{"id":5292,"date":"2024-06-29T17:31:19","date_gmt":"2024-06-29T15:31:19","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=5292"},"modified":"2024-06-29T17:31:19","modified_gmt":"2024-06-29T15:31:19","slug":"tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/","title":{"rendered":"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1]"},"content":{"rendered":"

fonte vanthuanobservatory.com<\/a> 24\/06\/2024<\/p>\n

di Andrea Mondinelli<\/span><\/strong><\/span><\/div>\n

In questi giorni non si \u00e8 ancora spento l\u2019eco delle polemiche sul diritto all\u2019aborto innescate dai progressisti europei alla Macron e da quelli italiani come Schlein ed i suoi epigoni. Tra questi spicca il neo-europarlamentare, eletto nelle liste PD, Marco Tarquinio. L\u2019ex direttore di Avvenire<\/em> dal 2007 al 2023 ha rilasciato un\u2019intervista a La Stampa<\/em> in cui difende il diritto all\u2019aborto sicuro. Eccone un breve riassunto di Tommaso Scandroglio[1]<\/a>:<\/span><\/p>\n

\u201cLa giornalista de\u00a0La Stampa<\/em>\u00a0insidia il neo-eletto\u00a0ricordandogli che per lui l\u2019aborto non \u00e8 un diritto. Occorre trovare la quadratura del cerchio e Tarquinio ci riesce benissimo: \u00abNei vari Paesi dell\u2019UE esiste un lessico diverso sull\u2019aborto. C\u2019\u00e8 chi ne parla in termini di diritto e chi ne parla come libert\u00e0 della donna<\/em>\u00bb. Poi il Nostro afferma che lui \u00e8 nato perch\u00e9 sua madre non ha scelto di abortire (clandestinamente, dato che la 194 non era stata ancora varata) e conclude: \u00abSono nato da questa libert\u00e0. E la difendo<\/em>\u00bb, aggiungendo che questa libert\u00e0 \u00e8 stata inserita di recente in Costituzione dalla Francia. Un vero saggio di\u00a0free climbing<\/em>\u00a0sugli specchi. La differenza tra libert\u00e0 e diritti sta solo nel fatto che le libert\u00e0 quando vengono riconosciute dall\u2019ordinamento giuridico diventano diritti. Ora, dato che Tarquinio \u00e8 favore della libert\u00e0 di abortire non pu\u00f2 che essere a favore del diritto di abortire che tutela questa libert\u00e0. Ed infatti \u00e8 lui stesso ad esplicitarlo quando difende la 194 e quando incensa la scelta dei francesi di elevare la libert\u00e0 di abortire a livello costituzionale. Insomma, l\u2019ex direttore gioca con le parole per tentare di non mostrarsi completamente abortista e un tantino pro-life\u201d.<\/span><\/p>\n

Come scrive Scandroglio, \u201cIl bifrontismo di Tarquinio \u00e8 una contraddizione vivente<\/em>\u00a0che non avr\u00e0 vita lunga nel Pd\u00a0e che invece, per paradosso, ne godr\u00e0 di lunghissima in casa cattolica\u201d.<\/span><\/p>\n

Usciamo dalla cronaca, che lascia il tempo che trova, cercando di capire se Tarquinio \u00e8 una sorta di pecora nera nel panorama cattolico soprattutto italiano.<\/span><\/p>\n

Nel mio precedente scritto ho parlato del diritto umano all\u2019aborto tipico delle posizioni pro-choice<\/em> che accettano che sia la madre a decidere sulla vita del figlio che porta nel grembo, in base a criteri discutibili e cangianti su quando il feto diventi egli stesso titolare del diritto alla vita.<\/span><\/p>\n

Questa posizione \u00e8 stata criticata da Peter Singer[2]<\/a> e pi\u00f9 recentemente da due ricercatori italiani, Giubilini e Minerva, che hanno pubblicato il dirompente studio dal titolo After-birth abortion why should the baby live?[3]<\/strong><\/a><\/em>. La pubblicazione di questo studio ha provocato polemiche[4]<\/a> a non finire soprattutto nel campo di coloro che sono pro-choice<\/em>, ossia favorevoli alla libera scelta della donna. Eccone alcune, riportate da Avvenire<\/em>[5]<\/a>:<\/span><\/p>\n

