{"id":1428,"date":"2023-12-13T09:57:10","date_gmt":"2023-12-13T08:57:10","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=1428"},"modified":"2023-12-15T22:10:09","modified_gmt":"2023-12-15T21:10:09","slug":"vangeli-libelli-antisemiti","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/","title":{"rendered":"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti?"},"content":{"rendered":"

Fonte fides-et-ratio.it<\/a> 10\/06\/2022<\/p>\n

Autore Francesco Lamendola<\/span><\/strong><\/span><\/p>\n

A partire dalla Nostra aetate<\/em>, documento praticamente scritto dai rabbini del B\u2019nai B\u2019rith su invito del cardinale Bea, a nome e per conto di papa Roncalli, fino ai giorni nostri, si \u00e8 verificato un progressivo rovesciamento della prospettiva teologica e pastorale nei confronti degli ebrei. Non sono pi\u00f9 loro che hanno bisogno di convertirsi a Ges\u00f9 Cristo per accedere alla salvezza, ma sono i cristiani che devono battersi il petto per quanto hanno sofferto gli ebrei, direttamente o indirettamente, a causa loro e della loro vendicativit\u00e0 nei confronti del “popolo deicida”. E quanto alla salvezza degli ebrei, i cristiani non devono affatto preoccuparsene, perch\u00e9 gli ebrei, essendo i destinatari dell\u2019Alleanza, sono gi\u00e0 perfettamente a posto; senza contare che sono i fratelli maggiori<\/em> dei cristiani; e perci\u00f2 questi ultimi farebbero meglio a pensare ai casi loro e alla propria salvezza, invece che a quella degli altri.<\/span><\/p>\n

Prendiamo un caso esemplare che solleva la questione della “colpa”, il libro di Severino Dianich, \u2013 nato a Fiume nel 1934, sacerdote nella diocesi di Pisa e docente di teologia nello Studio di Firenze, Il Messia sconfitto. L\u2019enigma ella morte di Ges\u00f9<\/em> (Edizioni Piemme, 1997, pp. 37-39):<\/span><\/p>\n

\u00a7 25. Soprattutto in questi ultimi tempi, l\u2019ampia pubblicistica che si dedica al nostro argomento ha diffusamente fatto osservare che le narrazioni evangeliche tenderebbero a scagionare Pilato dalla responsabilit\u00e0 della morte di Ges\u00f9, per addossarne la colpa quasi esclusivamente al sinedrio e ai gruppi di potere che vi erano rappresentati. A partire da questa osservazione c\u2019\u00e8 chi \u00e8 giunto ad accusare di antisemitismo i testi evangelici che raccontano la passione e la morte di Ges\u00f9, i quali dovrebbero essere ritenuti i primi responsabili di tutta la tragica storia delle persecuzioni contro gli ebrei. Ora, che nelle comunit\u00e0 cristiane nelle quali si trasmetteva la memoria dei fatti occorsi a Ges\u00f9 e la sua tragica fine non corresse buon sangue tra coloro che avevano creduto in lui e l\u2019autorit\u00e0 ebraica \u00e8 noto ed \u00e8 anche comprensibile. Fra l\u2019altro il Nuovo Testamento ci testimonia dell\u2019ostracismo che nelle sinagoghe si decretava contro coloro che si manifestavamo discepoli di Ges\u00f9. Al momento della stesura dei testi evangelici probabilmente erano gi\u00e0 stati uccisi Stefano e Giacomo, subendo la stessa sorte del maestro. Detto questo, per\u00f2, non c\u2019\u00e8 motivo di ritenere che le responsabilit\u00e0 delle autorit\u00e0 giudaiche nella morte di Ges\u00f9 siamo state faziosamente esagerate, poich\u00e9 (\u2026) ben pi\u00f9 numerose e ben pi\u00f9 gravi erano le ragioni per le quali i gruppi di potere interni ad Israele potevamo avere interesse ad eliminare Ges\u00f9 di quante ne potesse avere l\u2019autorit\u00e0 romana occupante.<\/em><\/span><\/p>\n

