{"id":258,"date":"2022-02-12T22:30:44","date_gmt":"2022-02-12T21:30:44","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=258"},"modified":"2022-03-03T23:16:49","modified_gmt":"2022-03-03T22:16:49","slug":"le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/","title":{"rendered":"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II"},"content":{"rendered":"

fonte doncurzionitoglia.wordpress.com 31\/08\/2019<\/p>\n

Isaac, Goldman, Bea, Congar<\/a><\/h2>\n

\"\"<\/p>\n

Parte I<\/strong><\/span><\/p>\n

Prologo<\/strong><\/span><\/p>\n

Continuo a sintetizzare \u2013 presentando una specie di \u201cspecchietto riassuntivo<\/em>\u201d \u2013 i temi pi\u00f9 scottanti, che riguardano l\u2019uomo contemporaneo, al quale oggi non viene lasciato il tempo necessario per studiare le questioni dalle quali dipende il nostro avvenire.<\/span><\/p>\n

Cos\u00ec facendo spero di rendere accessibile a tutti i lettori (anche ai pi\u00f9 indaffarati) la dottrina sui temi, che oggi sono attuali e dibattuti.<\/span><\/p>\n

La risposta al primo \u201cspecchietto riassuntivo\u201d (San Tommaso d\u2019Aquino e la dottrina sui rapporti Cristianesimo e Giudaismo<\/em>) \u00e8 stata positiva. Quindi, di tanto in tanto, pubblicher\u00f2 questi brevi sunti su varie questioni di attualit\u00e0.<\/span><\/p>\n

Il tema del presente articoletto<\/strong><\/span><\/p>\n

Nel presente articoletto vedremo come si \u00e8 arrivati alla rivoluzione della dottrina cattolica sui rapporti tra Giudaismo e Cristianesimo, studiando la vita e le opere dei personaggi principali, che hanno sfornato l\u2019ideologia giudaizzante della 1\u00b0) \u201cAntica Alleanza mai revocata\u201d; 2\u00b0) degli \u201cEbrei fratelli maggiori dei Cristiani nella fede di Abramo\u201d e del fatto che 3\u00b0) \u201cgli Ebrei non hanno bisogno di Ges\u00f9 Cristo per salvarsi\u201d.<\/span><\/p>\n

Marx Jules Isaac<\/strong><\/span><\/p>\n

Il primo personaggio, che ci aiuter\u00e0 a capire come si sia arrivati a tanto, \u00e8 Marx Jules Isaac, che \u00e8 stato uno dei protagonisti principali della formazione della Dichiarazione del Concilio Vaticano II \u201cNostra aetate, <\/em>n. 4\u201d (d\u2019ora in poi \u201cNA<\/em>\u201d) su Cristianesimo e Giudaismo.<\/span><\/p>\n

Egli era un Ebreo, non credente, tendenzialmente comunista ed iscritto al B\u2019nai B\u2019rith<\/em> (la massoneria ebraica, d\u2019ora in poi B.B.<\/em>), come ha rivelato il presidente del B.B.<\/em> francese Marc Aron, il 16 novembre del 1991, nel discorso in occasione della premiazione del card. Decourtray[1]<\/a>.<\/span><\/p>\n

Occorre sapere che il Magistero della Chiesa ha condannato la massoneria in circa seicento documenti.<\/span><\/p>\n

L\u2019incontro tra Roncalli e Isaac (13 giugno 1960) fu organizzato dal B.B<\/em> e da alcuni uomini politici socialcomunisti[2]<\/a>.<\/span><\/p>\n

Agostino Bea, Nahum Goldman<\/strong> e Label Katz<\/strong><\/span><\/p>\n

L\u2019altro artefice di \u201cNA<\/em>\u201d fu il card. Agostino Bea[3]<\/a>, che volle incontrare \u2013 s\u00f9bito dopo aver ricevuto da Roncalli l\u2019incarico di arrivare ad un documento \u201crevisionista\u201d sui rapporti giudaico\/cristiani \u2013 Nahum Goldman (Presidente del Congresso Mondiale Ebraico, <\/em>nonch\u00e9 ideatore del Processo di Norimberga nel 1946) a Roma il 26 ottobre 1960. Bea chiese a Goldman, da parte di Roncalli, una bozza per il futuro documento del Concilio sui rapporti con gli Ebrei e sulla libert\u00e0 religiosa (\u201cNA<\/em>\u201d e \u201cDignitatis humanae personae<\/em>\u201d). Il 27 febbraio 1962 il memorandum<\/em> fu presentato a Bea da Goldman e Label Katz (anche lui membro del B.B<\/em>.), a nome della Conferenza Mondiale delle Organizzazioni Ebraiche. <\/em>Ebbene, questa bozza ispirata dalla massoneria ebraica (B.B<\/em>.) e dal Congresso Mondiale Ebraico<\/em>, ha prodotto \u201cNA<\/em>\u201d[4]<\/a>.<\/span><\/p>\n

Abraham Yoshua Heschel<\/strong><\/span><\/p>\n

Lo stesso Bea, sin dal 1961, incontrava spesso, a Roma, il rabbino Abraham Yoshua Heschel, professore al \u201cSeminario Teologico Ebraico\u201d statunitense. Egli, negli Usa, fu il padre spirituale dei \u201cteo-conservatori\u201d giudeo\/cristiani dell\u2019amministrazione Bush jr., e \u00abcome collega scientifico di Bea\u2026 esercit\u00f2 un notevole influsso sulla elaborazione di \u201cNA<\/em>\u201d\u00bb[5]<\/a>. Anche in Italia Heschel \u00e8 stato un maestro molto ascoltato dai conservatori, negli anni Settanta, grazie ai suoi libri tradotti in italiano da Cristina Campo e pubblicati dalla casa editrice \u201cRusconi\u201d di Milano.<\/span><\/p>\n