\u00abNon \u00e8 vero che di tutto bisogna poter parlare nelle universit\u00e0 \u2013 gli ha opposto Assuntina Morresi, membro del Comitato nazionale di bioetica -, non esiste una neutralit\u00e0 del mondo accademico: come nessuno si sognerebbe di sostenere da una cattedra il negazionismo della Shoah o una tesi discriminatoria contro i neri, cos\u00ec l\u2019omicidio dei neonati \u00e8 un tema che non va ospitato. Astrarre vuol dire abbracciare un\u2019ideologia pericolosa che ci permette di fare tutto\u00bb.<\/span><\/p>\n

Le tante incoerenze e aporie logiche le ha sottolineate anche Adriano Pessina, direttore del Centro di bioetica della Cattolica di Milano: \u00abSe per essere persona occorre provare un interesse per la vita, allora chi chiede l\u2019eutanasia non va ascoltato, perch\u00e9 non gli interessa vivere, dunque \u00e8 una non-persona. Gi\u00e0 le premesse, insomma, sono sbagliate\u00bb. Non solo: se \u00e8 vero che il neonato in fondo \u00e8 la stessa persona che un attimo prima era feto, \u00abil ragionamento \u00e8 vero anche all\u2019inverso, e allora \u00e8 l\u2019aborto a diventare illecito\u00bb. Artificiosa, secondo Pessina, anche l\u2019identificazione aborto\/omicidio: il primo, infatti, sorge quando non si possono tutelare entrambi i diritti, della madre e del nascituro, \u00abma quando il figlio \u00e8 nato, posso senz\u2019altro correre incontro ai diritti della madre senza eliminare il bambino, ad esempio con l\u2019adozione\u00bb.<\/span><\/p>\n

In una situazione \u201cparadossale\u201d si \u00e8 detto Giovanni Fornero, storico della filosofia e dichiaratamente laico: \u00abSono uno dei maggiori teorici della differenza tra bioetica cattolica e laica, ma sull\u2019uccisione dei neonati le due non possono che coincidere. Mi stupisce che Giubilini e Minerva si lamentino della gogna: oggi viviamo in societ\u00e0 democratiche che hanno come idea fondamentale il fatto che tutti gli esseri umani hanno pari diritti. Per far valere tale uguaglianza si sono versati lacrime e sangue, fino alla \u201cDichiarazione dei diritti dell\u2019Uomo\u201d del 1948, non a caso scritta dopo il nazismo. La tesi dell\u2019infanticidio mina la base su cui poggiano tutte le Carte internazionali. La bioetica laica reagisca: come dice Bobbio, non lasciamo ai soli cattolici la prerogativa di combattere affinch\u00e9 il precetto di non uccidere sia rispettato\u00bb.<\/span><\/p>\n

Insomma, visioni coincidenti tra i cattolici Morresi e Pessina ed il laico Giovanni Fornero[6]<\/a>, che, pur essendo favorevole all\u2019aborto, cita Bobbio proprio nella sua frase in cui egli si dichiara assolutamente contrario.<\/span><\/p>\n

Tutto bene? Non proprio, anzi per niente! Sia il cattolico Pessina, sia Fornero difendono solamente la vita del neonato e non quella del bambino nel grembo. In particolare, Pessina riconosce che \u00abil ragionamento \u00e8 vero anche all\u2019inverso, e allora \u00e8 l\u2019aborto a diventare illecito<\/em>\u00bb, verissimo ma invece di puntare alla proibizione dell\u2019aborto in qualsiasi situazione, utilizza la categoria della distinzione tra aborto e omicidio sulla base del bilanciamento dei diritti umani tra la madre ed il concepito, come se l\u2019aborto fosse una possibile soluzione del conflitto. Posizione chiaramente pro-choice<\/em>.<\/span><\/p>\n

