\u2019ordine pubblico, poi, il potere di comandare viene separato dal giusto e naturale principio da cui esso attinge ogni virt\u00f9 generatrice del bene comune; la legge, nello stabilire i limiti del lecito e dell\u2019illecito, \u00e8 lasciata all\u2019arbitrio della maggioranza, che \u00e8 la via inclinata verso il regime tirannico\u201d.<\/span><\/p>\n

Newman rimarca la seduzione del liberalismo nel suo celebre \u201cDiscorso del biglietto\u201d[2]<\/a>:<\/span><\/p>\n

\u00abNon dimentichiamo che nel pensiero liberale c\u2019\u00e8 molto di buono e di vero; basta citare, ad esempio, i principi di giustizia, onest\u00e0, sobriet\u00e0, autocontrollo, benevolenza che, come ho gi\u00e0 notato, sono tra i suoi principi pi\u00f9 proclamati e costituiscono leggi naturali della societ\u00e0. \u00c8 solo quando ci accorgiamo che questo bell\u2019elenco di principi \u00e8 inteso a mettere da parte e cancellare completamente la religione, che ci troviamo costretti a condannare il liberalismo. Invero, non c\u2019\u00e8 mai stato un piano del Nemico cos\u00ec abilmente architettato e con pi\u00f9 grandi possibilit\u00e0 di riuscita. E, di fatto, esso sta ampiamente raggiungendo i suoi scopi, attirando nei propri ranghi moltissimi uomini capaci, seri ed onesti, anziani stimati, dotati di lunga esperienza, e giovani di belle speranze\u00bb.<\/span><\/p>\n

Il liberalismo, infatti, distrugge la vera religione che \u00e8 la religione cattolica. Prosegue Newman:<\/span><\/p>\n

\u201cIl liberalismo in campo religioso \u00e8 la dottrina secondo cui non c\u2019\u00e8 alcuna verit\u00e0 positiva nella religione, ma un credo vale quanto un altro, e questa \u00e8 una convinzione che ogni giorno acquista pi\u00f9 credito e forza. \u00c8 contro qualunque riconoscimento di una religione come vera. Insegna che tutte devono essere tollerate, perch\u00e9 per tutte si tratta di una questione di opinioni\u201d.<\/span><\/p>\n

Di conseguenza, il liberalismo demolisce anche la societ\u00e0 umana. Leone XIII, nell\u2019enciclica Au milieu des sollicitude<\/em>s, <\/em>insegna:<\/span><\/p>\n

\u201cPrendiamo anzitutto come punto di partenza una verit\u00e0 ben nota, accettata da ogni persona sensata e solennemente proclamata dalla storia di tutti i popoli: la religione, e solamente essa, \u00e8 capace di creare il vincolo sociale; solo la religione pu\u00f2 tenere ancorata la pace di una nazione a solide fondamenta. Quando diverse famiglie, senza rinunciare ai diritti e ai doveri della societ\u00e0 domestica, e seguendo l\u2019ispirazione della natura, si uniscono per diventare parte di una famiglia pi\u00f9 vasta chiamata societ\u00e0 civile, non si ripromettono solo di trovarvi i mezzi per provvedere al proprio benessere materiale, ma di trarne in primo luogo un beneficio per il loro perfezionamento morale. In caso contrario la societ\u00e0 sopravanzerebbe di poco l\u2019aggregazione di esseri senza ragione, la vita dei quali \u00e8 tutta rivolta alla soddisfazione degli istinti sensuali. Ma c\u2019\u00e8 di pi\u00f9. Senza questo perfezionamento morale, sarebbe difficile dimostrare che la societ\u00e0 civile, lungi dal costituire un vantaggio, non tornerebbe a danno dell\u2019uomo in quanto tale\u201d.<\/span><\/p>\n

Purtroppo, il cattolicesimo liberale, di cui tratta l\u2019amico Gianni nel suo articolo di recensione del libro L\u2019ILLUSIONE LIBERALE di Louis Veuillot, era gi\u00e0 penetrato profondamente tra i cattolici del 19\u00b0 secolo.<\/span><\/p>\n

Oggi il liberalismo, tanto avversato da Newman, \u00e8 diventato dominante anche tra i cattolici di ogni ordine e grado.<\/span><\/p>\n

Andrea Mondinelli<\/span><\/strong><\/span><\/p>\n

[ John Henry Newman<\/b><\/a>]<\/p>\n

<\/div>\n
\n

[1]<\/a> \u201cPer trenta, quaranta, cinquant\u2019anni ho cercato di contrastare con tutte le mie forze lo spirito del liberalismo nella religione\u201d [Discorso del biglietto].<\/p>\n

[2]<\/a> https:../www.culturacattolica.it/cm-files/2019/02/17/discorso-del-biglietto_newman.pdf<\/a><\/p>\n

<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

fonte vanthuanobservatory.com 06\/03\/2024 Di Andrea Mondinelli In ottobre-novembre 1874, William Gladstone, prima conservatore e poi capo del Partito liberale britannico, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4539,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5,39,129],"tags":[417,653],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nIl Cardinale Newman e il liberalismo - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Il Cardinale Newman e il liberalismo - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"fonte vanthuanobservatory.com 06\/03\/2024 Di Andrea Mondinelli In ottobre-novembre 1874, William Gladstone, prima conservatore e poi capo del Partito liberale britannico, [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-03-09T15:03:15+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/03/Newman-santo-def.webp\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"768\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"432\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/webp\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"8 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"Il Cardinale Newman e il liberalismo\",\"datePublished\":\"2024-03-09T15:03:15+00:00\",\"dateModified\":\"2024-03-09T15:03:15+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/\"},\"wordCount\":1451,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"keywords\":[\"Andrea Mondinelli\",\"S. John Henry Newman\"],\"articleSection\":[\"Fede & Morale\",\"Liberalismo & modernismo\",\"Santi\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/\",\"name\":\"Il Cardinale Newman e il liberalismo - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2024-03-09T15:03:15+00:00\",\"dateModified\":\"2024-03-09T15:03:15+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Il Cardinale Newman e il liberalismo\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Il Cardinale Newman e il liberalismo - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Il Cardinale Newman e il liberalismo - San Michele Arcangelo","og_description":"fonte vanthuanobservatory.com 06\/03\/2024 Di Andrea Mondinelli In ottobre-novembre 1874, William Gladstone, prima conservatore e poi capo del Partito liberale britannico, [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2024-03-09T15:03:15+00:00","og_image":[{"width":768,"height":432,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/03/Newman-santo-def.webp","type":"image\/webp"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"8 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"Il Cardinale Newman e il liberalismo","datePublished":"2024-03-09T15:03:15+00:00","dateModified":"2024-03-09T15:03:15+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/"},"wordCount":1451,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"keywords":["Andrea Mondinelli","S. John Henry Newman"],"articleSection":["Fede & Morale","Liberalismo & modernismo","Santi"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/","name":"Il Cardinale Newman e il liberalismo - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2024-03-09T15:03:15+00:00","dateModified":"2024-03-09T15:03:15+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/il-cardinale-newman-e-il-liberalismo\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Il Cardinale Newman e il liberalismo"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4538"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/comments@post=4538"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4538\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4540,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4538\/revisions\/4540"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4539"}],"wp:attachment":[{"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/media@parent=4538"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/categories@post=4538"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/tags@post=4538"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}