Yves Congar, Isaac & Goldman<\/span><\/p>\n

Nel 1990 Jean Madiran ha svelato l\u2019accordo segreto di Bea-Roncalli con i due dirigenti Ebrei (Jules Isaac \u2013 Nahum Goldman), citando due articoli di Lazare Landau, sul Quindicinale ebraico\/francese \u201cTribune Juive<\/em>\u201d (n. 903, gennaio 1986 e n. 1001, dicembre 1987). Landau scrive: \u00abNell\u2019inverno del 1962, i dirigenti Ebrei ricevevano in segreto<\/em>, nel sottosuolo della sinagoga<\/em> di Strasburgo, un inviato del Papa [\u2026] il padre domenicano Yves Congar, incaricato da Bea e Roncalli di chiederci, ci\u00f2 che ci aspettavamo dalla Chiesa cattolica, alla vigilia del Concilio [\u2026] la nostra completa riabilitazione, fu la risposta [\u2026]. In un sottosuolo segreto della sinagoga di Strasburgo, la dottrina della Chiesa aveva conosciuto realmente una mutazione sostanziale<\/em>\u00bb [6]<\/a>.<\/span><\/p>\n

Il seguito alla prossima puntata\u2026<\/span><\/p>\n

    \n
  1. Curzio Nitoglia<\/strong><\/span><\/li>\n<\/ol>\n

    Continua <\/strong><\/span><\/p>\n

    [1]<\/a> Cfr. E. Ratier, Myst\u00e8res et secrets du B\u2019nai Brith<\/em>, Paris, Facta, 1993, pp. 114-115 e 371-381; tr. it., Misteri e segreti del B\u2019nai Brith, <\/em>Verrua Savoia \u2013 Torino, CLS, 1995.<\/span><\/p>\n

    [2]<\/a> N. Goldmann, Staatmann ohne Staat. <\/em>Autobiographie, <\/em>Koln-Berlin, 1970, pp. 378 ss.<\/span><\/p>\n

    [3]<\/a> J. Madiran, L\u2019accord secret de Rome avec les dirigeants juifs<\/em>, in \u00abItineraires\u00bb, n. III, settembre 1990, p. 3, nota 2.<\/span><\/p>\n

    [4]<\/a> S. Schmidt, Agostino Bea. Il Cardinale dell\u2019unit\u00e0, <\/em>Roma, Citt\u00e0 Nuova, 1988, p. 612, nota 179; cfr. anche S. Schmidt, Agostino Bea. Il Cardinale dell\u2019ecumenismo e del dialogo, <\/em>Cinisello Balsamo, San Paolo, 1996.<\/span><\/p>\n

    [5]<\/a> J. Madiran, in \u00abItin\u00e9raires\u00bb, autunno 1990, n. III, pp. 1-20.<\/span><\/p>\n

    [6]<\/a> Cfr. T. Federici, Israele nella storia della salvezza, <\/em>in \u00abHumanitas\u00bb, 22\/1-2, (anno 1967), pp. 75-109.<\/span><\/p>\n

    Parte seconda 02\/09\/2019<\/span><\/strong><\/p>\n

    Maritain e\u00a0Fumet<\/a><\/h2>\n

    \"\"<\/p>\n

    Introduzione<\/strong><\/span><\/p>\n

    La volta scorsa abbiamo visto il ruolo giocato da Isaac, Goldman, Bea e Congar nella genesi di Nostra aetate <\/em>(d\u2019ora in poi \u201cNA<\/em>\u201d). <\/em>Nel presente \u201carticoletto riassuntivo\u201d vediamo gli altri personaggi \u201cmaggiori\u201d, che hanno contribuito a cambiare la dottrina cattolica sul Giudaismo talmudico, preparando il terreno a \u201cNA<\/em>\u201d.<\/em> Essi sono: i coniugi Maritain e i coniugi Fumet, attorno ai quali si son mossi tanti altri personaggi, che tratteremo solo brevissimamente.<\/span><\/p>\n

    Per raccogliere informazioni serie su costoro mi sono servito della rivista francese Histoire du Christianisme Magazine <\/em>(2003, n. 16, pp. 48-71, a cura di Michel Fourcade), in cui si parla \u2013 in generale \u2013 di alcuni \u00abEbrei convertiti al Cristianesimo, Cristiani giudaizzanti<\/em> ed Ebrei cristianizzanti<\/em>\u00bb[1]<\/a>, che dettero luogo alla formazione del documento conciliare \u201cNA<\/em>\u201d e poi \u2013 in particolar modo e in maniera molto coscienziosa \u2013 dei Maritain e dei Fumet.<\/span><\/p>\n

    \"\"<\/a><\/strong><\/span><\/p>\n

    I Coniugi Maritain<\/strong><\/span><\/p>\n

    Secondo l\u2019autore dell\u2019articolo: Michel Fourcade (molto ben informato) Ra\u00efssa Maritain, nata ebrea e \u00abimpregnata di chassidismo<\/em> [la mistica o C\u00e0bala ebraica luriana, ndr]\u00bb[2]<\/a>, ebbe un influsso notevole sul suo sposo Jacques Maritain.<\/span><\/p>\n

    Attorno ai Maritain si form\u00f2 un cenacolo di esteti e falsi mistici (pi\u00f9 o meno degenerati intellettualmente e moralmente<\/em>), che ebbero un ruolo fondamentale nella revisione della Teologia della sostituzione della Sinagoga da parte della Chiesa. Uno di essi fu L\u00e9on Bloy \u00abla cui influenza sar\u00e0 importante sulla coppia Maritain\u00bb[3]<\/a>, un altro fu \u00abCharles P\u00e9guy, che dopo Bloy, \u00e8 stato uno dei grandi ispiratori del filosemitismo in ambiente cristiano<\/em>\u00bb[4]<\/a>.<\/span><\/p>\n

    Ra\u00efssa Umanshoff, nacque in Russia nel 1883, dopo esserne emigrata incontr\u00f2 Jacques Maritain nel 1901; nei primissimi anni del Novecento essi conobbero L\u00e9on Bloy e nel 1906 ripubblicarono a proprie spese il libro di Bloy intitolato Le Salut par les Juifs<\/em>[5]<\/a>\u201d (J. L. Barr\u00e9, Jacques e Ra\u00efssa Maritain. Da intellettuali anarchici a testimoni di Dio<\/em>, Paoline, Milano, 2000, p. 88).<\/span><\/p>\n

