{"id":115,"date":"2022-02-05T17:55:26","date_gmt":"2022-02-05T16:55:26","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=115"},"modified":"2022-02-23T17:49:57","modified_gmt":"2022-02-23T16:49:57","slug":"un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/","title":{"rendered":"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini"},"content":{"rendered":"

Fonte doncurzionitoglia.wordpress.com<\/a><\/p>\n

Autore don Curzio Nitoglia – Effedieffe editore \u20ac 15,00<\/strong><\/span><\/em><\/span><\/p>\n

UN NUOVO COMMENTO
\nALLE XXIV TESI del TOMISMO<\/strong><\/h2>\n

Invito alla lettura<\/strong><\/h2>\n

Prologo<\/strong><\/p>\n

L\u2019editore Effedieffe (Proceno di Viterbo) ha pubblicato nel settembre 2015 il Commento alle XXIV Tesi del Tomismo fatto da don Curzio Nitoglia<\/a> per introdurre i giovani allo studio della vera filosofia di san Tommaso, che \u00e8 l\u2019unico reale antidoto al veleno delle false filosofie della modernit\u00e0 (qui il link alla pagina per l\u2019acquisto del libro via internet<\/a>).<\/p>\n

Le XXIV Tesi come antidoto al veleno kantiano<\/strong><\/p>\n

La Chiesa ha voluto che si raccogliessero in una specie di \u2018Sillabo\u2019 le Tesi genuine della filosofia tomistica. \u2018Le XXIV Tesi del Tomismo\u2019 composte dal gesuita padre Guido Mattiussi e approvate dal Magistero ecclesiastico (S. Pio X e Benedetto XV) contengono l\u2019essenza della dottrina tomistica genuina per combattere la modernit\u00e0 e i suoi frutti avvelenati.<\/p>\n

\u201cIl male dell\u2019epoca moderna \u00e8 una malattia dell\u2019intelletto che si chiama agnosticismo\u201d (S. Pio X), secondo il quale il trascendente, pu\u00f2 anche esistere, ma \u00e8 assolutamente inconoscibile. Se vogliamo guarire da tale male dobbiamo ritornare al realismo aristotelico\/tomistico della conoscenza fattoci conoscere dalle XXIV Tesi del Tomismo.<\/p>\n

Il realismo della conoscenza<\/strong><\/p>\n

L\u2019intelletto umano \u00e8 capace di conoscere la realt\u00e0, \u00e8 un fatto evidente a tutti gli uomini forniti di retta ragione ed onest\u00e0 intellettuale e morale. Spesso l\u2019errore intellettuale ha un\u2019origine pratica o morale, ossia ci si vuol sbagliare e non si vuol ammettere la realt\u00e0 per non cambiar vita.<\/p>\n

Il pensiero moderno \u00e8 impregnato di soggettivismo, relativismo, agnosticismo. In breve \u00e8 caratterizzato da una \u201ccontro-filosofia\u201d, che o \u201cdivinizza\u201d l\u2019Io (rendendolo idealisticamente creatore della realt\u00e0 col suo pensiero), oppure relativizza al massimo la possibilit\u00e0 della intelligenza umana di conoscere teoreticamente la realt\u00e0, di giungere alla verit\u00e0 e quindi in pratica impedisce all\u2019essere umano di vivere da vir o da vero uomo, che \u00e8 un \u201canimale razionale\u201d (Aristotele e S. Tommaso), il quale deve \u201cfare il bene e fuggire il male\u201d (Sal., XXXIV, 15 ).<\/p>\n

Non si pu\u00f2 dubitare di tutto. Infatti nel momento in cui dico di dubitare, implicitamente affermo che son certo almeno di una cosa: di dubitare.<\/p>\n

La filosofia realista eleva il buon senso, comune a tutti gli uomini capaci di intendere e volere, a scienza filosofica, la quale si basa sulla convinzione che esiste una realt\u00e0 oggettiva indipendente dal pensiero dell\u2019uomo, il quale ha un\u2019intelligenza che non lo inganna, ma coglie il suo oggetto senza deformarlo anche se non lo conosce totalmente e perfettamente.
\nPer cui la verit\u00e0 esiste e consiste nell\u2019adeguamento dell\u2019intelletto alla realt\u00e0. L\u2019idealismo (il quale asserisce, per eccesso, che il pensiero\/intuitivo e non raziocinante o l\u2019Io creano la realt\u00e0); la sofistica, l\u2019agnosticismo, lo scetticismo (che negano, per difetto, la capacit\u00e0 umana di conoscere la realt\u00e0) si servono pur sempre della loro ragione per\u00a0 esaltare o criticare la ragione umana come se l\u2019unica ragione intuitiva o veramente ragionevole fosse la loro.<\/p>\n