A distanza di qualche anno, nel 2017, Giubilini e Minerva pubblicano un altro intervento[7]<\/a>, in cui mettono il dito nella piaga di questa curiosa identit\u00e0<\/em>: \u201cA seconda di quali premesse fondamentali si accettano, lo stesso argomento che supporta la liceit\u00e0 morale dell\u2019aborto post-nascita pu\u00f2 essere usato per supportare la tesi opposta: se si assume che uccidere neonati \u00e8 moralmente illecito (intuizione ampiamente condivisa), allora la stessa tesi sull\u2019equivalenza morale di feti e neonati implica che anche l\u2019aborto \u00e8 moralmente illecito (Camosy 2013). \u00c8 proprio a causa di questa bidirezionalit\u00e0 dell\u2019argomento che le reazioni veementi se non addirittura isteriche al nostro articolo (ben documentate in Mori 2013) sono venute sia dai movimenti conservatori e pro-vita, sia da ambienti presumibilmente pi\u00f9 liberali e cosiddetti \u201cpro-choice\u201d. I primi erano scioccati da un\u2019idea che portava la logica dell\u2019aborto a delle conseguenze estreme, e i secondi erano preoccupati che l\u2019idea danneggiasse la loro cause, perch\u00e9 sembrava dare ragione a une delle accuse che i pro-life hanno sempre rivolto loro, cio\u00e8 che la logica dell\u2019aborto avrebbe portato a pericolose derive pro-infanticidio. Una voce fuori dal coro \u00e8 stata quella di Rocco Buttiglione[8]<\/a>, filosofo cattolico ed allora presidente dell\u2019UDC, che nelle pagine di Avvenire<\/em> ha riconosciuto la coerenza del nostro ragionamento, e pur essendo in disaccordo con le premesse, ha difeso il nostro articolo\u201d.<\/span><\/p>\n

Ma se l\u2019accusa che i pro-vita rivolgevano ai pro-choice era proprio quella dell\u2019equivalenza tra aborto e infanticidio, perch\u00e9 ora i pro-vita sono scioccatii da un\u2019idea che porta la logica dell\u2019aborto a delle conseguenze estreme<\/em>? Semplicemente perch\u00e9 molti dei pro-vita odierni sono in realt\u00e0 pro-choice, come bene argomentato dal compianto prof. Mario Palmaro, che li rinomin\u00f2 neo-prolife<\/em>, in comunicati[9]<\/a> antecedenti lo studio Giubilini- Minerva: \u201cL\u2019abortismo non consiste soltanto nel dire: la donna deve abortire obbligatoriamente. Oppure: l\u2019aborto \u00e8 una bella cosa, una conquista di civilt\u00e0. Oppure: abortire o non abortire \u00e8 la stessa cosa. Queste tesi sono oscene, ma tutto sommato anche piuttosto rare, e non solo oggi. Tutto il fronte abortista degli anni Settanta, ad eccezione dei Radicali e di pochi altri, sosteneva questa tesi: \u201cnoi siamo contro l\u2019aborto, che \u00e8 una sconfitta della donna e della societ\u00e0. Solo che dobbiamo regolamentarlo per sconfiggere l\u2019aborto clandestino<\/em>. Purtroppo \u2013 e sfidiamo chiunque dimostrare il contrario \u2013 questa tesi coincide perfettamente con la tesi sostenuta nell\u2019articolo di Tempi. Che va a raggiungere cos\u00ec la compagnia di una Turco o di una Meandri, di una Bindi o di un Bertinotti, non potrebbero che essere concordi. L\u2019articolo pubblicato da Tempi \u00e8 cos\u00ec zeppo di tesi abortiste che non saprei davvero da dove cominciare. Un esempio: l\u2019autrice[10]<\/a> scrive che \u2013 dipendesse da lei \u2013 vorrebbe una legge che consenta l\u2019aborto \u201csolo nei casi di grave pericolo per la salute o per la vita della madre<\/em>\u201d. Ma questo \u00e8 clamoroso: perch\u00e9 fu proprio per consentire l\u2019aborto nel caso di \u201cpericolo per la salute della donna\u201d che la Corte costituzionale nel 1975 introdusse l\u2019aborto legale[11]<\/a>, e che fu poi fatta la 194. Ma i pro life (e con loro la Chiesa cattolica) non sono mai stati, non sono e non potranno mai essere a favore del diritto di uccidere il proprio figlio nel caso in cui esiste un pericolo per la salute della donna. Soltanto il caso di pericolo per la vita della madre consente di applicare il principio dello stato di necessit\u00e0, e di escludere la punibilit\u00e0: cos\u00ec andavano le cose nell\u2019ordinamento italiano fino al 1975\u201d.<\/span><\/p>\n