    Bloy rivel\u00f2 a Ra\u00efssa che tra Cristianesimo e Giudaismo postbiblico \u00abnon c\u2019\u00e8 che unit\u00e0, continuit\u00e0, perfetta armonia\u00bb[6]<\/a>.<\/span><\/p>\n

    Attorno ai coniugi Maritain, ma specialmente sotto la ferrea direzione di Ra\u00efssa, si form\u00f2 un cenacolo di artisti, (dacch\u00e9 Ra\u00efssa pensava che la cultura e l\u2019arte assieme alla \u201cmistica\u201d chassidica luriana, potessero \u201crinnovare\u201d il Cristianesimo). Gran parte di questi personaggi, esteti e bizzarri, erano dei deviati intellettualmente e moralmente <\/em>(Jean Desbordes, Fran\u00e7ois Mauriac, Julien Green e Jean Cocteau erano omosessuali <\/em>dichiarati, qualcuno era tossicomane<\/em> e scrivevano romanzi incitanti alla perversione morale<\/em>), essi hanno creato uno stato di spirito e un atteggiamento mentale, decadente, dandy<\/em>, pieno di disfacimento intellettuale e morale, dacch\u00e9 si pensa come si vive. Purtroppo da tale cenacolo \u00e8 uscito il Cristianesimo\/giudaizzante<\/em> rifacentesi al Giudaismo talmudico che, pian piano, dagli anni Venti si \u00e8 sviluppato sino a crescere e a primeggiare nel 1965 con NA<\/em>.<\/span><\/p>\n

    \"\"<\/a><\/strong><\/span><\/p>\n

    I Coniugi Fumet<\/strong><\/span><\/p>\n

    Mi sembra, tuttavia, che la figura di spicco, anche se poco conosciuta, sia quella di Stanislas Fumet[7]<\/a> (1896-1983), vissuto sino al pontificato di Giovanni Paolo II e \u00abamico ardente d\u2019Israele\u00bb. Egli voleva conciliare l\u2019avanguardia artistica, la vita mistica [\u201cchassidica<\/em> o cabalistica e lo Zohar\u201d, ndr][8]<\/a> e il rinnovamento del Tomismo [in chiave \u201cumanistico-integrale maritainiana\u201d, ndr]; convertitosi verso gli inizi del Novecento, proveniente dall\u2019occultismo ebraico, \u00abtransfuga dall\u2019anarchia e dallo spiritismo verso un Cristianesimo alquanto esoterico\u2026 si sente vicino al Sillon<\/em>\u00bb[9]<\/a>.<\/span><\/p>\n

    Egli introdusse in ambiente cattolico, a partire dal 1920, una nota di non-conformismo e uno stile fortemente boh\u00e9mien <\/em>alla Oscar Wilde. Anche il suo itinerario \u00e8 passato attraverso P\u00e9guy e L\u00e9on Bloy; <\/em>\u00abun altro libro che risente dell\u2019influsso di Fumet \u00e8 quello del giovane Ebreo di origine egiziana, divenuto poi frate Domenicano, Jean de Menasce, Quand Israel aime Dieu<\/em> (1931)\u00bb[10]<\/a>. <\/em>Nel 1976 il futuro cardinal Jean Marie Lustiger, ebreo \u201cconvertito\u201d ma giudaizzante, scrisse a Stanislao Fumet per avere maggiori informazioni sul padre Domenicano Jean de Menasce, \u00abil cui libro lo aveva affascinato\u00bb[11]<\/a>.<\/span><\/p>\n

    \u00abCome il suo amico Jacques Maritain, Stanislas Fumet ha sposato <\/em>(1919) un\u2019Ebrea convertita d\u2019origine russa, di nome <\/em>Aniouta Rosenblum, che assieme a Ra\u00efssa Umanshoff-Maritain hanno trasmesso ai rispettivi sposi l\u2019amore per l\u2019oriente russo-ebraico\u2026, per il filosemitismo ardente che si prolunga nel filosionismo\u00bb[12]<\/a>.<\/span><\/p>\n

    Conclusione<\/strong><\/span><\/p>\n

    Il Vangelo insegna che l\u2019albero si vede dai frutti che produce: \u00a0\u201cOgni albero buono produce frutti buoni\u201d (Mt., <\/em>XII, 33); \u201cNon c\u2019\u00e8 albero buono che faccia frutti cattivi\u201d (Mt., <\/em>VII, 18). Se i frutti sono buoni o commestibili (mele\/arance), significa che l\u2019albero \u00e8 buono, ossia fruttifero e non selvatico (melo\/arancio). Al contrario<\/em> da un albero cattivo, velenoso e tossico (spini\/cicuta\/hashish) non possono venire frutti buoni, ma solo cattivi, velenosi e tossici (punture\/morte\/intossicazione); quindi se i frutti sonO cattivi significa che l\u2019albero \u00e8 cattivo.<\/span><\/p>\n

    Ora 1\u00b0)<\/strong> se si considera l\u2019albero dal quale \u00e8 nata NA <\/em>(gli \u201cintellettuali\u201d pervertiti amici dei Maritain e dei Fumet; il Ben\u00e9 Ber\u00ecth, <\/em>il patto segreto nel sotterraneo della sinagoga di Strasburgo), esso \u00e8 un albero degenerato intellettualmente e moralmente, che vuole aderire all\u2019errore per poi propagarlo e vivere nel peccato; 2\u00b0)<\/strong> se si considerano i frutti prodotti da NA, <\/em>ossia la giudaizzazione dell\u2019ambiente cristiano e specialmente ecclesiale (\u201cAntica Alleanza mai revocata<\/em>\u201d, 1980); \u201cEbrei Fratelli maggiori dei Cristiani nella fede di Abramo<\/em>\u201d, 1986\u2026), si deve riconoscere che essi sono velenosi in quanto apostatici: vale a dire il passaggio da una Religione vera (Cristianesimo) ad una \u201creligione\u201d falsa (Giudaismo postbiblico) o il tentativo di conciliare \u201cCristo con Beliar\u201d (II Cor., <\/em>VI, 15). Per cui da qualsiasi parte si guardi NA <\/em>(l\u2019albero che l\u2019ha prodotta oppure i frutti che sono stati prodotti) essa risulta intrinsecamente cattiva, non \u201ccommestibile\u201d o \u201cricevibile\u201d, sotto pena di avvelenamento spirituale e di perdita della fede cristiana. \u00a0\u00a0<\/em><\/span><\/p>\n

