{"id":1424,"date":"2022-06-09T22:46:59","date_gmt":"2022-06-09T20:46:59","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=1424"},"modified":"2022-06-09T22:46:59","modified_gmt":"2022-06-09T20:46:59","slug":"quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/","title":{"rendered":"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944)"},"content":{"rendered":"

Fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com<\/a> 04\/06\/2022<\/p>\n

Questi ‘benedetti’ preti del santuario, in tutt’altre faccende affaccendati, non ricordano neanche sul sito del santuario il voto dei Romani alla Madonna del Divino Amore nel 1944, n\u00e9 tanto meno Pio XII.<\/em><\/span><\/div>\n
Nel 1944 gli eventi bellici consigliano il trasferimento dell’affresco della Madonna prima in S. Lorenzo in Lucina e poi nella chiesa di S. Ignazio: qui il 4 giugno 1944 il popolo romano invoca la salvezza della citt\u00e0. L’11 giugno 1944, scampato il pericolo, papa Pio XII si reca a pregare dinanzi all’Immagine della Vergine e, circondato da una folla immensa, rivolge, dal pulpito di S. Ignazio, le sue parole di ringraziamento alla Madonna, che il successivo 12 settembre ritorna al Santuario, scortata da un alone di folla lungo tutto il percorso. Riprendo di seguito un testo che ne parla, per nostra conoscenza e memoria… Qui l’indice<\/a> degli articoli su Pio XII.<\/em><\/span><\/div>\n
<\/div>\n
\n
\n<\/div>\n
Intervento di Padre Marc Lindeijer S.I. al concerto del 6 marzo 2016<\/span><\/strong><\/span>
\nNella Chiesa di Sant\u2019Ignazio di Loyola a Roma per il 140\u00b0 anniversario dalla nascita di Pio XII <\/span><\/strong><\/span><\/div>\n
\u00abPio XII e la Madonna del Divino Amore\u00bb<\/span><\/strong><\/span><\/div>\n
<\/div>\n
\"\"<\/div>\n
\n
\u201cDiletti figli e figlie, Mai, forse, come in questo momento, chiamandovi cos\u00ec, Noi abbiamo provato tanto vivo e imperioso il senso della Nostra paternit\u00e0 spirituale verso voi tutti, coi quali per quattro lunghi anni abbiamo sopportato i dolori e gli affanni di una cos\u00ec aspra guerra.\u201d Parla Pio XII, l\u201911 giugno dell\u2019anno 1944, in questa chiesa di Sant\u2019Ignazio. Parla il Padre di tutti, ed in modo particolare \u2013 egli stesso ne fa l\u2019elenco alla fine del discorso \u2013 il Padre delle \u201cmadri orbate dei figli\u201d, delle \u201cvedove derelitte\u201d, delle \u201cfidanzate senza nozze\u201d, degli \u201corfanelli invano avidi del sorriso materno\u201d, \u201cdegli oppressi dal dolore nell\u2019esilio, nella prigionia, negli ospedali\u201d, di tutte le vittime della guerra, insomma. Il Padre di tutti, Pio XII, le raccomanda tutte alla Beata Vergine Maria, Madre del Divino Amore.<\/span><\/a><\/div>\n
La Madonna del Divino Amore: un bel mosaico sull\u2019altare di San Giuseppe, nella seconda cappella a destra, ricorda la breve sosta del veneratissimo affresco in questa chiesa, dal 28 maggio 1944 fino alla fine della guerra. Il Papa la voleva salva dai lutti e dalle distruzioni che minacciavano il Santuario a Castel di Leva, l\u2019immagine della Madonna, e la fece portare a Roma il 24 gennaio 1944, collocandola nell\u2019omonima chiesetta presso Piazza Fontanella Borghese, e poi, in maggio, dato l\u2019enorme afflusso di fedeli, in San Lorenzo in Lucina. Roma, in quei mesi, sub\u00ec la fase pi\u00f9 violenta dell\u2019occupazione tedesca, con arresti, torture, deportazioni, culminando, il 24 marzo, nella strage delle Fosse Ardeatine, ove furono fucilate 335 persone dai nazisti. Nella latitanza totale delle istituzioni italiane e nello smarrimento generale, la Chiesa rimaneva l\u2019unico punto di riferimento. Anzi, sarebbe stato proprio Pio XII, muovendosi in tutti i modi, a far s\u00ec che a Roma fosse risparmiata la sorte di Monte Cassino, e cio\u00e8 la distruzione in una lotta dura tra le truppe alleate e quelle tedesche. Non sono pochi gli storici che attribuiscono ai ripetuti appelli rivolti dal Papa a tutti i governanti dei paesi belligeranti di rispettare Roma, un influsso decisivo sulla sorprendente decisione di non trasformare la Citt\u00e0 Eterna in un teatro di guerra. \u201cNel pomeriggio di ieri\u201d, e cio\u00e8 il 4 giugno, \u201cle truppe alleate si sono avvicinate\u201d, scrisse Mons. Tardini, Sostituto Segretario di Stato. \u201cLa notte tra il 4 e il 5 sono entrate in Roma, con una bella luna. Roma \u00e8, grazie a Dio, quasi intatta. La bufera \u00e8 stata molto meno dura di quanto si poteva prevedere.