\u00a7 26. Oltre ai potentati ebraici, al sinedrio e al procuratore romano, i vangeli portano in scena fra i responsabili del dramma anche “la folla”. Si tratta di un protagonista continuamente presente lungo tutta la storia di Ges\u00f9, a volte muto spettatore, a volte acclamante, a volte interrogante, spesso supplicante. La folla \u00e8 un soggetto che i sommi sacerdoti temono, quando decidono di eliminare Ges\u00f9, per cui cercano la complicit\u00e0 di Giuda, proprio per poter evitare di dare troppa pubblicit\u00e0 al suo arresto. Ma evidentemente c\u2019era la possibilit\u00e0 di radunare una folla di umore diverso se al suo arresto c\u2019era folla, gente armata di spade e bastoni e se c\u2019era folla davanti al tribunale di Pilato: gente istigata dai sommi sacerdoti e dagli anziani, che pretese da Pilato di amnistiare quel certo Barabba piuttosto che Ges\u00f9. Ma chi c\u2019era in questa folla? Evidentemente era possibile, come sempre, trovare una folla entusiasta intorno a Ges\u00f9 e trovare folla disponibile a gridare per pretenderne la morte. Fu quest\u2019ultima a pronunciare la frase riportata dai vangeli e poi diventata tristemente famosa, perch\u00e9 in seguito se ne \u00e8 nutrito abbondantemente l\u2019antisemitismo cristiano: \u00abIl suo sangue su di noi sui nostri figli!\u00bb.<\/em><\/span><\/p>\n

Parlare, per\u00f2, di antisemitismo degli evangelisti sembra proprio un non senso. L\u2019antisemitismo \u00e8 stato ed \u00e8 infatti, una forma di razzismo, nel quale una intera etnia, una stirpe in quanto tale, viene demonizzata. Non si pu\u00f2 dire, per esempio, che la guerra dei romani contro i giudei sia stata una forma di antisemitismo: fu una guerra e basta. Che le primitive comunit\u00e0 cristiane fossero in conflitto con il sinedrio in Giudea e con i responsabili delle sinagoghe nelle diverse citt\u00e0 dove si trovavano \u00e8 noto. Gli “Atti degli Apostoli” ci descrivono spesso i tumulti, addirittura, che si verificavano in seguito alla predicazione degli apostoli, Che questa situazione abbia influenzato gli evangelisti i quali, raccontando i processi celebrati contro Ges\u00f9, avrebbero calcato la mano sulla responsabilit\u00e0 dei capi ebrei piuttosto che su quella di Pilato \u00e8 comprensibile. Oltre a tutto, inseguendo una logica di questo tipo bisognerebbe dite che gli evangelisti erano anche anticlericali, poich\u00e9 hanno denunciato sena mezzi termini il tradimento di Pietro, il primo papa, e l\u2019atteggiamento codardo tenuto dagli apostoli, i primi vescovi, nel momento della cattura di Ges\u00f9.<\/em><\/span><\/p>\n

Per parlare di antisemitismo degli evangelisti bisognerebbe anche dimenticare che prima di tutto essi stessi erano ebrei e che gran parte dei cristiani del tempo erano appartenenti al popolo di Israele: sarebbe stato un caso di odio razziale contro il proprio stesso popolo. Ma non si dimentichi inoltre che, a proposito della folla di Gerusalemme, i vangeli notano che la gente del “Crucifige!” era costituita da un gruppo sobillato dai sommi sacerdoti e dagli anziani, mentre bisogna ritenere che Ges\u00f9 in realt\u00e0 godeva del favore del popolo, visto che i capi hanno fatto di tutto per arrestarlo di notte, temendo una sollevazione popolare in suo favore. Non c\u2019\u00e8 traccia quindi nei vangeli di una colpevolizzazione collettiva di tipo razzista, nei confronti del popolo ebraico. Questo \u00e8 un fenomeno che si verificher\u00e0 pi\u00f9 tardi e che, purtroppo, avr\u00e0 come conseguenza la tristissima storia, che tutti conoscono, e che non sar\u00e0 mai deplorata abbastanza, delle persecuzioni continuamente ricorrenti delle comunit\u00e0 ebraiche da parte sia delle autorit\u00e0 che delle popolazioni cristiane.<\/em><\/span><\/p>\n