      \n
    1. Curzio Nitoglia<\/strong><\/span><\/li>\n<\/ol>\n

      Fine Seconda Parte<\/strong><\/span><\/p>\n

      \u2026Continua\u2026<\/strong><\/span><\/p>\n


      \n

      [1]<\/a>\u00a0 Ibidem, p. 48.<\/span><\/p>\n

      [2]<\/a> Histoire du Christianisme Magazine,<\/em> ibid., p. 50.<\/span><\/p>\n

      [3]<\/a> Histoire du Christianisme Magazine, <\/em>ibid., p. 50.<\/span><\/p>\n

      [4]<\/a> Histoire du Christianisme Magazine<\/em>, ibid., p. 52.<\/span><\/p>\n

      [5]<\/a> Questo titolo (Salus ex Judaeis <\/em>\/ La Salvezza viene dai Giudei) si rif\u00e0 al Vangelo di San Giovanni <\/em>(IV, 5-42), in cui l\u2019Evangelista riporta il dialogo tra Ges\u00f9 e la Samaritana presso il pozzo di Giacobbe. La Samaritana chiede a Ges\u00f9 se la salvezza venga dalla Samaria o dalla Giudea e Ges\u00f9 risponde che, nell\u2019Antica Alleanza<\/em>, la salvezza veniva dal Tempio di Gerusalemme e dalla Giudea e non dal Tempio di Garizim della Samaria, che si era scissa dalla religione giudaica monoteistica ed aveva accettato gli elementi pagani, politeisti e idolatrici degli Assiri, che l\u2019avevano conquistata circa 700 anni avanti Cristo. L\u00e9on Bloy, ha voluto equivocare, facendo dire a Ges\u00f9 che la salvezza, nella Nuova Alleanza<\/em>, viene ancora oggi dai Giudei, il che \u00e8 falso. Infatti Ges\u00f9 nel seguito del racconto evangelico afferma che \u00e8 gi\u00e0 venuta \u201cla sua ora<\/em>\u201d, in cui i veri fedeli di Dio, della Nuova Alleanza, lo adoreranno \u201cin spirito e verit\u00e0\u201d (con il sacrificium Missae, <\/em>la realt\u00e0) e non pi\u00f9 sotto ombra di figure (i sacrifici degli animali) nel Tempio gerosolomitano dell\u2019Antico Patto.<\/span><\/p>\n

      [6]<\/a> Histoire du Christianisme Magazine<\/em>, ibidem, p. 88.<\/span><\/p>\n

      [7]<\/a> S. Fumet, Histoire de Dieu dans ma vie, <\/em>Cerf, Paris, 2002\u00a0; M. O. Germain (a cura di), Stanislas Fumet ou la Pr\u00e9sence au temps<\/em>, Cerf, Paris, 1999.<\/span><\/p>\n

      [8]<\/a> M. O. Germain (a cura di), Stanislas Fumet ou la Pr\u00e9sence au temps<\/em>, cit., p. 25.<\/span><\/p>\n

      [9]<\/a> S. Fumet, Histoire de Dieu dans ma vie, <\/em>cit., p. VI (Introduzione).<\/span><\/p>\n

      [10]<\/a> M. O. Germain, op. cit., pp. 41-42.<\/span><\/p>\n

      [11]<\/a> M. O. Germain, ibidem, p. 43.<\/span><\/p>\n

      [12]<\/a> Histoire du Christianisme Magazine<\/em>, 2003, n.16, p. 58.<\/span><\/p>\n

      Parte terza 10\/09\/2019<\/strong><\/span><\/p>\n

      Dopo Maritain-Fumet \u2026L\u00e9on\u00a0Bloy<\/a><\/h2>\n

      \"\"<\/p>\n

      Introduzione<\/strong><\/span><\/p>\n

      Nella prima parte dell\u2019articolo riassuntivo su Nostra aetate <\/em>(d\u2019ora in poi NA<\/em>) abbiamo visto il ruolo \u201csotterraneo\u201d (a dir poco sinistro, inquietante e persino infernale) giocato da Isaac, Goldman, Heschel, Roncalli, Bea e Congar nella genesi \u2013 diretta e immediata \u2013 di NA. <\/em><\/span><\/p>\n

      \u00a0<\/em><\/span>Nella seconda parte abbiamo studiato gli altri personaggi (gravemente deviati intellettualmente e moralmente), che hanno contribuito \u2013 indirettamente e remotamente, dalla fine dell\u2019Ottocento\/prima met\u00e0 del Novecento \u2013 a preparare la strada per NA<\/em>; soffermandoci soprattutto sui coniugi Maritain\/Fumet, mentre abbiamo intravisto soltanto brevemente i loro maestri e discepoli.<\/span><\/p>\n

      Abbiamo, quindi, considerato i frutti prodotti da NA, <\/em>ossia la giudaizzazione del Cristianesimo che \u2013 all\u2019inizio \u2013 si \u00e8 limitata specialmente all\u2019ambiente ecclesiale e teologico[1]<\/a>; mentre \u2013 nel s\u00e9guito \u2013 ha infettato pian piano anche l\u2019\u00e0mbito dei semplici fedeli.<\/span><\/p>\n

      Purtroppo abbiamo dovuto prendere atto che i frutti di NA <\/em>sono velenosi in quanto rappresentano 1\u00b0) un\u2019apostasia oggettiva, ossia il passaggio da una Religione vera (Cristianesimo) ad una \u201creligione\u201d falsa (Giudaismo postbiblico); e 2\u00b0) l\u2019impossibile tentativo poich\u00e9 contraddittorio \u2013 come \u00e8 rivelato in San Paolo \u2013 di conciliare \u201cCristo con Beliar\u201d (II Cor., <\/em>VI, 15), ossia il Cristianesimo con il Giudaismo, che rifiuta Cristo e il Cristianesimo.<\/span><\/p>\n