\u201d Lo stesso giorno, il 5 giugno, in un moto spontaneo di riconoscenza, migliaia di romani si ritrovarono in Piazza San Pietro per ringraziare Pio XII, \u201cdefensor civitatis<\/i>\u201d. Lui, invece, elev\u00f2 \u201cla mente e il cuore al Dio uno e trino, al Padre, al Figliuolo e allo Spirito Santo, nel cui solenne giorno festivo, per misericordia divina ispirante ad ambedue le Parti belligeranti intenti di pace e non di afflizione, l\u2019Eterna Citt\u00e0 \u00e8 stata preservata da incommensurabile pericolo\u201d.<\/span><\/div>\n
Per gli storici odierni, cos\u00ec come per i romani dell\u2019epoca, non c\u2019\u00e8 dubbio sull\u2019instancabile impegno di Papa Pacelli per difendere la vita dei suoi concittadini e per salvare dalla distruzione la loro citt\u00e0, incluso il suo patrimonio storico, artistico e religioso. Ma per coloro che credono in Dio, supremo reggitore del mondo, che con i suoi modi misteriosi ma efficaci pu\u00f2 influire sulle decisioni dei potenti di questa terra, anche se essi non se ne rendono conto \u2013 per i credenti, quindi, esiste ancora un\u2019altra considerazione riguardo al modo imprevisto in cui Roma fu liberata. Pio XII, uomo di profonda fede, aveva non solo lavorato per la salvezza della citt\u00e0, ma anche aveva sofferto e pregato per essa, raccomandandola pure alle ferventi suppliche dei cattolici di tutto il mondo, cominciando con gli stessi romani. Quando si stava avvicinando la Pentecoste, festa titolare del Santuario del Divino Amore, che nel 1944 cadde il 28 maggio, il Papa invit\u00f2 tutti alla novena della Madonna del Divino Amore durante l\u2019ottavario della Pentecoste. Cos\u00ec massiccio fu l\u2019afflusso di fedeli, che ben presto la basilica di San Lorenzo in Lucina non poteva pi\u00f9 contenere le folle, necessitando il trasferimento dell\u2019immagine della Madonna alla pi\u00f9 grande chiesa del centro storico, e cio\u00e8 Sant\u2019Ignazio. E proprio il 4 giugno, giorno in cui termin\u00f2 l\u2019ottavario, mentre qui, in una gremitissima chiesa, i romani fecero il voto alla Madonna perch\u00e9 Roma venisse risparmiata, le truppe tedesche, invece di far esplodere i gi\u00e0 minati ponti del Tevere e dare fuoco a tutta la citt\u00e0, se ne ritirarono in pace<\/b>. \u201cAl titolo e alle glorie di Salus populi romani<\/i>\u201d, avrebbe detto il Papa il giorno dopo, la Madre di Dio e Madre nostra, Maria, \u201cha aggiunto una nuova prova della sua benignit\u00e0 materna, che rimarr\u00e0 in perenne memoria negli annali dell\u2019Urbe\u201d.<\/span><\/div>\n
<\/div>\n
\n
<\/div>\n

La domenica seguente, l\u201911 giugno, lo stesso Pio XII si rec\u00f2 nella chiesa di Sant\u2019Ignazio, \u201cai piedi di Maria, Madre del Divino Amore\u201d, come per oltre quattro mesi avevano fatto migliaia e migliaia di romani. Il veneratissimo affresco era collocato sopra l\u2019altar maggiore, ricoperto con una massa di fiori e candele. Alla destra del santuario c\u2019era l\u2019ambone, dal quale il Papa, commosso, fece il suo discorso ai fedeli, ai \u201cdiletti figli e figlie\u201d. E come \u00e8 significativa la presenza qui del mosaico della Madonna del Divino Amore, cos\u00ec nel suo Santuario \u00e8 stato collocato proprio quell\u2019ambone, con una pregiata scultura bronzea di Pio XII, di grandezza naturale, messavi nel giugno 2014, settant\u2019anni dopo il voto dei romani, riuniti intorno al loro Vescovo, e la sorprendente salvezza della citt\u00e0. Ricordiamoci per\u00f2 anche la supplica del Papa, elevata in questa chiesa, che Dio custodisca Roma, la preservi dagli estremi mali, e soprattutto la difenda \u201cdal peccato, che solo rende veramente miseri gli uomini e i popoli\u201d. Padre santo, venerabile Papa Pio XII: unisci ancora una volta, in questa chiesa, la tua fervente preghiera a quella di Maria SS.ma, Salus populi romani<\/i>, Madre del Divino Amore: \u201cPossa questa Roma dalla dura esperienza di tante sventure aver luce e forza per una miglior vita personale, familiare, collettiva, e, merc\u00e9 tua [o Maria], ritornare esempio alle genti di vera civilt\u00e0 cristiana per la fede, vissuta in opere di giustizia e in umile amore\u201d.<\/span><\/div>\n<\/div>\n