A quanto pare, il problema pi\u00f9 grosso, per chi voglia ricostruite storicamente la Passione e Morte di Ges\u00f9 Cristo, \u00e8 quello di non recare offesa ai fratelli maggiori<\/em>, di non esacerbare la loro sensibilit\u00e0 e non suscitare le loro proteste: il che, se avvenisse, renderebbe necessario e inevitabile offrire pronte e convincenti scuse, assicurandoli di non aver voluto in alcun modo eccetera, eccetera, perch\u00e9 \u00e8 chiaro che in una tale eventualit\u00e0, essendo le eterne vittime dell\u2019altrui cattiveria, hanno sempre ragione e chiunque si trovi in dissidio con loro non pu\u00f2 che essere che in torto e, forse, mal dissimulare sentimenti di cieca avversione e di razzismo.<\/span><\/p>\n

Da un lato il Nostro riconosce che parlare di antisemitismo degli evangelisti sembra proprio un non senso,<\/em> dal momento che l\u2019antisemitismo \u00e8 stato ed \u00e8 infatti, una forma di razzismo<\/em>; nella frase immediatamente precedente, per\u00f2, gli era sfuggito dalla penna che, della frase riporta dai Vangeli<\/em> con cui i Giudei accettavano su di s\u00e9 e i propri figli le conseguenze della condanna a morte di Ges\u00f9, in seguito se ne \u00e8 nutrito abbondantemente l\u2019antisemitismo cristiano<\/em>. Ma caspita, di quale antisemitismo cristiano parla? E di quale razzismo anti-ebraico si pu\u00f2 imputare il cristianesimo? Di un antigiudaismo, ossia di una opposizione alla religione degli ebrei, fondata sul rifiuto radicale di Ges\u00f9 Cristo, s\u00ec, \u00e8 possibile parlare; ma giammai di un odio contro gli ebrei in quanto popolo. E come avrebbero potuto odiarli i cristiani, dal momento che non solo i Profeti, i Patriarchi, gli Apostoli, Giovanni il Battista e Maria Santissima erano ebrei, ma lo era, beninteso nella carne, lo stesso Verbo incarnato, il nostro Signore Ges\u00f9 Cristo? Il bello \u00e8 che, a conclusione del discorso, Dianich riconosce onestamente che non c\u2019\u00e8 traccia nei vangeli di una colpevolizzazione collettiva di tipo razzista, nei confronti del popolo ebraico<\/em>. Salvo poi intonare l\u2019inevitabile mantra auto-colpevolista e auto-accusatorio: cio\u00e8 che l\u2019atteggiamento anti-ebraico dei cristiani ha dato luogo alla tristissima storia, che tutti conoscono, e che non sar\u00e0 mai deplorata abbastanza, delle persecuzioni continuamente ricorrenti delle comunit\u00e0 ebraiche da parte dia delle autorit\u00e0 che delle popolazioni cristiane.<\/em><\/span><\/p>\n