Come si vede vi sono sostanzialmente due correnti filosofiche la prima la quale sostiene \u2013 secondo il buon senso e la retta ragione \u2013 che esiste una realt\u00e0 oggettiva e che la si pu\u00f2 conoscere in quanto esiste in s\u00e9 ed \u00e8 posta davanti al soggetto conoscente; la seconda \u00e8 sostanzialmente una (irrealismo) e accidentalmente composita: crede che sia il pensiero umano a porre in essere la realt\u00e0 (idealismo); che l\u2019uomo non abbia la capacit\u00e0 di conoscere la realt\u00e0 (agnosticismo) e che debba dubitare di tutto (scetticismo).<\/p>\n

Per diagnosticare e curare questo morbo nulla di meglio che la conoscenza della sana filosofia perenne di S. Tommaso d\u2019Aquino, riassunta nelle XXIV Tesi.<\/p>\n

Dopo aver capito i princ\u00ecpi fondamentali di essa lo studente e l\u2019uomo retto, che non vuole farsi distruggere la ragione e diventare una \u201cpecora matta\u201d, pu\u00f2 passare a studiare direttamente la Somma Teologica dell\u2019Aquinate, che \u00e8 stata tradotta in italiano e commentata dai Domenicani d\u2019Italia sotto la direzione di padre Tito Centi\u00a0 e pubblicata in latino\/italiano in 36 volumi dal 1949 al 1975 dall\u2019Editore Adriano Salani di Firenze e poi ripresa e ristampata dalle Edizioni Studio Domenicano di Bologna, che ne hanno fatto anche una seconda tiratura in 6 volumi solo in italiano.<\/p>\n

I primi due Commenti alla XXIV Tesi<\/strong><\/p>\n

I primi Commenti alle XXIV Tesi, quelli del loro medesimo autore padre Guido Mattiusi, in italiano per le Edizioni dell\u2019Universit\u00e0 Gregoriana di Roma (1917), e, in francese, del padre domenicano Edouard Hugon (1922) per l\u2019Editore T\u00e9qui di Parigi, ma sono oramai fuori commercio. Nel 1949 p. Tito Centi ne fece un brevissimo riassunto di una sessantina di pagine nel I volume di Introduzione generale alla Somma Teologica di S. Tommaso d\u2019Aquino (Firenze, Salani, pp. 265-326), ora ristampata dalle ESD di Bologna in 36 volumi.<\/p>\n

Genesi delle XXIV Tesi<\/strong><\/p>\n

Leone XIII con la Lettera al Generale dei Francescani del 13 dicembre del 1885 gi\u00e0 insegnava: \u00abL\u2019allontanarsi dalla dottrina del Dottore Angelico \u00e8 cosa contraria alla Nostra volont\u00e0, e, assieme, \u00e8 cosa piena di pericoli. [\u2026]. Coloro i quali desiderano di essere veramente filosofi, e i religiosi sopra tutti ne hanno il dovere, debbono collocare le basi e i fondamenti della loro dottrina in S. Tommaso d\u2019Aquino\u00bb.<\/p>\n

Con la promulgazione del motu proprio \u201cDoctoris Angelici\u201d del 29 giugno del 1914, San Pio X imponeva come testo scolastico la Summa Theologiae di San Tommaso alle facolt\u00e0 teologiche, sotto pena d\u2019invalidarne i gradi accademici. Papa Sarto richiamava l\u2019obbligo di insegnare i princ\u00ecpi fondamentali e le tesi pi\u00f9 salienti del tomismo (\u201cprincipia et pronuntiata majora\u201d).<\/p>\n

San Pio X incaric\u00f2 nell\u2019inverno del 1914 il padre gesuita Guido Mattiussi di \u201cprecisare il pensiero di S. Tommaso sulle questioni pi\u00f9 gravi in materia filosofica, e di condensarle in pochi enunciati chiari ed inequivocabili\u201d. Partecip\u00f2 al lavoro anche Mons. Giuseppe Biagioli, professore di teologia dogmatica presso il Seminario di Fiesole.<\/p>\n

Nell\u2019estate del 1914 il card. Lorenzelli, Prefetto della \u2018S. Congregazione degli Studi\u2019, present\u00f2 le XXIV Tesi compilate da Mattiussi e Biagioli a San Pio X, che le approv\u00f2 il 27 luglio del 1914.<\/p>\n

