{"id":4263,"date":"2024-02-04T14:51:38","date_gmt":"2024-02-04T13:51:38","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=4263"},"modified":"2024-05-13T14:55:00","modified_gmt":"2024-05-13T12:55:00","slug":"roma-abbiamo-un-problema","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/","title":{"rendered":"Roma, abbiamo un problema."},"content":{"rendered":"

fonte www.sabinopaciolla.com<\/a> 04\/02\/2024<\/p>\n

Di seguito segnalo all\u2019attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l\u2019articolo scritto da padre John A. Perricone<\/em><\/strong><\/span> e pubblicato su Crisis Magazine<\/strong><\/a>. Visitate il sito e valutate liberamente le varie opzioni offerte e le eventuali richieste. Ecco l\u2019articolo nella traduzione da noi curata.<\/span> <\/i><\/p>\n

La tradizionale Messa in latino tenutasi al Campidoglio degli Stati Uniti la scorsa settimana \u00e8 stata un momento da far tremare i muri di Gerico.<\/em><\/strong><\/p>\n

 <\/p>\n

Se mai c\u2019\u00e8 stato un messaggio di emergenza a Roma, \u00e8 questo. Poteva essere l\u2019SOS di un anno fa, quando alcuni vescovi hanno visto un gran numero di altri vescovi usare il loro privilegio pastorale canonico per aggirare le ferree prescrizioni della Traditionis Custodes. Ma \u00e8 certamente l\u2019allarme spaventato alla luce della Messa nella Forma Straordinaria<\/strong> tenutasi al Campidoglio degli Stati Uniti<\/strong><\/a> marted\u00ec scorso.<\/span><\/p>\n

\u00c8 stato un momento in cui si sono sentite scricchiolare le mura di Gerico. Questa volta non sono stati i sacerdoti ebrei e gli israeliti a girare intorno alla citt\u00e0 e a suonare le corna, ma i cattolici di tutto il mondo a prendere d\u2019assalto il Paradiso. Oppure, un parallelo pi\u00f9 recente, la demolizione del Muro di Berlino da parte dei tedeschi dell\u2019Est, ma questa volta ad opera di appassionati cattolici millennials che non lasceranno che la Messa di secoli diventi un fossile di epoche passate. Il suo significato non pu\u00f2 essere enfatizzato oltre. Questa Messa straordinaria \u00e8 stata celebrata su richiesta del Presidente della Camera, Mike Johnson, in un\u2019arcidiocesi che ha assistito alla quasi abrogazione di tutte le Messe tradizionali. L\u2019ironia non poteva essere pi\u00f9 dolce.<\/span><\/p>\n

Johnson voleva che la Messa segnasse l\u2019anniversario dell\u2019indagine dell\u2019FBI sulle Messe tradizionali come potenziali focolai di terrorismo interno. La Camera ha indagato adeguatamente su questa grave accusa con l\u2019interrogatorio del suo direttore, Wray, in un\u2019udienza aperta del Congresso. Per quanto si sia dimenato, non \u00e8 riuscito a sfuggire alla responsabilit\u00e0 per la scioccante attivit\u00e0 dei suoi agenti.<\/span><\/p>\n

La Messa era originariamente prevista nella piccola sala da pranzo del Presidente della Camera, fino a quando non si \u00e8 scoperto che la richiesta di partecipazione superava la sua capacit\u00e0. \u00c8 stata quindi spostata in una sala riunioni pi\u00f9 grande in fondo al corridoio dell\u2019ufficio del Presidente della Camera. Un gruppo di giovani cattolici, uomini e donne, provenienti da vari uffici della Camera e del Senato, ha offerto la propria assistenza nell\u2019organizzare l\u2019evento.<\/span><\/p>\n