No, spiacenti, noi \u2014 sar\u00e0 ignoranza da parte nostra \u2014 non conosciamo questa storia tristissima, che secondo lei tutti invece conoscono, di persecuzioni continuamente ricorrenti delle comunit\u00e0 ebraiche<\/em> da parte dei cristiani, autorit\u00e0 e popolazioni parimenti colpevoli. Quel che a noi risulta \u00e8 che, nonostante la tristissima storia di cui lei parla, gli ebrei si sono arricchiti nelle citt\u00e0 d\u2019Europa nel corso di secoli e secoli; che i loro usurai e banchieri hanno preso il controllo della vita economica di popoli e nazioni, spesso impoverendo le popolazioni locali; e che, se vi sono stati scoppi d\u2019ira popolare contro di essi, le cause vanno cercate negli squilibri socio-economici e non in una radice religiosa; infine che la Chiesa, e specialmente i papi, hanno fatto tutto il possibile per rendere giustizia a quelle comunit\u00e0 e proteggerle dal furore popolare, e lei, come sacerdote e come studioso di storia della Chiesa, dovrebbe saperlo meglio di noi laici. A noi risulta inoltre, non sappiamo se risulti anche a lei, che in tutte le circostanze che hanno visto capovolti i rapporto di forza tra cristiani ed ebrei, ad esempio quando i persiani prima, gli arabi poi, hanno invaso le regioni cristiane, gli ebrei sono stati sveltissimi nel prendere le armi e perpetrare eccidi raccapriccianti contro i cristiani, come fecero a Gerusalemme al tempo della conquista sassanide, e come fecero un secolo dopo nella Penisola Iberica, allorch\u00e9 gli islamici abbatterono il regino visigoto; per non parlare di come gli ebrei avevano a suo tempo sobillato alcuni imperatori romani, come Nerone, a perseguitare la piccola minoranza cristiana, diffondendo ogni sorta di calunnie e di menzogne contro di essi. Lo storico deve guardare le vicende passate nella loro interezza e non limitarsi a guardare quelle parti che ricevono l\u2019approvazione e la benedizione della cultura dominante, in nome del politicamente corretto.<\/span><\/p>\n

Ma veniamo al punto pi\u00f9 scottante della questione: \u00e8 verosimile che gli evangelisti, come lei dice, abbiano un po\u2019 calcato la mano<\/em> nell\u2019attenuare la responsabilit\u00e0 dei romani, cio\u00e8 di Ponzio Pilato, e nell\u2019aggravare quella del sinedrio di Gerusalemme e degli anziani del popolo? Lei dice che \u00e8 comprensibile che ci\u00f2 possa essere avvenuto, a quanto ci sembra di capire. Noi invece riteniamo, guarda un po\u2019, che essendo la Bibbia<\/em> un libro divinamente ispirato, i suoi autori non hanno calcato un bel niente, perch\u00e9 Dio \u00e8 la verit\u00e0, e non avrebbe certo ispirato ai sacri scrittori di mettere nero su bianco qualcosa che fosse meno della pura e assoluta verit\u00e0. Tanto pi\u00f9 che si trattava di fatti cos\u00ec recenti che molte persone, che vi avevano assistito, erano ancora vive e avrebbero potuto facilmente sbugiardare gli evangelisti, se questi non avessero fedelmente riportato l\u2019autentico svolgimento della Passione. Altrimenti, per forza di cose, dovremmo ammettere: a) o che i Vangeli<\/em> non dicano perfettamente il vero; oppure, b) che abbiano tramandato i fatti, pur senza alterarli, in maniera tale che noi cadessimo in errore e ingigantissimo la colpa dei giudei e sopravvalutassimo oltre misura la “buona volont\u00e0” di Pilato nel cercar di evitare la condanna capitale a Ges\u00f9 Cristo. L\u2019una e l\u2019altra ipotesi, teologicamente parlando, sono insostenibili. Ma lo sono anche sul piano strettamente storico. Una prova di tale “buona volont\u00e0” consiste nel fatto che Pilato chiese alla folla se preferiva che egli facesse grazia della vita a Barabba, un assassino, o a Ges\u00f9 Cristo. Possono essersi inventati un fatto simile, gli evangelisti? Evidentemente no, perch\u00e9 molti di quella folla erano tuttora viventi, e quindi una loro invenzione in tal senso sarebbe stata subito smentita. E si pu\u00f2 dare un\u2019altra interpretazione al gesto di Pilato, cio\u00e8 che egli volesse vedere ratificata dalla folla la condanna di Ges\u00f9, e messo in libert\u00e0 Barabba? Neppure questo \u00e8 credibile. Dai Vangeli<\/em> sappiamo che Barabba era un brigante, un assassino, e che aveva partecipato a una sommossa (evidentemente anti-romana). Pertanto \u00e8 assurdo ipotizzare che Pilato abbia desiderato che la folla gli chiedesse di liberare Barabba, oggettivamente un soggetto socialmente pericoloso, piuttosto che Ges\u00f9, un maestro religioso noto per la sua mitezza, e che lui stesso aveva interrogato, trovandolo senza alcuna colpa (cfr. Lc<\/em>, 23, 4). Resta una sola possibilit\u00e0, sia storica che teologica: che i Vangeli<\/em> dicano il vero. Ma siccome vi sono dei sedicenti cristiani i quali preferiscono piacere agli uomini piuttosto che a Dio, questa semplice e lampante evidenza li trova irritati e infastiditi: non collima coi loro desideri. Perci\u00f2 preferiscono ripetere che gli evangelisti, per ingraziarsi i romani, ingigantirono le colpe dei giudei e attenuarono quelle dei romani. Rimane per\u00f2 un problema: nei Vangeli<\/em> il racconto \u00e8 quello, e per modificarlo, bisogna dare dei bugiardi agli evangelisti e accusare Dio di aver loro ispirato un racconto tendenzioso se non proprio menzognero: dare cio\u00e8 del bugiardo anche a Dio (v. 1 Gv,<\/em> 1, 10). \u00c8 un po\u2019 grossa, no? E allora ecco cosa fanno i furbi cattolici dialoganti: mettono da parte i Vangeli<\/em>, affermano che non si sa cosa realmente accadde, perch\u00e9 a quei tempi non c\u2019erano i registratori; e pertanto, nei seminari e nelle facolt\u00e0 teologiche, citano i Vangeli<\/em> il meno possibile, anzi fanno in modo che non li si nomini neppure: e il problema \u00e8 risolto. Senza accusare gli evangelisti di mendacio, si pu\u00f2 far dire ai Vangeli<\/em> ci\u00f2 che si vuole, a beneficio del dialogo coi fratelli maggiori\u2026<\/em><\/span><\/p>\n