Benedetto XV impose a p. Mattiussi di scrivere su La Civilt\u00e0 Cattolica un \u2018Commento delle XXIV Tesi\u2019, che fu poi pubblicato a Roma dall\u2019Editrice Gregoriana nel 1917.<\/p>\n

Il 7 marzo 1916 la \u2018S. Congregazione degli Studi\u2019 a nome del papa Benedetto XV stabil\u00ec che \u201cTutte le XXIV Tesi filosofiche esprimono la genuina dottrina di San Tommaso e son proposte come sicure (tutae) norme direttive\u201d. Tuttavia \u00abil Papa, pur insistendo \u201cdoversi proporre tutte le Tesi della dottrina di san Tommaso quali sicure regole direttive\u201d, non imponeva il dovere di abbracciarle con assenso interno. Evidentemente Benedetto XV non voleva dare alle XXIV Tesi un valore dogmatico, ma un valore di alta importanza disciplinare [\u2026], come la dottrina preferita dalla Chiesa\u00bb.<\/p>\n

Inoltre il Magistero ecclesiastico, con papa Benedetto XV, il 7 marzo 1917 decise che \u00able XXIV Tesi dovessero essere proposte come regole sicure di direzione intellettuale. [\u2026] Nel 1917 il \u2018CIC\u2019 nel canone 1366 \u00a7 2 diceva: \u201cIl metodo, i princ\u00ecpi e la dottrina di S. Tommaso devono esser seguiti santamente o con rispetto religioso\u201d. Tra le fonti indicate il \u2018Codice\u2019 addita il \u2018Decreto di approvazione delle XXIV Tesi\u2019\u00bb.<\/p>\n

Sempre papa Giacomo Della Chiesa nell\u2019Enciclica Fausto appetente die (29 giugno 1921) insegnava: \u00abLa Chiesa ha stabilito che la dottrina di S. Tommaso \u00e8 anche la sua propria dottrina (\u201cThomae doctrinam Ecclesia suam propriam esse edixit\u201d)\u00bb.<\/p>\n

Pio XI nell\u2019enciclica Studiorum ducem (1923) ha ribadito l\u2019insegnamento delle Encicliche di Leone XIII, S. Pio X e Benedetto XV. Per cui se per un atto di estrema bont\u00e0 la Chiesa permette o tollera che si insegni lo scotismo e il suarezismo, \u00e8 certo che la sua dottrina \u00e8 quella di S. Tommaso: \u201cEcclesia edixit doctrinam Thomae esse suam\u201d (Benedetto XV, Fausto appetente die, 1921).<\/p>\n

Le conseguenze dell\u2019allontanamento dalla metafisica tomistica<\/strong><\/p>\n

Allontanarsi dalla metafisica dell\u2019essere come actus ultimus omnium essentiarum comporta un grave pericolo di conclusioni disastrose. \u00abIl pi\u00f9 piccolo errore intorno alle prime nozioni di essere ecc., produce conseguenze incalcolabili ricordava San Pio X, citando queste parole di S. Tommaso: \u201cParvus error in principio, magnus est in fine\u201d. Se si rigetta la prima della XXIV Tesi, tutte le altre perdono il loro valore\u00bb. Si capisce allora perch\u00e9 San Pio X insegna nella Pascendi (8 settembre 1907) e nel Giuramento anti-modernista Sacrorum Antistitum (1\u00b0 settembre 1910): \u201cAmmoniamo i maestri di filosofia e teologia che facciano bene attenzione a ci\u00f2: allontanarsi anche solo un po\u2019 dall\u2019Aquinate, specialmente in metafisica, comporta un grave pericolo\u201d.<\/p>\n

Il tomismo \u00e8 la dottrina preferita dalla Chiesa e S. Tommaso \u00e8 il Dottore Comune o Ufficiale di Essa, ma la Chiesa non impedisce che si insegnino altri sistemi filosofici non esplicitamente eterodossi (lo scotismo e il suarezismo), anche se mette in guardia dalle conclusioni pericolose che se ne possono trarre: \u201cAl di sopra di tutti gli infruttuosi esperimenti (di apertura alla modernit\u00e0) la Chiesa segue la sua strada e ci ricorda via via quello che realmente ci aiuta a non allontanarcene. Questo ha fatto approvando le XXIV Tesi. Se i problemi del momento (la nouvelle th\u00e9ologie) si van facendo sempre pi\u00f9 gravi, questa \u00e8 una ragione per ritornare a studiare e capire la vera dottrina di S. Tommaso intorno all\u2019essere, alla verit\u00e0, al valore dei primi princ\u00ecpi dai quali si risale con certezza all\u2019esistenza di Dio. [\u2026]. Si tratta dei princ\u00ecpi direttivi del pensiero e della vita morale, tanto pi\u00f9 necessari quanto pi\u00f9 le condizioni dell\u2019esistenza umana si fanno maggiormente difficili e richiedono certezze pi\u00f9 ferme\u201d.<\/p>\n