Ma organizzare \u00e8 un eufemismo. Si sono messi al lavoro con l\u2019entusiasmo e la passione di uomini in missione. Non tanto per l\u2019anniversario, quanto per la celebrazione della Messa in forma straordinaria. Gli organizzatori si sono avvalsi dell\u2019aiuto di un sacerdote noto solo a loro, per proteggerlo da qualsiasi azione punitiva. L\u2019intera operazione \u00e8 stata eseguita con precisione militare e attenzione ai dettagli.<\/span><\/p>\n

Ha catturato l\u2019attenzione del mondo.<\/span><\/p>\n

Non appena la cappella improvvisata \u00e8 stata smontata, la stampa cattolica \u00e8 entrata in azione. Prima le solite organizzazioni giornalistiche online tradizionali, poi altre. Il pi\u00f9 interessante \u00e8 stato il reportage della rivista America, la rivista gesuita di riferimento per la sinistra cattolica d\u2019avanguardia. Il loro titolo gridava: \u201cMessa latina illecita celebrata nel Campidoglio degli Stati Uniti<\/strong><\/a>\u201c. Era una notizia interessante.<\/span><\/p>\n

\u00c8 interessante che la Nuova e Migliorata Compagnia di Ges\u00f9 utilizzi la datata parola \u201cillecito\u201d. Dopo tutto, i loro teologi di punta hanno bandito da tempo quel termine dal linguaggio teologico del bien pensant<\/em>. Questa \u00e8 la stessa Societ\u00e0 che secoli fa ha proibito anacronismi come gli assoluti morali (eccetto, ovviamente, i nuovi assoluti morali della Sinistra Woke).<\/span>
\nQuesta \u00e8 la Societ\u00e0 il cui tentacolare apparato universitario\/collegiale \u00e8 diventato la fabbrica ronzante del cattolicesimo anticattolico. Molto tempo fa, questa societ\u00e0 sempre pi\u00f9 moderna innalzava la bandiera del cattolicesimo laissez-faire. Eppure, eccoli qui con la furia dei puritani che appendono la lettera scarlatta al collo di Hester Prynne. Quale potrebbe essere la prossima mossa della Societ\u00e0 terribilmente au courant<\/em>? Una nuova ripetizione del processo alle streghe di Salem?<\/span><\/p>\n

Ma perch\u00e9 ci sarebbe stato allarme in alcune cancellerie? Perch\u00e9 questa non era la traiettoria prevista dai nemici della Messa tradizionale. Dopo sessant\u2019anni di saggezza convenzionale del Novus Ordo<\/em>, i suoi elettori erano certi che la Messa tradizionale sarebbe stata ormai dimenticata da tempo. Erano abbastanza sicuri che i loro sforzi nell\u2019ultimo mezzo secolo o gi\u00f9 di l\u00ec avrebbero assicurato il suo posto sul cumulo di cenere della storia. Avrebbe fatto la fine dei venerd\u00ec senza carne, delle devozioni del Sacro Cuore, delle novene e del peccato mortale.<\/span><\/p>\n

Non avevano previsto che una Rivoluzione Giovanile avrebbe catapultato la Messa Tradizionale in piena luce.<\/span><\/p>\n

Due incidenti storici hanno contribuito a questa rivoluzione: un virus pandemico e la Traditionis Custodes<\/em>. Quando il Covid ha colpito e le chiese sono state chiuse, i cattolici desiderosi di andare a messa si sono rivolti a Internet. Mentre i motori di ricerca facevano le fusa, migliaia, decine di migliaia di persone si sono imbattute in questa strana Messa tradizionale latina fino ad allora sconosciuta. La sua trascendenza, la sua bellezza e il suo palpabile mistero li hanno contagiati.<\/span><\/p>\n

Hanno iniziato a indagare sulle sue origini. La loro indagine ha aperto nuovi orizzonti, ha suggerito una serie di domande e ha creato una fame irresistibile. Non \u00e8 sfuggito loro il Summorum Pontificum<\/a><\/em><\/strong> di Papa Benedetto, quando ha scosso le fondamenta stesse della prassi liturgica convenzionale di oltre mezzo secolo:<\/span><\/p>\n