 <\/p>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Fonte fides-et-ratio.it 10\/06\/2022 Autore Francesco Lamendola A partire dalla Nostra aetate, documento praticamente scritto dai rabbini del B\u2019nai B\u2019rith su […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1430,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[12],"tags":[50,214],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nI Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti? - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti? - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Fonte fides-et-ratio.it 10\/06\/2022 Autore Francesco Lamendola A partire dalla Nostra aetate, documento praticamente scritto dai rabbini del B\u2019nai B\u2019rith su [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2023-12-13T08:57:10+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2023-12-15T21:10:09+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/06/WOITILA_EBREI_2.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"291\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"150\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"12 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti?\",\"datePublished\":\"2023-12-13T08:57:10+00:00\",\"dateModified\":\"2023-12-15T21:10:09+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/\"},\"wordCount\":2202,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"keywords\":[\"Francesco Lamendola\",\"Nostra aetate\"],\"articleSection\":[\"Post Concilio\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/\",\"name\":\"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti? - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2023-12-13T08:57:10+00:00\",\"dateModified\":\"2023-12-15T21:10:09+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti?\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti? - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti? - San Michele Arcangelo","og_description":"Fonte fides-et-ratio.it 10\/06\/2022 Autore Francesco Lamendola A partire dalla Nostra aetate, documento praticamente scritto dai rabbini del B\u2019nai B\u2019rith su [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2023-12-13T08:57:10+00:00","article_modified_time":"2023-12-15T21:10:09+00:00","og_image":[{"width":291,"height":150,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/06/WOITILA_EBREI_2.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"12 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti?","datePublished":"2023-12-13T08:57:10+00:00","dateModified":"2023-12-15T21:10:09+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/"},"wordCount":2202,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"keywords":["Francesco Lamendola","Nostra aetate"],"articleSection":["Post Concilio"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/","name":"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti? - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2023-12-13T08:57:10+00:00","dateModified":"2023-12-15T21:10:09+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/vangeli-libelli-antisemiti\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"I Vangeli sono paragonabili a dei libelli antisemiti?"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1428"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/comments@post=1428"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1428\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":3988,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1428\/revisions\/3988"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1430"}],"wp:attachment":[{"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/media@parent=1428"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/categories@post=1428"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/tags@post=1428"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}