www.sanpiox.it<\/a> 24\/05\/2016<\/p>\ndi don Christian Bouchacourt<\/span><\/strong><\/span><\/p>\nDa mezzo secolo si \u00e8 molto discusso sulla libert\u00e0 religiosa e sulle novit\u00e0 proposte dal Vaticano II. Il tema \u00e8 stato affrontato teologicamente, filosoficamente, sociologicamente ecc. Per\u00f2 mi sembra interessante – anzi sintomatico – riflettere su ci\u00f2 che le innovazioni rivelano sulla psicologia degli uomini che le hanno promosse e realizzate.<\/span><\/p>\nPerch\u00e9 gli uomini del Concilio hanno modificato la fede cattolica su parecchi punti?<\/span><\/p>\n\u00a0A prima vista, sembrerebbe perch\u00e9 la dottrina ammessa finora era pi\u00f9 o meno falsa. Questa spiegazione tuttavia \u00e8 contraddetta dalla posizione ufficiale della Santa Sede: secondo la Roma attuale, il Vaticano II non intendeva derogare per niente alla dottrina insegnata fino a quel momento. Come indicato espressamente nella Dignitatis humanae<\/em>, questa libert\u00e0 religiosa \u201clascia intatta la dottrina tradizionale cattolica sul dovere morale dei singoli e delle societ\u00e0 verso la vera religione e l’unica Chiesa di Cristo.\u201d<\/span><\/p>\nSe nella pratica si voltano le spalle a una tesi qualunque, sar\u00e0 sia perch\u00e9 si \u00e8 scoperto che essa era falsa, sia perch\u00e9, sapendo che \u00e8 vera, si decreta che essa non corrisponde pi\u00f9 alla situazione presente. Poich\u00e9, secondo lo stesso\u00a0concilio Vaticano II, la dottrina precedente rimaneva teoricamente vera ma non si doveva pi\u00f9 cercare di applicarla, ci\u00f2 significava che era ormai impossibile da attuare.<\/span><\/p>\nLa maggioranza degli uomini del concilio non ha stimato che la dottrina tradizionale fosse falsa: ha solo pensato che essa non poteva pi\u00f9 servire a nulla, che era inattuabile, troppo \u201cideale\u201d. Ha quindi inventato una nuova dottrina, puramente umana, nella convinzione che\u00a0avrebbe funzionato meglio della dottrina cattolica. Perch\u00e9 gli uomini del Concilio hanno agito in questo modo? Perch\u00e9 avevano perso fiducia nel soccorso di Dio, perch\u00e9 erano scoraggiati, demoralizzati, perch\u00e9 non credevano pi\u00f9 che la vittoria fosse possibile. Dalla Rivoluzione francese la Chiesa aveva lottato con tutte le sue forze per ricristianizzare la societ\u00e0: se non c’ era riuscita, pensavano gli uomini del Concilio, questo significava che fosse impossibile.<\/span><\/p>\nPusillanimi, disperati dagli insuccessi apparenti, gli uomini del Concilio hanno scelto di transigere, di inventare un compromesso tra la dottrina cattolica e i dogmi della modernit\u00e0. Finora, su ordine di Cristo (\u201cAndate, ammaestrate tutte le nazioni\u2026\u201d), si trattava di lavorare per cristianizzare gli uomini e le societ\u00e0, per elevarli all\u2019ordine soprannaturale. D\u2019ora in poi, in questa nuova ottica disfattista, i cristiani si sarebbero accontentati di sollecitare umilmente dal mondo il favore di non essere impediti a vivere privatamente secondo le leggi di Cristo. E ci\u00f2 che ha dichiarato Paolo VI nel suo messaggio ai governanti : \u201cChe cosa [vi] chiede [la Chiesa] oggi? Ve l\u2019ha detto in uno dei suoi testi principali di questo Concilio: non vi chiede altro che la libert\u00e0. La libert\u00e0 di credere.\u201d<\/span><\/p>\nLo stesso spirito ha ispirato la recente esortazione sul matrimonio. Poich\u00e9 molti cristiani, a loro dire, non possono pi\u00f9 rispettare l\u2019ideale (supposto inaccessibile anche con la grazia) del sacramento del matrimonio, hanno inventato una teoria secondo la quale ci sarebbero nelle \u201cunioni irregolari\u201d tracce dell\u2019amore di Dio, che basterebbero pi\u00f9 o meno alla salvezza dei concubini.<\/span><\/p>\nIl Concilio Vaticano II ci \u00e8 stato presentato come una nuova Pentecoste, l\u2019alba di un\u2019espansione della Chiesa, un torrente di audacia e di energia proprio in linea con gli anni \u201960. Come diceva Paolo VI chiudendo il Vaticano II il 7 settembre 1965: \u201cIl suo atteggiamento [del concilio] \u00e8 stato molto e volutamente ottimista.\u201d La realt\u00e0 era meno brillante: gli uomini del Concilio avevano una mentalit\u00e0 da sconfitti, da vinti in anticipo. Erano in verit\u00e0 disfattisti, \u201closers\u201d come si direbbe oggi. I passi da fare sembravano loro troppo grandi perch\u00e9 la loro fede era troppo debole. Avevano gi\u00e0 rinunciato alla lotta, non credendo pi\u00f9 nella vittoria di Cristo.<\/span><\/p>\nDa parte nostra, rifiutiamo questo spirito fatalista del Vaticano II, non certo perch\u00e9 siamo pi\u00f9 furbi di coloro che ci hanno preceduti, ma semplicemente perch\u00e9 crediamo nella grazia, nella potenza e nell\u2019efficacia della grazia di Cristo, nella forza della verit\u00e0. \u00c8 questo che ci chiedeva solennemente Mons. Lefebvre nella predica del suo Giubileo sacerdotale di 1979:<\/span><\/p>\n\u201cVogliamo che Nostro Signore regni. (\u2026) Questo non \u00e8 impossibile, o altrimenti bisogna dire che la grazia del Santo Sacrificio della messa non \u00e8 pi\u00f9 la grazia, che Dio non \u00e8 pi\u00f9 Dio, che Nostro Signore Ges\u00f9 Cristo non \u00e8 pi\u00f9 Nostro Signore Ges\u00f9 Cristo. Bisogna confidare nella grazia di Nostro Signore, perch\u00e9 Nostro Signore \u00e8 onnipotente. Io ho visto questa grazia all\u2019opera in Africa, non c\u2019\u00e8 nessuna ragione perch\u00e9 non sia cos\u00ec sollecita anche qui, nei nostri paesi.\u201d<\/span><\/p>\nFonte<\/strong>: Fideliter<\/em>, n\u00b0230, marzo-aprile 2016<\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"fonte www.sanpiox.it 24\/05\/2016 di don Christian Bouchacourt Da mezzo secolo si \u00e8 molto discusso sulla libert\u00e0 religiosa e sulle novit\u00e0 […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1262,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[63],"tags":[188],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\n
Mentalit\u00e0 da sconfitti - San Michele Arcangelo<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n