Conclusione<\/strong><\/p>\n

\u00c8 per questo motivo che invito caldamente a studiare il Commento alle XXIV Tesi del Tomismo di don Curzio Nitoglia (possibilmente assieme alla sua\u00a0 Breve vita di S. Tommaso per capire meglio la sua dottrina) edito da Efffedieffe (acquistabile direttamente on-line a questo link<\/a>) per poter poi abbeverarsi direttamente alle fonti tomistiche, che altrimenti \u2013 senza una previa introduzione \u2013 potrebbero risultare ostiche all\u2019uomo moderno.\u00a0 Il buon filosofo \u00e8 colui che conosce la realt\u00e0, giudica rettamente ogni cosa alla luce dei princ\u00ecpi per s\u00e9 noti e della Causa prima e ordina tutto ad Essa e specialmente la sua vita.<\/p>\n

P. P.<\/em> <\/strong><\/p>\n


\n

../../doncurzionitoglia.net/2015/09/07/24-tesi-tomismo-fdf/default.htm<\/a><\/em><\/p>\n

acquistabile direttamente on-line a questo link:<\/a>
\n
https:../www.effedieffeshop.com/product.php~idx~~~1915~~Commento+alle+XXIV+Tesi+del+tomismo~.html<\/a><\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Fonte doncurzionitoglia.wordpress.com Autore don Curzio Nitoglia – Effedieffe editore \u20ac 15,00 UN NUOVO COMMENTO ALLE XXIV TESI del TOMISMO Invito […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":116,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[25],"tags":[26,27],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nUn Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Fonte doncurzionitoglia.wordpress.com Autore don Curzio Nitoglia – Effedieffe editore \u20ac 15,00 UN NUOVO COMMENTO ALLE XXIV TESI del TOMISMO Invito [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2022-02-05T16:55:26+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2022-02-23T16:49:57+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/24-tesi-tomismo-x500.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"500\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"745\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"8 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini\",\"datePublished\":\"2022-02-05T16:55:26+00:00\",\"dateModified\":\"2022-02-23T16:49:57+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/\"},\"wordCount\":1692,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"keywords\":[\"don Curzio Nitoglia\",\"XXIV Tesi Tomismo\"],\"articleSection\":[\"XXIV Tesi del Tomismo\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/\",\"name\":\"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2022-02-05T16:55:26+00:00\",\"dateModified\":\"2022-02-23T16:49:57+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini - San Michele Arcangelo","og_description":"Fonte doncurzionitoglia.wordpress.com Autore don Curzio Nitoglia – Effedieffe editore \u20ac 15,00 UN NUOVO COMMENTO ALLE XXIV TESI del TOMISMO Invito [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2022-02-05T16:55:26+00:00","article_modified_time":"2022-02-23T16:49:57+00:00","og_image":[{"width":500,"height":745,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/24-tesi-tomismo-x500.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"8 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini","datePublished":"2022-02-05T16:55:26+00:00","dateModified":"2022-02-23T16:49:57+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/"},"wordCount":1692,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"keywords":["don Curzio Nitoglia","XXIV Tesi Tomismo"],"articleSection":["XXIV Tesi del Tomismo"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/","name":"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2022-02-05T16:55:26+00:00","dateModified":"2022-02-23T16:49:57+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-veri-uomini\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Un Nuovo Commento alle XXIV Tesi del Tomismo [invito alla lettura] ~ Per aiutare i giovani a diventare veri uomini"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/115"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"../un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-v08134885ED"}],"version-history":[{"count":3,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/115\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":473,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/115\/revisions\/473"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/116"}],"wp:attachment":[{"href":"../un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-v0B7010F54B"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"../un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-v03A92FB5AD"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"../un-nuovo-commento-alle-xxiv-tesi-del-tomismo-invito-alla-lettura-per-aiutare-i-giovani-a-diventare-v08A195E536"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}