Rileggiamo alcune frasi dell\u2019articolo della Morresi, perch\u00e9 molto significative: \u201cCerto, se la potessi scrivere io, una legge sull\u2019aborto, direi che \u00e8 consentito solo nei casi di grave pericolo di salute e di vita della madre. Ma la 194 non l\u2019ho potuta scrivere io, n\u00e9 chi la pensa come me. \u00c8 il frutto di un compromesso, come avviene spesso in politica, \u00e8 stata votata ad un referendum, ed \u00e8 chiaramente condivisa dalla maggior parte del popolo italiano. Come dice tale Camillo Ruini \u2013 difficilmente tacciabile di relativismo o tantomeno di essere una banderuola, su certi temi \u2013 \u00abnoi certamente siamo contro l\u2019aborto ma non vogliamo modificare la legge. Auspicheremmo soltanto che nell\u2019applicazione della legge si tenga conto il pi\u00f9 possibile dell\u2019importanza di favorire la vita\u00bb[12]<\/a>.<\/span><\/p>\n

\u00c8, invece, evidente che la frase di Ruini \u00e8 tacciabile di relativismo e di abortismo: la differenza tra Ruini e Paglia \u00e8 solo di gradazione, non di sostanza. La successiva frase della Morresi spiega chiaramente l\u2019aberrazione del cos\u00ec detto male minore: \u201c[\u2026] E poi: due anni fa abbiamo fortissimamente difeso la legge 40, che dal punto di vista dell\u2019abortivit\u00e0 \u00e8 molto peggio della 194: per ogni bimbo che nasce da un concepimento in vitro, nove embrioni muoiono, in laboratorio o abortiti. Eppure, quella passa per una legge cattolica (e sappiamo bene che di cattolico non c\u2019\u00e8 assolutamente niente). L\u2019abbiamo voluta, perch\u00e9 era il male minore, il compromesso pi\u00f9 ragionevole, e l\u2019abbiamo difesa non andando a votare, seguendo il consiglio della Cei. Perch\u00e9 non utilizzare lo stesso criterio di giudizio per la 194?<\/span><\/p>\n

Perch\u00e9 non utilizzare lo stesso criterio di giudizio per la <\/em>194? C\u2019\u00e8 forse bisogno di spiegarlo? Volere la legge 40, consentendo per legge la distruzione di un numero enorme di essere umani, assomiglia molto ai sacrifici umani pre-cristiani in cui per salvare il popolo si sacrificavano vite umane agli dei. Con l\u2019aggravante che con la legge 40 vi \u00e8 il sacrificio umano di molti per il capriccio di pochi.<\/span><\/p>\n

In Italia nel 2021 sono nati con la fivet 16.625 neonati a fronte di 108.067 cicli iniziati[13]<\/a>. Solamente nel 2021 la stima degli esseri umani sacrificati a questo terribile moloch varia da un minimo di 91.442 con singolo embrione impiantato per ciclo ad un massimo di 199.509 con doppio embrione impiantato per ciclo; realisticamente intorno 145.000 embrioni umani distrutti ed infatti torna la cifra della Morresi di nove sacrificati per un bimbo nato. Senza contare l\u2019abominio delle vite umane congelate nei freezer.<\/span><\/p>\n

Praticamente nessuno in ambito cattolico parla della mattanza di circa un 1.400.000 embrioni fino al 2021, eppure tra pochi anni le vittime della legge 40 supereranno quelle della legge 194! Per quale motivo? Perch\u00e9 la legge 40 \u00e8 stata difesa proprio dai \u201ccattolici\u201d come ipotetico male minore. Per essere ancora pi\u00f9 chiari, non solo \u00e8 stata difesa ma \u00e8 stata voluta: la sua genesi \u00e8 totalmente di ispirazione cattolica[14]<\/a>. Marisa Orecchia ci ricorda che: \u201cTale testo di legge, varato quindi con la supervisione di Mons. Sgreccia, fu presentato il 19 dicembre dello stesso anno (1997) all\u2019almo Collegio Capranica con l\u2019adesione dei due Forum cattolici della famiglia e della Sanit\u00e0 e ufficializzato nel\u00a0Manifesto sulla fecondazione artificiale<\/em>. Elaborato per iniziativa cattolica, presentato in sede cattolica, diventato pertanto a tutti gli effetti la proposta cattolica, questo testo rinunciava aprioristicamente a rifiutare in toto le pratiche della fecondazione extracorporea (fivet) e si attestava sulla scelta strategica del s\u00ec alla fivet omologa contro la fivet eterologa e gli altri abomini del\u00a0Far west<\/em>\u00a0procreativo\u201d.<\/span><\/p>\n