      Per cui NA <\/em>risulta intrinsecamente cattiva e inaccettabile, sotto pena di perdere la fede cristiana, senza la quale \u201c\u00e8 impossibile piacere a Dio\u201d (Ebr., <\/em>XI, 6).<\/span><\/p>\n

      In questo terzo \u201carticoletto riassuntivo\u201d vediamo come all\u2019origine<\/em> del filo-sionismo e del filo-giudaismo di Jacques Maritain<\/em> (1882-1973) e di Stanislas Fumet<\/em> (1896-1983) ci sia l\u2019influsso di L\u00e9on Bloy <\/em>(1846-1917).<\/span><\/p>\n

      Inoltre alla fonte<\/em> della Teologia giudaizzante di Giovanni Paolo II<\/em> vi sono, inequivocabilmente, le sette segrete dei Marrani polacchi sabbatiani<\/em> (fondati da Shabbetaj Zevi nel Seicento) e frankisti<\/em> (fondati da Jacob Frank nel Settecento), le quali tramite il poeta polacco per antonomasia, Adam Mickiewicz <\/em>(Ottocento), hanno influito sul Papa polacco Karol Wojtyla, che ha condensato i loro insegnamenti in tre princ\u00ecpi basilari: 1\u00b0) l\u2019Antica Alleanza \u00e8 ancora valida per la salvezza degli Ebrei, mentre la Nuova lo \u00e8 solo per i goy o i non-Ebrei divenuti Cristiani; 2\u00b0) gli Ebrei sono fratelli maggiori dei Cristiani nella fede; 3\u00b0) quindi gli Ebrei non hanno bisogno della Redenzione di Ges\u00f9.<\/span><\/p>\n

      Vediamo ora, in dettaglio, i vari personaggi che (a partire dal XVII secolo) hanno preparato la via alla Teologia giudaizzante di NA. <\/em><\/span><\/p>\n

      \u00a0<\/em><\/span>Il primo di essi \u00e8 Franceska Van Leer (della prima met\u00e0 del Novecento) ed \u00e8 un personaggio poco conosciuto; eppure ha fondato l\u2019Unione degli \u201cAmici d\u2019Israele\u201d, che ha fatto parlare molto di s\u00e9 verso la fine degli anni Venti del XX secolo.<\/span><\/p>\n

      Franceska Van Leer & Gli \u201cAmici d\u2019Israele\u201d<\/strong><\/span><\/p>\n

      Le origini del filo-sionismo dei Maritain e Fumet vanno ricercate in L\u00e9on Bloy, secondo il quale \u2013 poich\u00e9 la salvezza veniva ancora dopo il Calvario dal Giudaismo postbiblico \u2013 occorreva \u00abaccordare al \u201cFocolare Nazionale Ebraico\u201d tutta la simpatia e\u2026 sognava una Chiesa giudaico-cattolica<\/em>, come vi \u00e8 una Chiesa greco-cattolica\u00bb[2]<\/a>.<\/span><\/p>\n

      I coniugi Fumet stanno all\u2019origine dell\u2019Unione degli Amici d\u2019Israele<\/em> (nata nel 1925 e condannata dal S. Uffizio nel 1928), assieme alla fondatrice vera e propria, Franceska Van Leer, ebrea olandese mal convertita, la quale, dopo la condanna, torn\u00f2 al marxismo rivoluzionario di Rosa Luxemburg, donde veniva[3]<\/a>.<\/span><\/p>\n

      Stanislas Fumet, proprio nel 1925, parlava di \u201cFratelli maggiori<\/em>\u201d riguardo agli Ebrei, espressione gi\u00e0 usata nel 1842 da Adam Mickiewicz (1798-1885).<\/span><\/p>\n

      Tale espressione fu ripresa da Giovanni Paolo II il 13 aprile 1986 nel suo discorso alla sinagoga di Roma; egli aveva gi\u00e0 esaltato come suo maestro, il giorno della sua elezione (16. X. 1978), proprio Adam Mickiewicz, che l\u2019impieg\u00f2 nel lontano 1842.<\/span><\/p>\n

      Adam Mickiewicz, Jerzy Turowicz, Monsignor Wojtyla Sotto la Guida di Jacob Frank & Shabbetaj Zevi<\/strong><\/span><\/p>\n

      Un altro grande ammiratore di Maritain \u00e8 stato il cripto-israelita Jerzy Turowicz (1912-1999), amico personale di Karol Woytjla, il quale nel 1968 fu spinto proprio dal Turowicz ad esprimere il primo di una lunga serie di mea culpa <\/em>(che caratterizzarono l\u2019intero Giubileo del 2000) nei confronti dell\u2019Ebraismo, da parte della Chiesa romana, in una sinagoga di Cracovia<\/em>, ove Woytjla era Arcivescovo. I Turowicz erano Ebrei frankisti (come Mickiewicz)<\/em> e si convertirono esteriormente al Cristianesimo (restando interiormente ebrei) nel 1760, dietro ordine del marrano Jacob Frank[4]<\/a>.<\/span><\/p>\n

      Secondo Stanislas Fumet occorreva \u00abfar conoscere ai Cattolici la filosofia mistica degli Chassidim<\/em> [la C\u00e0bala spuria, ndr], bisognava che i Cristiani sapessero che esiste sempre, nei loro Fratelli maggiori<\/em> un\u2019elevazione spirituale e mistica\u00bb[5]<\/a>.<\/span><\/p>\n

      Stanislas Fumet sosteneva che \u00abquando un Cristiano comunica, diviene della razza<\/em> d\u2019Israele, poich\u00e9 riceve il sangue [minuscolo, ndr] di Israele nelle sue proprie vene\u00bb[6]<\/a> (S. Fumet, Histoire de Dieu dans ma vie, <\/em>cit., pp. 297-298).<\/span><\/p>\n

      Si noti come il Fumet equivalesse e addirittura rimpiazzasse Ges\u00f9 con Israele, secondo la C\u00e0bala luriana, e parlasse esplicitamente di \u201csangue\u201d e di \u201crazza\u201d. Perci\u00f2 i due Testamenti e i due popoli sarebbero stati, gi\u00e0 nel 1925, per lui uno solo: l\u2019Israele postbiblico. \u00abIl S. Uffizio non poteva lasciar passare tale teoria e condann\u00f2 l\u2019Associazione Amici d\u2019Israele<\/em> nel 1928\u00bb[7]<\/a>. Nel 1965 il Vaticano l\u2019ha approvata e da allora sino ad oggi la storia continua.<\/span><\/p>\n

