Come gi\u00e0 aveva fatto capire bene la Pascendi di san Pio X, dietro ogni cattiva teologia c\u2019\u00e8 sempre una cattiva filosofia. La filosofia moderna nelle sue varie ramificazioni e correnti \u00e8 sempre un posporre la verit\u00e0 ad altro (la libert\u00e0, la storia, la materia, l\u2019economia, la societ\u00e0\u2026). Questo avviene anche nell\u2019ecumenismo gi\u00e0 condannato da Pio XI nella Mortalium animos, che qui presentiamo a novant\u2019anni da quando venne promulgata: con la scusa della fraternit\u00e0 e della pace dei popoli si vogliono annullare i diritti della Verit\u00e0 e della vera Religione.<\/em><\/span><\/p>\n Dall\u2019enciclica Mortalium animos<\/em><\/a> di papa Pio XI sono passati novant\u2019anni (1928-1918), ma sembrano essere passati millenni. Perch\u00e9? Perch\u00e9 tutto \u00e8 cambiato. E, cosa ancor pi\u00f9 significativa, oggi nella Chiesa si fa proprio il contrario di ci\u00f2 che Pio XI condann\u00f2 e profeticamente previde.<\/span><\/p>\n Nell\u2019enciclica si condanna<\/strong> un certo tipo di ecumenismo<\/strong>, che finisce inevitabilmente per aprire le porte al relativismo religioso: \u00abNon possono certo ottenere l\u2019approvazione dei cattolici<\/em> [quei] tentativi fondati sulla falsa teoria che suppone buone e lodevoli tutte le religioni. I seguaci di siffatta teoria non soltanto sono nell\u2019inganno e nell\u2019errore, ma ripudiano la vera religione depravandone il concetto e svoltano passo passo verso il naturalismo e l\u2019ateismo; donde chiaramente consegue che quanti aderiscono ai fautori di tali teorie e tentativi si allontanano del tutto dalla religione rivelata da Dio<\/em>\u00bb.<\/span><\/p>\n Oggi invece si pensa che, di fatto, tutte le religioni si equivalgano. Addirittura si condanna il cosiddetto \u201cproselitismo\u201d, che poi altro non \u00e8 che l\u2019evangelizzazione. Cos\u00ec l\u2019uomo, anzi il \u201cfedele\u201d della strada, ormai convinto che ogni confessione vada bene, che le religioni altro non siano, se non tante \u201cvie\u201d che conducono comunque alla stessa meta.<\/span><\/p>\n Ma non solo. Nella Mortalium animos<\/em> papa Pio XI proibiva la partecipazione ai cosiddetti incontri ecumenici<\/strong>: \u00abA tali condizioni \u00e8 chiaro che la Sede Apostolica non pu\u00f2 in nessun modo partecipare alle loro riunioni e che in nessun modo i cattolici possono aderire o prestare aiuti a siffatti tentativi; se ci\u00f2 facessero, darebbero autorit\u00e0 ad una falsa religione cristiana, assai lontana dall\u2019unica Chiesa di Cristo<\/em>\u00bb. Oggi invece gli incontri ecumeni non si contano. C\u2019\u00e8 solo l\u2019imbarazzo della scelta. Con lo scandalo continuo di far perdere la fede a chi ce l\u2019ha e di invitare chi sia nell\u2019errore a rimanere nelle sua condizione.<\/span><\/p>\n Perch\u00e9 si \u00e8 arrivati a questo punto e perch\u00e9 ha trionfato questo modello ecumenico? Pio XI nell\u2019enciclica afferma una cosa molto interessante, proprio all\u2019inizio del documento:<\/span><\/p>\n \u00abForse in passato non \u00e8 mai accaduto che il cuore delle creature umane fosse preso come oggi da un cos\u00ec vivo desiderio di fraternit\u00e0<\/em> \u2013 nel nome della stessa origine e della stessa natura \u2013 al fine di rafforzare ed allargare i rapporti nell\u2019interesse della societ\u00e0 umana. Infatti, quantunque le nazioni non godano ancora pienamente i doni della pace ed anzi, in talune localit\u00e0, vecchi e nuovi rancori esplodano in sedizioni e lotte civili, n\u00e9 d\u2019altra parte \u00e8 possibile dirimere le numerosissime controversie che riguardano la tranquillit\u00e0 e la prosperit\u00e0 dei popoli, ove non intervengano l\u2019azione e l\u2019opera concorde di coloro che governano gli Stati e ne reggono e promuovono gli interessi, facilmente si comprende \u2013 tanto pi\u00f9 che convengono ormai tutti intorno all\u2019unit\u00e0 del genere umano \u2013 come siano molti coloro che bramano vedere sempre pi\u00f9 unite tra di loro le varie nazioni, a ci\u00f2 portate da questa fratellanza universale.<\/em><\/span><\/p>\n Un obiettivo non dissimile cercano di ottenere alcuni per quanto riguarda l\u2019ordinamento della Nuova Legge, promulgata da Cristo Signore. Persuasi che rarissimamente si trovano uomini privi di qualsiasi sentimento religioso, sembrano trarne motivo a sperare che i popoli, per quanto dissenzienti gli uni dagli altri in materia di religione, pure siano per convenire senza difficolt\u00e0 nella professione di alcune dottrine, come su un comune fondamento di vita spirituale. Perci\u00f2 sono soliti indire congressi, riunioni, conferenze, con largo intervento di pubblico, ai quali sono invitati promiscuamente tutti a discutere: infedeli di ogni gradazione, cristiani e persino coloro che miseramente apostatarono da Cristo o che con ostinata pertinacia negano la divinit\u00e0 della sua Persona e della sua missione<\/em>\u00bb.<\/span><\/p>\n Ecco dunque una chiave di lettura importante. Dietro una certa richiesta di fraternit\u00e0 si nasconde il tipico errore della categoria filosofica della modernit\u00e0<\/em> ovvero la dimenticanza della verit\u00e0<\/strong>. Come gi\u00e0 aveva fatto capire bene la Pascendi<\/em> di san Pio X, dietro ogni cattiva teologia c\u2019\u00e8 sempre una cattiva filosofia<\/strong>. La filosofia moderna nelle sue varie ramificazioni e correnti \u00e8 sempre un posporre la verit\u00e0 ad altro (la libert\u00e0, la storia, la materia, l\u2019economia, la societ\u00e0\u2026). Questo avviene anche nell\u2019ecumenismo gi\u00e0 condannato da Pio XI nella Mortalium animos<\/em>: con la scusa della fraternit\u00e0 e della pace dei popoli si vogliono annullare i diritti della Verit\u00e0<\/strong> e della vera Religione<\/strong>.<\/span><\/p>\n FONTE<\/strong>: Radici Cristiane n. 137<\/a><\/p>\n Qui l’indice<\/a> dei precedenti sul falso ecumenismo su chiesaepostconcilio.blogspot.it.<\/span><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n clicca per scaricare PDF<\/a><\/p>\np-xi_enc_mortalium-animos<\/a>\n <\/p>\n <\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n fonte scholapalatina.it 14 Settembre 2022 Autore Corrado Gnerre Come gi\u00e0 aveva fatto capire bene la Pascendi di san Pio X, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2107,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[63,6,260],"tags":[122,331],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nUn \u201cno\u201d chiaro all\u2019ecumenismo<\/span><\/h2>\n
Mortalium animos: inviti incondizionati<\/span><\/h2>\n
Cattiva teologia, cattiva filosofia<\/span><\/h2>\n