{"id":4346,"date":"2024-02-18T22:52:21","date_gmt":"2024-02-18T21:52:21","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=4346"},"modified":"2024-04-29T18:16:48","modified_gmt":"2024-04-29T16:16:48","slug":"i-dati-dellopera-valtortiana-al-vaglio-della-scienza","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/i-dati-dellopera-valtortiana-al-vaglio-della-scienza\/","title":{"rendered":"I dati dell’Opera valtortiana al vaglio della scienza"},"content":{"rendered":"

\"\"Maria Valtorta<\/a><\/p>\n

La Fondazione Erede di Maria Valtorta presenta: \u201cI dati dell’Opera valtortiana al vaglio della scienza<\/strong>\u201d, di Liberato De Caro. Relazione del dott. Liberato De Caro<\/strong><\/span>, ricercatore del CNR, tenuta durante i lavori del Convegno \u201cOmaggio a Maria Valtorta nel Sessantenario della morte (1961-2021)\u201d, che si \u00e8 svolto il giorno sabato 9 ottobre 2021 presso la sede di Cittadella Cielo – Nuovi Orizzonti – Frosinone. Segue la lettura del brano \u201cMadre di Dio\u201d, tratto dal libro \u201cL\u2019apostolato in Azione Cattolica\u201d di Maria Valtorta. Lettrice: Fiammetta Paganelli Accompagnamento musicale: Annarita Cerrone<\/span><\/span><\/p>\n