      Jacques Chirac<\/strong><\/span><\/p>\n

      Fumet \u00e8 stato amico di Jacques Chirac ed assieme a lui uno dei primi gaullisti della Francia petainista, \u00abprima del 1939 De Gaulle era un amico di Temps Pr\u00e9sents<\/em>, il settimanale diretto da Fumet\u00bb[8]<\/a>.<\/span><\/p>\n

      Dopo il Concilio Vaticano II, nel 1968, il suo estetismo lo fece \u00abingaggiare personalmente [come tante altre personalit\u00e0 che amavano il canto gregoriano e il latino, ma non tanto la Messa romana, ndr] nel movimento Una voce<\/em>\u00bb[9]<\/a>, come pure il suo amico Maritain.<\/span><\/p>\n

      \u00a0<\/strong><\/span>Ancora Marx Jules Isaac<\/strong><\/span><\/p>\n

      Dopo la fine della seconda guerra mondiale, Jules Isaac, discepolo di Charles P\u00e9guy (1873-1914), lanci\u00f2 l\u2019offensiva volta a giudaizzare il Cristianesimo, partendo dalla shoah<\/em>. Egli riusc\u00ec a preparare (con l\u2019aiuto del Ben\u00e9 Ber\u00ecth<\/em>) il Documento conciliare Nostra aetate<\/em>, voluto da Giovanni XXIII e \u201cimbastito\u201d dal cardinale gesuita Agostino Bea, dal padre domenicano Jean de Menasce (Ebreo \u201cconvertito\u201d) e da padre Paul D\u00e9mann (idem<\/em>) della congregazione dei Padri di Sion \u2013<\/strong> dietro suggerimento o dettatura di Jules Isaac, Nahum Goldman e del Ben\u00e9 Ber\u00ecth<\/em> \u2013<\/strong> il cui scopo era soprattutto di impedire di \u00ababbassare il Giudaismo biblico e postbiblico per esaltare il Cristianesimo\u00bb[10]<\/a>, di seppellire la Teologia della sostituzione e di mescolare il Giudaismo veterotestamentario con quello talmudico o anticristiano.<\/span><\/p>\n

      Conclusione<\/strong><\/span><\/p>\n

      L\u00e9on Bloy (1846-1917), gi\u00e0 nei primi anni del Novecento, lanci\u00f2 l\u2019idea della fondazione dello Stato d\u2019Israele in Palestina negli stessi termini con cui, da parte dell\u2019Inghilterra, lord Balfour la promise ufficialmente ai Sionisti il 2 novembre del 1917: \u201cUn Focolare Nazionale Ebraico\u201d. Ora Bloy mor\u00ec il 3 novembre 1917, perci\u00f2 la sua idea del \u201cFocolare Ebraico\u201d \u00e8 anteriore al Documento Balfour. Il \u201cFocolare\u201d del 1917 divenne ben presto (1922\/1948) \u201cun incendio\u201d, come aveva \u201cprofetizzato\u201d papa Benedetto XV dopo aver ascoltato l\u2019infelice e infausta espressione di Balfour.<\/span><\/p>\n

      Bloy fu il maitre \u00e0 penser <\/em>di Stanislas Fumet, che nel 1925 riprese la formula usata da Adam Mickiewicz nel 1842 sugli \u201cEbrei fratelli maggiori dei Cristiani\u201d e fatta propria nel 1986 da Giovanni Paolo II. Giustamente padre Cappello diceva che \u201cgli errori nuovi sono\u2026 vecchi come il diavolo\u201d.<\/span><\/p>\n

      Jerzy Turowicz nel 1968 spinse l\u2019allora Vescovo di Cracovia (Karol Wojtyla) a fare \u201cmea culpa\u201d per gli errori della Chiesa verso il Giudaismo in una sinagoga di Cracovia. Prassi ripresa da Giovanni Paolo II nel 1986 e lungo tutto il Giubileo del 2000.<\/span><\/p>\n

      Quello che colpisce maggiormente \u2013<\/strong> durante la lunga gestazione di NA<\/em> e alla fonte di questi polacchi giudaizzanti, amici (Turowicz) e maestri (Mickiewicz) di Giovanni Paolo II \u2013<\/strong> \u00e8 la presenza, di Shabbetaj Zevi (1626-1676), \u00abun falso messia nato a Smirne, convertito solo esteriormente all\u2019Islamismo ritornato poi all\u2019Ebraismo che non aveva mai lasciato secondo il costume marrano, per il quale l\u2019apostasia o il Marranesimo sono parte necessaria della \u201credenzione\u201d, per ottenere la quale il \u201cMessia\u201d deve sprofondare nel male e nel peccato e pu\u00f2 liberare Israele solo nella misura in cui egli stesso passi attraverso l\u2019impurit\u00e0. La sua dottrina continu\u00f2 in forma radicalizzata nel movimento dei Marrani o Doenmeh<\/em> fondato da Jacob Frank\u00bb (J. Maier \u2013 P. Schaefer, Piccola Enciclopedia dell\u2019Ebraismo, <\/em>Casale Monferrato, Marietti, 1985, col. 555, voce \u201cShabbetaj Zevi<\/em>\u201d a cura di Johann Maier).<\/span><\/p>\n

      I \u201cDoenmeh<\/em> sono una setta ebraica della Turchia (con il centro principale a Salonicco), i cui aderenti, dopo l\u2019apparente apostasia di Shabbetaj Zevi (1676), passarono solo esteriormente all\u2019Islamismo, continuando come Marrani ad avere una doppia vita, come apparenti Musulmani in pubblico e come reali Ebrei in privato. La setta vive ancor oggi, sebbene i suoi aderenti siano confluiti nel movimento islamista dei Giovani Turchi\u00bb (J. Maier \u2013 P. Schaefer, Piccola Enciclopedia dell\u2019Ebraismo, <\/em>Casale Monferrato, Marietti, 1985, col. 179, voce \u201cDoenmeh<\/em>\u201d, a cura di J. Maier).<\/span><\/p>\n