Ci\u00f2 che le generazioni precedenti ritenevano sacro, rimane sacro e grande anche per noi, e non pu\u00f2 essere improvvisamente vietato o addirittura considerato dannoso. \u00c8 necessario che tutti noi preserviamo le ricchezze che si sono sviluppate nella fede e nella preghiera della Chiesa e che diamo loro il giusto posto.<\/em><\/span><\/p><\/blockquote>\n

Quando la pandemia si attenu\u00f2 e le chiese riaprirono le porte, le Messe tradizionali disponibili aumentarono. Finalmente una religione per adulti.<\/span><\/p>\n

Allo stesso modo, la promulgazione della Traditionis Custodes<\/em>. Molti cattolici curiosi si chiesero cosa potesse essere questo rito proibito della Messa. Che tipo di malvagit\u00e0 portava con s\u00e9 per meritare una tale condanna universale? La sua malvagit\u00e0 deve essere senza precedenti. Questa Messa proibita deve incarnare un pericolo spaventoso per le anime da meritare l\u2019immediata soppressione, come un cancro che si diffonde nel Corpo Mistico di Cristo.\u00a0<\/span><\/p>\n

Quale altra conclusione si potrebbe trarre? Dopotutto, il papato che ha sferrato le sue sanzioni pi\u00f9 brutali contro di essa si \u00e8 vantato del suo \u201cnon giudizialismo\u201d, dell\u2019andare verso le \u201cperiferie\u201d, della tolleranza di pratiche mai ammesse prima dalla Chiesa per il bene dell’\u201daccompagnamento\u201d, per una preferenza a creare\u00a0 \u201ccasini\u201d. Stava sviluppando nuovi paradigmi (come la \u201cteologia contestuale\u201d) che avrebbero reso le condanne un imbarazzante passato medievale. Non devono sbocciare mille fiori? Per un papato di questo tipo agire in modo cos\u00ec anomalo doveva significare che si stava confrontando con una malignit\u00e0 al di l\u00e0 delle parole. Si poteva quasi sentire il lamento di Voltaire: \u201c\u00e9crasez l\u2019inf\u00e2me<\/em>!<\/em>\u201c.<\/span><\/p>\n

Altrimenti, perch\u00e9 una censura cos\u00ec draconiana? Che cos\u2019era questa nuova allettante e ineguagliabile malvagit\u00e0?<\/span><\/p>\n

La curiosit\u00e0 \u00e8 stata stuzzicata. In cerca di risposte, si \u00e8 andati su Internet. Quando gli occhi dei millennial si sono posati su questa pratica illecita, sono rimasti perplessi. Questa Messa fuorilegge sembrava parlare loro di Dio, dei suoi misteri e del suo amore. Era una solennit\u00e0 che nutriva i loro cuori affamati. Presentava un\u2019economia ordinata di verit\u00e0 al cui potere non potevano resistere. Questa \u00e8 la malvagit\u00e0? Questo merita il timbro dell\u2019illiceit\u00e0?<\/span><\/p>\n

Le giovani menti si sono ripromesse di scavare pi\u00f9 a fondo. Si vedevano come colombiani del XXI secolo alla ricerca di un nuovo mondo. Anche all\u2019interno dei confini claustrofobici della Traditionis Custodes<\/em> scoprirono il tesoro e si ritrovarono trasformati. Non si trattava di malvagit\u00e0. Questo era il Paradiso. <\/span>
\nL\u2019ufficialit\u00e0 fece una smorfia. I teologi scrissero diatribe. I liturgisti ringhiarono.<\/span><\/p>\n

Roma, abbiamo un problema.<\/span><\/p>\n

Si poteva quasi sentire la voce spaventata degli apparati di cancelleria e della classe accademica omologata: sta succedendo qualcosa che non avrebbe mai dovuto accadere. Decenni di consolidata liturgia riformata sembravano a rischio. La terraferma liturgica stava tremando sotto i loro piedi. Pi\u00f9 di mezzo secolo di erudizione liturgica stava scivolando dalle loro mani.<\/span><\/p>\n