Oggi, praticamente tutti i presunti paletti della legge 40 sono stati abbattuti[15]<\/a> e i pochi rimasti lo saranno a breve, tuttavia rimangono centinaia di migliaia di vite umane distrutte in nome del male minore e in barba all\u2019art.1 della suddetta legge, che assicura i diritti di tutti i soggetti coinvolti compreso il concepito[16]<\/strong><\/a><\/em>; dal che se ne arguisce che soggiornare in un freezer o venire distrutti \u00e8 un diritto umano del concepito, oppure che l\u2019art.1 \u00e8 la classica presa per i fondelli simile all\u2019art. 1 della legge 194[17]<\/a>.<\/span><\/p>\n

Il motivo soggiacente alla rotta di Caporetto cattolica sui principi non negoziabili \u00e8 l\u2019adozione storicistica del principio di non contraddizione: ci\u00f2 che prima era male, successivamente diventa buono e da difendere. Un esempio tratto da alcune dichiarazioni di Ruini[18]<\/a>, riprese in un articolo di Stefano Fontana: \u00abSpero che la legge 194 sia finalmente attuata anche dove dice che lo Stato riconosce il valore sociale della maternit\u00e0 e tutela la vita umana dal suo inizio\u00bb. Con queste improvvide parole egli ha avvalorato la tesi che la 194 \u00e8 giusta e che deve essere solo completamente attuata.<\/span><\/p>\n

\u00abLe unioni civili dovrebbero essere differenziate realmente, e non solo a parole, dal matrimonio tra persone dello stesso sesso. Devono essere unioni non matrimoni\u00bb. Ora, la legge Cirinn\u00e0 dice proprio questo, quindi il cardinale la approva. La Cirinn\u00e0 non le chiama matrimoni, tanto \u00e8 vero che si fonda sull\u2019articolo 2 della Costituzione relativo alle aggregazioni sociali e non sugli articoli su matrimonio e la famiglia.<\/span><\/p>\n

Quelli che ieri erano avversari da combattere, oggi diventano esempi da seguire[19]<\/a> e di cui, magari, vantarsi: \u201cMa, quanto alla legge, la Meloni, per la sua battaglia di oggi, pu\u00f2 rifarsi a Simone Veil[20]<\/a> e, nel concreto dell\u2019applicazione della 194, addirittura a quel Berlinguer che la Schlein ha rappresentato sulla tessera 2024 del Pd, ma che, di fatto, ha rinnegato preferendogli Macron, portando cos\u00ec il Pd e la sinistra nel baratro nichilista\u201d.<\/span><\/p>\n

Ci\u00f2 che prima era di sinistra, oggi diventa di destra con la prova evidente di come la rivoluzione utilizzi sia la marcia veloce della sinistra per il balzo in avanti, sia quella lenta della destra per consolidare la posizione.<\/span><\/p>\n

La Chiesa conciliare e post conciliare, sposando il mondo con la svolta antropologica, non poteva che essere travolta dall\u2019ideologia di un sistema senza Dio[21]<\/a>.<\/span><\/p>\n

Il povero Tarquinio \u00e8 solo una piccola pedina di questa ideologia mortifera, che ha avvelenato le menti delle gerarchie cattoliche e non solo, e non \u00e8 certo l\u2019unico a cui porre la domanda se pu\u00f2 dirsi cattolico[22]<\/a>, nonostante le sue idee.<\/span><\/p>\n

Andrea Mondinelli<\/span><\/p>\n

(Foto: Screenshot da youtube)<\/span><\/p>\n

<\/div>\n
\n

[1]<\/a> https:\/\/comitatoveritaevita.it\/i-nuovi-pro-life-uno-spettro-abortista-siaggira-per-il-mondo-cattolico\/<\/a>\u00a0<\/span><\/p>\n

[1]<\/a> https:\/\/lanuovabq.it\/it\/tarquinio-bifronte-esordisce-arrampicandosi-sugli-specchi<\/a><\/span><\/p>\n

