{"id":4429,"date":"2024-03-13T14:16:00","date_gmt":"2024-03-13T13:16:00","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=4429"},"modified":"2024-03-13T14:20:56","modified_gmt":"2024-03-13T13:20:56","slug":"esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/","title":{"rendered":"Esposizione del dogma cattolico (volume I)"},"content":{"rendered":"

Autore Jacques-Marie-Louis Monsabr\u00e9<\/span><\/strong><\/span><\/p>\n

edizioni EFFEDIEFFE<\/a> pag.540 \u20ac 22,00<\/span><\/strong><\/span><\/p>\n

L\u2019Exposition du dogme catholique<\/em> (Esposizione del dogma cattolico) \u00e8 la celebre opera dell\u2019oratore domenicano Jacques-Marie-Louis Monsabr\u00e9, fedelissimo seguace dell\u2019Aquinate, il quale, dal Pulpito di Notre-Dame di Parigi, di cui tenne la reggenza dal 1872 al 1890, concep\u00ec e realizz\u00f2 il progetto di esporre a voce, ogni quaresima, l\u2019intero sistema della teologia dogmatica cattolica.<\/span><\/p>\n

Nelle Conferenze del p. Monsabr\u00e9 o. p. \u00e8 raccolta una piena, limpida e concisa dimostrazione razionale della nostra Religione, e una risposta a tutti gli errori pi\u00f9 comuni. In queste Conferenze vi ha quanto basta per far rinascere la fede in quelle anime nelle quali \u00e8 spenta, per rassodarla in quelle che sono vacillanti, per renderla a tutti accessibile e presentare nella sua forma pi\u00f9 semplice, pi\u00f9 razionale, pi\u00f9 bella e pi\u00f9 amabile il grandioso panorama del dogma cattolico.<\/span><\/p>\n

L\u2019esposizione oratoriale di questo discepolo dell\u2019Aquinate, dopo aver risuonato dal Pulpito, messa per iscritto in lingua francese conobbe un\u2019ampia diffusione. In Italia l\u2019opera venne tradotta e pubblicata a partire dal 1884 (per l\u2019iniziativa di mons. G. Bonomelli, vescovo di Cremona, \u271d 1914) ed ebbe numerose ristampe fino agli anni Cinquanta.<\/span><\/p>\n

Oggi Effedieffe recupera questo magistrale lavoro, e d\u00e0 inizio alla sua integrale ristampa, partendo dalle prime XII conferenze, che trattano l\u2019ESISTENZA DI DIO (Quaresima 1873, conf. I-VI) e l\u2019ESSERE, PERFEZIONI, VITA DI DIO (Quaresima 1874, conf. VII-XII).<\/span><\/p>\n

La pubblicazione dell\u2019opera (che Effedieffe effettuer\u00e0 in 9 volumi, pari a 12 conferenze per volume, di circa 550 pagine l\u2019uno) avverr\u00e0 con cadenza regolare di uscita nel corso del prossimo futuro.<\/span><\/p>\n

***<\/span><\/p>\n

Vol. I
\n<\/strong><\/span><\/p>\n

Nelle conferenze I ~VI,<\/strong> dopo aver esposto il grandioso panorama del dogma cattolico, Monsabr\u00e9 prende a ragionare di Dio, e a mostrarne l\u2019esistenza contro gli atei, la personalit\u00e0 contro i panteisti. Si contiene qui il commento pi\u00f9 fedele ai primi articoli di S. Tommaso. Sorvolando tutte le questioni non necessarie, il valoroso Domenicano, interroga i popoli, interroga la terra e il cielo, tutti gli esseri creati e le leggi, alle quali sottostanno, e a tutti strappa unanime il grido: \u00abDio esiste\u00bb. Da queste premesse, l\u2019invito a proseguire \u00e8 irrinunciabile.<\/span><\/p>\n

Nelle conferenze VII~XII,<\/strong> il Monsabr\u00e9, calcando sempre le orme di S. Tommaso (\u00abVogliate seguire l\u2019angelico Dottore e con lui addentrarvi maggiormente nel mistero della vita divina<\/em>\u00bb), spinge ora l\u2019occhio della mente, avvalorato dalla fede, nell\u2019abisso dell\u2019Essere divino, tutto tenebre fittissime per eccesso di luce. Gli attributi di Dio, la semplicit\u00e0, l\u2019immensit\u00e0, l\u2019immutabilit\u00e0, l\u2019eternit\u00e0, la bont\u00e0, la bellezza e tutte le sue perfezioni, che si assommano e si fondono nell\u2019essere suo infinito, la sua intelligenza e la sua volont\u00e0, e gli oggetti dell\u2019una e dell\u2019altra, poi le processioni interne dell\u2019Essere divino ed i limiti e la potenza della ragione umana, di fronte al supremo dei misteri della fede cattolica, la Trinit\u00e0, formano il quadro immenso di queste seconde sei Conferenze.<\/span>
\n
\nCaratteristiche dell\u2019edizione:
\n<\/strong><\/span><\/p>\n