      Jacob Frank (1726-1791) fu il \u00abfondatore della setta dei Marrani o Doenmeh<\/em> sabbatiano\/frankisti \u2013<\/strong> convertitosi apparentemente al Cattolicesimo nel 1756 \u2013<\/strong> rifacentisi a Shabbetaj Zevi, perseguendo consapevolmente una doppia esistenza come \u201cCattolici\u201d e nel medesimo tempo come Giudei\/sabbatiani, in vista di un piano di dominio del mondo. Il suo movimento sopravvisse alla sua morte come setta segreta almeno sino alla met\u00e0 del XIX secolo<\/em>\u00bb (J. Maier \u2013 P. Schaefer, Piccola Enciclopedia dell\u2019Ebraismo, <\/em>Casale Monferrato, Marietti, 1985, coll. 237-238, voce \u201cFrank Jacob<\/em>\u201d, a cura di Johann Maier), ma da quel che si \u00e8 visto a partire da Giovanni XXIII sino a Benedetto XVI e a papa Bergoglio si direbbe che il movimento frankista abbia continuato occultamente a lavorare sino a oggi \u2013<\/strong> e dopo il 2013 nemmeno pi\u00f9 in segreto, ma quasi del tutto apertamente \u2013<\/strong> alla giudaizzazione dell\u2019ambiente ecclesiale e quindi anche cristiano.<\/span><\/p>\n

      Questi sono i personaggi, pi\u00f9 o meno occulti, i quali hanno \u2013<\/strong> chi da lontano e chi da vicino \u2013<\/strong> influenzato i diretti artefici (Ebrei e Cattolici) di NA. <\/em>\u201cTalis pater qualis filius<\/em> \/da un tale padre non pu\u00f2 che venire un figlio simile a lui\u201d. Nessuna meraviglia, dunque, dei frutti avvelenati prodotti da NA. <\/em>\u201cRapae non dant sanguinem<\/em>\u201d. \u201cOgni botte d\u00e0 il vino che ha\u201d. \u201cL\u2019albero cattivo produce frutti cattivi\u201d.<\/span><\/p>\n

      Purtroppo la Dichiarazione NA<\/em> fu accolta dai padri conciliari il 28 ottobre del 1965 con 1763 placet, 250 non placet e 10 voti nulli su 2023 votanti (ossia circa l\u201980% dell\u2019Episcopato fu a favore e solo il 10% fu contro la giudaizzazione del Cristianesimo condannata al Concilio di Gerusalemme nel 49 e purtroppo approvata al Vaticano II nel 1965) e venne promulgata lo stesso giorno. Quindi nessuno stupore del \u201cdisastro bergogliano\u201d. Nihil sub sole novi post 1958 usque nuc<\/em>\u2026<\/span><\/p>\n

      NA<\/em> \u00e8 diventata il cavallo di battaglia dell\u2019insegnamento wojtyliano, secondo il quale 1\u00b0) l\u2019Antica Alleanza non \u00e8 stata mai revocata<\/em>; 2\u00b0) gli Ebrei sono Fratelli maggiori dei Cristiani nella fede di Abramo <\/em>e, quindi, 3\u00b0) gli Ebrei non hanno bisogno di essere redenti da Ges\u00f9 poich\u00e9 aspettano ancor oggi un loro \u201cmessia\u201d<\/em>. Questi tre errori che portano all\u2019apostasia giudaizzante, sono stati ripresi e continuati da Benedetto XVI e papa Francesco.<\/span><\/p>\n

      Per capire appieno la genesi di Nostra aetate<\/em> era indispensabile scandagliare questo mondo oscuro e segreto di marrani, misticoidi, modernisti e deviati che, a partire dal XVII secolo, ha infiltrato \u2013<\/strong>come \u201cil cavallo di Troia\u201d \u2013<\/strong> la Chiesa di Dio rendendola una Chiesa occupata\u201d (J. Ploncard d\u2019Assac), contro la quale, tuttavia, \u201cnon prevarranno\u201d, secondo le promesse del Divin Redentore.<\/span><\/p>\n

      La genesi di NA <\/em>e dell\u2019insegnamento giudaizzante postconciliare (specialmente wojtyliano) \u00e8 iniziata almeno nel Seicento e man mano si \u00e8 avvicinata sempre di pi\u00f9 al Vaticano per infiltrarlo, prenderne il possesso, rendendolo una \u201cChiesa occupata dall\u2019inimicus homo<\/em>\u201d e facendone il centro della sovversione mondiale. Questo \u00e8 un fatto oggettivo, il quale dal 2013, con papa Francesco, balza agli occhi di tutti; mentre da Giovanni XXIII sino a Benedetto XVI era meno facile (ma non impossibile) da scorgere.<\/span><\/p>\n

      Aver studiato gli attori di questo dramma, quasi sotto forma di \u201cparabole\u201d o di storie ed esempi concreti, ha reso pi\u00f9 facile a tutti capire la vera \u201ccatastrofe\u201d dottrinale che si \u00e8 prodotta durante il Vaticano II. Infatti le persone concrete incarnano la dottrina e ce la rendono facilmente comprensibile; mentre la sola dottrina in se stessa, in quanto astratta, sarebbe molto pi\u00f9 difficile da scandagliare. Ges\u00f9 nel Vangelo ha parlato sotto forma di parabole, ossia con esempi concreti e non tramite enunciati teoretici, per essere capito da tutti.<\/span><\/p>\n

      Spero di aver reso servizio a coloro che vogliono approfondire il perch\u00e9 e il come si sia arrivati a questo ribaltamento del Cristianesimo \u2013<\/strong> considerato \u201cminorato\u201d \u2013<\/strong> in una sottospecie di Giudaismo \u2013 <\/strong>presentato come maggiore e maggiorato \u2013 <\/strong>per lottare contro questo \u201cLeviatano\u201d proprio come il piccolo Davide lott\u00f2 \u201cin funda, in lapide et in nomine Domini<\/em>\u201d contro il gigante Golia e lo vinse. La Madonna ci ha promesso a Fatima: \u201cAlla fine il mio Cuore Immacolato trionfer\u00e0!<\/em>\u201d, riprendendo la promessa di Ges\u00f9 nel Vangelo: \u201cPortae inferi non praevalebunt<\/em>\u201d. Non sappiamo come e quando, ma quel che \u00e8 certo \u00e8 che stravinceremo con l\u2019aiuto del Signore.<\/span><\/p>\n