Non c\u2019\u00e8 da preoccuparsi. Dopo tutto, il numero di persone che affollavano queste Messe era minuscolo rispetto alla popolazione cattolica generale. Ma questo non era di grande consolazione. Perch\u00e9 nel numero apparentemente insignificante di queste Messe c\u2019era una passione, una devozione e un impegno inspiegabili. Ancora pi\u00f9 irritante era la loro deferenza nei confronti dell\u2019autorit\u00e0 della Chiesa, la loro modestia, il loro spirito irenico e il loro, diciamo cos\u00ec, desiderio di essere semplicemente buoni cattolici.\u00a0<\/span><\/p>\n

Roma, abbiamo un problema.<\/span><\/p>\n

A tutto questo, Graham Greene in Brighton Rock<\/em>, in perfetti toni di ortodossia cattolica, scrisse: \u201cNon posso capire, n\u00e9 voi potete, la sconvolgente stranezza della misericordia di Dio\u201d.<\/span><\/p>\n

Padre John A. Perricone<\/em><\/strong><\/span><\/p>\n

 <\/p>\n

Fr. John A. Perricone, Ph.D., \u00e8 professore a contratto di filosofia allo Iona College di New Rochelle, New York. I suoi articoli sono apparsi su St. John\u2019s Law Review, The Latin Mass, New Oxford Review e The Journal of Catholic Legal Studies. Pu\u00f2 essere raggiunto all\u2019indirizzo frjohn1765@icloud.com.<\/em><\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

fonte www.sabinopaciolla.com 04\/02\/2024 Di seguito segnalo all\u2019attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l\u2019articolo scritto da padre John […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4264,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[5,64,374],"tags":[622],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nRoma, abbiamo un problema. - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Roma, abbiamo un problema. - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"fonte www.sabinopaciolla.com 04\/02\/2024 Di seguito segnalo all\u2019attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l\u2019articolo scritto da padre John [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-02-04T13:51:38+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-05-13T12:55:00+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/02/Photo-Credit-Ed-CondonPillar-Media.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"800\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"534\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"8 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"Roma, abbiamo un problema.\",\"datePublished\":\"2024-02-04T13:51:38+00:00\",\"dateModified\":\"2024-05-13T12:55:00+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/\"},\"wordCount\":1515,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"keywords\":[\"p. John A. Perricone\"],\"articleSection\":[\"Fede & Morale\",\"Liturgia\",\"Realt\u00e0 distopica nella societ\u00e0 e nella Chiesa\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/\",\"name\":\"Roma, abbiamo un problema. - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2024-02-04T13:51:38+00:00\",\"dateModified\":\"2024-05-13T12:55:00+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Roma, abbiamo un problema.\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Roma, abbiamo un problema. - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Roma, abbiamo un problema. - San Michele Arcangelo","og_description":"fonte www.sabinopaciolla.com 04\/02\/2024 Di seguito segnalo all\u2019attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l\u2019articolo scritto da padre John [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2024-02-04T13:51:38+00:00","article_modified_time":"2024-05-13T12:55:00+00:00","og_image":[{"width":800,"height":534,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/02/Photo-Credit-Ed-CondonPillar-Media.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"8 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"Roma, abbiamo un problema.","datePublished":"2024-02-04T13:51:38+00:00","dateModified":"2024-05-13T12:55:00+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/"},"wordCount":1515,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"keywords":["p. John A. Perricone"],"articleSection":["Fede & Morale","Liturgia","Realt\u00e0 distopica nella societ\u00e0 e nella Chiesa"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/","name":"Roma, abbiamo un problema. - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2024-02-04T13:51:38+00:00","dateModified":"2024-05-13T12:55:00+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/roma-abbiamo-un-problema\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Roma, abbiamo un problema."}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4263"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/comments@post=4263"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4263\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4265,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4263\/revisions\/4265"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4264"}],"wp:attachment":[{"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/media@parent=4263"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/categories@post=4263"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/tags@post=4263"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}