<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 04\/06\/2022 Questi ‘benedetti’ preti del santuario, in tutt’altre faccende affaccendati, non ricordano neanche sul sito del santuario il […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1423,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[66],"tags":[],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nQuel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944) - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944) - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 04\/06\/2022 Questi ‘benedetti’ preti del santuario, in tutt’altre faccende affaccendati, non ricordano neanche sul sito del santuario il [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2022-06-09T20:46:59+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/06/Madonna-Divino_Ampre.jpeg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"281\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"122\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"6 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944)\",\"datePublished\":\"2022-06-09T20:46:59+00:00\",\"dateModified\":\"2022-06-09T20:46:59+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/\"},\"wordCount\":1211,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"articleSection\":[\"Magistero Papa Pio XII\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/\",\"name\":\"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944) - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2022-06-09T20:46:59+00:00\",\"dateModified\":\"2022-06-09T20:46:59+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944)\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-content\/uploads\/2022\/02\/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944) - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944) - San Michele Arcangelo","og_description":"Fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 04\/06\/2022 Questi ‘benedetti’ preti del santuario, in tutt’altre faccende affaccendati, non ricordano neanche sul sito del santuario il [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2022-06-09T20:46:59+00:00","og_image":[{"width":281,"height":122,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/06/Madonna-Divino_Ampre.jpeg","type":"image\/jpeg"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"6 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944)","datePublished":"2022-06-09T20:46:59+00:00","dateModified":"2022-06-09T20:46:59+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/"},"wordCount":1211,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"articleSection":["Magistero Papa Pio XII"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/","name":"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944) - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2022-06-09T20:46:59+00:00","dateModified":"2022-06-09T20:46:59+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/quel-voto-di-pio-xii-per-la-salvezza-di-roma-4-giu-1944\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Quel voto di Pio XII per la salvezza di Roma (4 giu. 1944)"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1424"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/comments@post=1424"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1424\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":1426,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1424\/revisions\/1426"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1423"}],"wp:attachment":[{"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/media@parent=1424"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/categories@post=1424"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/tags@post=1424"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}