      NA <\/em>\u00e8 il trampolino di lancio per aiutarci a reagire contro l\u2019apostasia, sino a ieri strisciante nell\u2019ambiente ecclesiale ed oggi apparentemente trionfante.<\/span><\/p>\n

      Nel prossimo ed ultimo articolo su NA <\/em>trarremo le conclusioni dottrinali e pratiche di questa \u201crivoluzione copernicano\/kantiana\u201d della dottrina cristiana sul Giudaismo talmudico.<\/span><\/p>\n

      Curzio Nitoglia<\/strong><\/span><\/p>\n

      \u00a0<\/strong><\/span>Fine Terza Parte<\/strong>\u2026c<\/strong>ontinua\u2026<\/strong><\/em><\/span><\/p>\n

      [1]<\/a> Gli esempi pi\u00f9 evidenti di essa sono: 1\u00b0) \u201cL\u2019Antica Alleanza mai revocata<\/em>\u201d, Giovanni Paolo II a Magonza, 17 novembre 1980; 2\u00b0) \u201cGli Ebrei Fratelli maggiori dei Cristiani nella fede di Abramo<\/em>\u201d, 13 aprile 1986, Giovanni Paolo II alla sinagoga di Roma\u2026<\/span><\/p>\n

      [2]<\/a> Histoire du Christianisme Magazine, <\/em>ibid., p. 59.<\/span><\/p>\n

      [3]<\/a> S. Fumet, Histoire de Dieu dans ma vie<\/em>, cit., p. 300.<\/span><\/p>\n

      [4]<\/a> Cfr. R. Buttiglione, Il pensiero di Karol Woytjla, <\/em>Jaca Book, Milano, 1984; A. Mandel, Il Messia militante, <\/em>Arch\u00e9, Milano, 1984; L. Quercioli-Mincer, La contesa sulle origini ebraiche di Mickiewicz<\/em>, in \u00abLa Rassegna Mensile d\u2019Israele\u00bb, 1999, n. 1, pp. 29-49; M. Blondet, Cronache dell\u2019anticristo<\/em>, Effedieffe, Milano, 2001, pp. 104, 121-129; H. De Lubac, La posterit\u00e0 spirituale di Gioacchino da Fiore. Da Saint Simon ai nostri giorni<\/em>, vol. II, Jaca Book, Milano, 1984, cap. XV: \u201cAdam Mickiewicz<\/em>\u201d, pp. 261-315; Savien de Savigny, Frankisme<\/em>, in \u00abLectures Fran\u00e7aises\u00bb, n. 561, janvier 2004, pp. I-VII.<\/span><\/p>\n

      [5]<\/a> Histoire du Christianisme Magazine<\/em>, 2003, n.16, p. 59.<\/span><\/p>\n

      [6]<\/a> Histoire du Christianisme Magazine<\/em>, ibid., p. 60.<\/span><\/p>\n

      [7]<\/a> Ivi.<\/span><\/p>\n

      [8]<\/a> Ivi.<\/span><\/p>\n

      [9]<\/a> M. O. Germaine, Stanislas Fumet ou la Pr\u00e9sence au temps<\/em>, cit., p. 98.<\/span><\/p>\n

      [10]<\/a> Histoire du Christianisme Magazine, <\/em>2003, n.16, p. 69.<\/span><\/p>\n

       <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

      fonte doncurzionitoglia.wordpress.com 31\/08\/2019 Isaac, Goldman, Bea, Congar Parte I Prologo Continuo a sintetizzare \u2013 presentando una specie di \u201cspecchietto riassuntivo\u201d […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":259,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[11],"tags":[51,26],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nLE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"fonte doncurzionitoglia.wordpress.com 31\/08\/2019 Isaac, Goldman, Bea, Congar Parte I Prologo Continuo a sintetizzare \u2013 presentando una specie di \u201cspecchietto riassuntivo\u201d [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2022-02-12T21:30:44+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2022-03-03T22:16:49+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/CVII.jpeg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"474\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"327\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"21 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II\",\"datePublished\":\"2022-02-12T21:30:44+00:00\",\"dateModified\":\"2022-03-03T22:16:49+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/\"},\"wordCount\":4284,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"keywords\":[\"Concilio Ecumenico Vaticano II\",\"don Curzio Nitoglia\"],\"articleSection\":[\"Documenti CVII\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/\",\"name\":\"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2022-02-12T21:30:44+00:00\",\"dateModified\":\"2022-03-03T22:16:49+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II - San Michele Arcangelo","og_description":"fonte doncurzionitoglia.wordpress.com 31\/08\/2019 Isaac, Goldman, Bea, Congar Parte I Prologo Continuo a sintetizzare \u2013 presentando una specie di \u201cspecchietto riassuntivo\u201d [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2022-02-12T21:30:44+00:00","article_modified_time":"2022-03-03T22:16:49+00:00","og_image":[{"width":474,"height":327,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/CVII.jpeg","type":"image\/jpeg"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"21 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II","datePublished":"2022-02-12T21:30:44+00:00","dateModified":"2022-03-03T22:16:49+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/"},"wordCount":4284,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"keywords":["Concilio Ecumenico Vaticano II","don Curzio Nitoglia"],"articleSection":["Documenti CVII"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/","name":"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2022-02-12T21:30:44+00:00","dateModified":"2022-03-03T22:16:49+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/le-persone-che-hanno-cambiato-il-volto-allambiente-ecclesiale-durante-il-concilio-vaticano-ii\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"LE PERSONE CHE HANNO CAMBIATO IL VOLTO ALL\u2019AMBIENTE ECCLESIALE DURANTE IL CONCILIO VATICANO II"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/258"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https_039918F809"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/258\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":590,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/258\/revisions\/590"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/259"}],"wp:attachment":[{"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/media@parent=258"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https_0DDCF1F8C9"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/tags@post=258"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}