\u2022 L\u2019opera \u00e8 stata rifatta ex novo<\/em> con fedelt\u00e0 all\u2019originale del 1929.
\n\u2022 La pubblicazione integrale dell\u2019opera (in 9 volumi, pari a 12 conferenze a volume) avverr\u00e0 con cadenza regolare di uscita nel corso del prossimo futuro.
\n\u2022 Ai primi volumi dell\u2019Esposizione del dogma cattolico<\/em>, Effedieffe intercaler\u00e0, sempre del p. Monsabr\u00e9, l\u2019altra opera a corredo: Introduzione al dogma cattolico<\/em> (40 conferenze, che verranno divise in 2 volumi).<\/strong><\/span>
\n
\nVoce di Mons. Bonomelli (dalla Introduzione):<\/strong><\/span><\/p>\n

\u00abPare a me che un prete, il quale legga con attenzione e studii con qualche diligenza le Conferenze del Monsabr\u00e9, debba conoscere con sicurezza e profondit\u00e0, non solo la Teologia dogmatica, ma anche la Filosofia di religione, oggid\u00ec s\u00ec necessaria, e conoscerle entrambe per guisa da non temere tutti gli assalti dell\u2019incredulit\u00e0, anche quando si presenta armata di tutte le scienze moderne. Credo e spero altres\u00ec, che alcuni laici non disdegneranno di percorrere queste Conferenze, e vi troveranno un nutrimento sano e sostanzioso, che invano cercherebbero in altri libri. In queste Conferenze, se il mio giudizio non erra affatto, vi ha una piena, limpida e concisa dimostrazione razionale della nostra Religione, e una risposta trionfante a tutti gli errori pi\u00f9 comuni del tempo. In queste Conferenze vi ha quanto basta per far rinascere la fede in quelle anime, nelle quali \u00e8 spenta, per raffermarla in quelle che sono vacillanti, per renderla a tutti accessibile e presentarla nella sua forma pi\u00f9 semplice, pi\u00f9 razionale, pi\u00f9 bella e pi\u00f9 amabile. Qui non solo si conosce Dio, lo si sente, lo si contempla e ci sentiam mossi ad amarlo\u00bb.<\/span>
\n(Mons. Geremia Bonomelli<\/em>\u00a0\u2020 1914, traduttore e curatore)<\/span><\/p><\/blockquote>\n

540 pagine\u00a0 |\u00a0 Formato 115×180 mm | Copertina Sirio Celeste con bandelle segnalibro<\/strong>\u00a0 \u00a0 <\/span><\/div>\n
\n
\u00a0<\/span>
\n
Articolo di recensione su EFFEDIEFFE.com<\/a>
\n<\/a><\/strong>\"\"<\/span><\/p>\n
J.-M.-L. Monsabr\u00e9 O. P.<\/span><\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n\n\n\n
<\/td>\n<\/tr>\n<\/tbody>\n<\/table>\n

Jacques-Marie-Louis Monsabr\u00e9, <\/strong>celebre oratore domenicano, nato a Blois il 10 dicembre 1827, morto a Le Havre il 22 febbraio 1907. Di temperamento gioviale ed ardente, sub\u00ec presto il fascino della vita apostolica dell\u2019Ordine dei Frati Predicatori, la cui restaurazione in Francia veniva allora attuata dal Lacordaire. Religioso a Flavigny (31 maggio 1855), durante l’inverno fu incaricato di tenere i sermoni quaresimali nella chiesa di Saint-Nizier a Lione. Fu l\u00ec che dimostr\u00f2 per la prima volta il suo talento per l’oratoria sacra. Fu poi assegnato al Convento di san Tommaso a Parigi, dove inizi\u00f2 a tenere conferenze. Inizi\u00f2 la sua carriera oratoria nel 1857 a Lione. Dal 1857 al 1865 tenne le 40 conferenze d\u2019Introduction au dogme catholique.<\/em> In quello stesso periodo di tempo, predic\u00f2 con grande successo a Bruxelles e a Londra conducendo ritiri, novene e tridui. La sua fama aument\u00f2 in occasione di una serie di prediche d’Avvento che effettu\u00f2 nel 1869 presso la Cattedrale di Notre-Dame di Parigi, succedendo a P. Loyson. In questa occasione sal\u00ec per la prima volta il pulpito di Notre-Dame di Parigi per trattare un tema di grande attualit\u00e0: Le Concile et le Jubil\u00e9. Il successo di queste conferenze lo port\u00f2 ad essere chiamato, da mons. Darboy, arcivescovo di Parigi, nel 1870, a succedere al gesuita padre F\u00e9lix per tenere le prediche quaresimali a Notre-Dame, di cui ebbe la reggenza dal 1872 al 1890. In tale veste, concep\u00ec e realizz\u00f2 il progetto di esporre l’intero sistema della teologia dogmatica cattolica. Nel primo quaresimale a Notre-Dame svolse il tema: Radicalisme contre radicalisme, trattando dei doveri dei cristiani verso la famiglia e la societ\u00e0. Le 108 conferenze dell\u2019Exposition du dogme catholique<\/em> furono pronunziate dal 1873 al 1890; ad esse tennero dietro regolarmente, dal 1872 al 1890, i Retraites pascales<\/em>, predicati durante la Settimana Santa, in preparazione alla Pasqua. Nel 1890 predic\u00f2 i sermoni dell’Avvento a Roma. Il suo ultimo sermone fu il discorso pronunciato a Reims in occasione del quattordicesimo centenario del battesimo di Clodoveo, re dei Franchi. Nel 1903 si ritir\u00f2 a vita privata. In quello stesso anno, il convento domenicano in cui viveva fu confiscato dal governo, che lo costrinse a rifugiarsi nella modesta casa di Le Havre dove mor\u00ec nel 1907.<\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Autore Jacques-Marie-Louis Monsabr\u00e9 edizioni EFFEDIEFFE pag.540 \u20ac 22,00 L\u2019Exposition du dogme catholique (Esposizione del dogma cattolico) \u00e8 la celebre opera […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4568,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5,77,29],"tags":[640],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nEsposizione del dogma cattolico (volume I) - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Esposizione del dogma cattolico (volume I) - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Autore Jacques-Marie-Louis Monsabr\u00e9 edizioni EFFEDIEFFE pag.540 \u20ac 22,00 L\u2019Exposition du dogme catholique (Esposizione del dogma cattolico) \u00e8 la celebre opera [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-03-13T13:16:00+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-03-13T13:20:56+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/03/Esposizione-del-dogma-cattolico-1.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"531\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"827\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"6 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"Esposizione del dogma cattolico (volume I)\",\"datePublished\":\"2024-03-13T13:16:00+00:00\",\"dateModified\":\"2024-03-13T13:20:56+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/\"},\"wordCount\":1121,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"keywords\":[\"p. Jacques-Marie-Louis Monsabr\u00e9 O.P.\"],\"articleSection\":[\"Fede & Morale\",\"FONDAMENTALI\",\"Testi consigliati\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/\",\"name\":\"Esposizione del dogma cattolico (volume I) - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2024-03-13T13:16:00+00:00\",\"dateModified\":\"2024-03-13T13:20:56+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Esposizione del dogma cattolico (volume I)\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Esposizione del dogma cattolico (volume I) - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Esposizione del dogma cattolico (volume I) - San Michele Arcangelo","og_description":"Autore Jacques-Marie-Louis Monsabr\u00e9 edizioni EFFEDIEFFE pag.540 \u20ac 22,00 L\u2019Exposition du dogme catholique (Esposizione del dogma cattolico) \u00e8 la celebre opera [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2024-03-13T13:16:00+00:00","article_modified_time":"2024-03-13T13:20:56+00:00","og_image":[{"width":531,"height":827,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/03/Esposizione-del-dogma-cattolico-1.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"6 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"Esposizione del dogma cattolico (volume I)","datePublished":"2024-03-13T13:16:00+00:00","dateModified":"2024-03-13T13:20:56+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/"},"wordCount":1121,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"keywords":["p. Jacques-Marie-Louis Monsabr\u00e9 O.P."],"articleSection":["Fede & Morale","FONDAMENTALI","Testi consigliati"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/","name":"Esposizione del dogma cattolico (volume I) - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2024-03-13T13:16:00+00:00","dateModified":"2024-03-13T13:20:56+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/esposizione-del-dogma-cattolico-volume-i\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Esposizione del dogma cattolico (volume I)"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4429"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/comments@post=4429"}],"version-history":[{"count":2,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4429\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4434,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4429\/revisions\/4434"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4568"}],"wp:attachment":[{"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/media@parent=4429"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/categories@post=4429"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/tags@post=4429"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}