[2]<\/a> \u201cC\u2019\u00e8 qualcosa di assurdo in tutti i tentativi di definire il momento preciso in cui viene al mondo un nuovo essere umano. L\u2019assurdit\u00e0 sta nel fatto che si pretende di imporre una precisa linea divisoria a un processo caratterizzato dall\u2019assoluta gradualit\u00e0\u201d.<\/span><\/p>\n

[3]<\/a> GIUBILINI A., MINERVA F.,\u00a0After-birth abortion: Why should the baby Live?<\/em>, in \u00abJournal of Medical Ethics\u00bb, Online First (2012),\u00a0../../jme.bmj.com/content/early/2012/03/01/medethics-2011-100411.full<\/a>\u00a0[21.03.2013]<\/span><\/p>\n

[4]<\/a> https:../www.bioeticanews.it/wp-content/uploads/2014/04/Bioetica_News_Torino_Aborto_Post_Partum.pdf<\/a><\/span><\/p>\n

[5]<\/a> https:\/\/www.avvenire.it\/agora\/pagine\/aborto-post-nascita<\/a> di Lucia Bellaspiga\u00a0sabato 12 gennaio 2013.<\/span><\/p>\n

[6]<\/a> La figura di Giovanni Fornero \u00e8 stata decisiva nella scelta eutanasica di Pier Giorgio Welby, come testimonia la moglie Mina: \u201cVoglio ringraziarLa per la sicurezza interiore che inconsapevolmente gli ha dato per intraprendere alla fine il suo percorso con coraggio e sicurezza\u201d.\u00a0 https:../www.giovannifornero.net/index.php@pagina=bioetica&sezione=welby<\/a><\/span><\/p>\n

[7]<\/a> https:../www.centroeinaudi.it/images/abook_file/WP-LPF_2_2017.pdf<\/a><\/span><\/p>\n

[8]<\/a>\u00a0 Bravi Alberto Giubilini e Francesca Minerva! Hanno mostrato coraggio e consequenzialit\u00e0 logica e hanno spiegato apertamente nell\u2019articolo pubblicato sul\u00a0Journal of Medical Ethics<\/em>\u00a0le conseguenze inevitabili del principio abortista. [\u2026] E se alfine qualcuno trovasse il coraggio di dire, con candore e rigore logico simili a quelli di Giubilini e Minerva, ma con opposta valutazione morale: \u00abCi siamo sbagliati? O la vita umana \u00e8 sacra per tutti o non \u00e8 sacra per nessuno\u00bb. \u00a0<\/span><\/p>\n

[9]<\/a> https:\/\/comitatoveritaevita.it\/legge-194-e-aborto-7\/<\/a><\/span><\/p>\n

[10]<\/a> Assuntina Morresi \u201cSalvate la 194 dagli abortisti\u201d (29-11-2007)\u00a0 https:\/\/www.tempi.it\/salvate-la-194-dagli-abortisti\/<\/a><\/span><\/p>\n

[11]<\/a> Dal testo della sentenza n. 27 della Corte Costituzionale della Repubblica italiana del 18 gennaio 1975: \u00abLa condizione della donna gestante \u00e9 del tutto particolare e non trova adeguata tutela in una norma di carattere generale come l\u2019art. 54 c. che esige non soltanto la gravit\u00e0 e l\u2019assoluta inevitabilit\u00e0 del danno o del pericolo, ma anche la sua attualit\u00e0, mentre il danno o pericolo conseguente al protrarsi di una gravidanza pu\u00f2 essere previsto, ma non \u00e9 sempre immediato. Di pi\u00f9. La scriminante dell\u2019art. 54 c. p. si fonda sul presupposto d\u2019una equivalenza del bene offeso dal fatto dell\u2019autore rispetto all\u2019altro bene che col fatto stesso si vuole salvare. Ora non esiste equivalenza fra il diritto non solo alla vita ma anche alla salute proprio di chi \u00e9 gi\u00e0 persona, come la madre, e la salvaguardia dell\u2019embrione che persona deve ancora diventare\u00bb<\/span><\/p>\n

[12]<\/a> \u00a0https:../www.ilgiornale.it/news/non-vogliamo-cambiare-legge-sull-aborto.html<\/a><\/span><\/p>\n

[13]<\/a> https:../www.iss.it/documents/20126/6898329/C_17_pubblicazioni_3380_allegato.pdf/d260173a-9c92-5de1-3525-622e370124a9@t=1701761346351<\/a><\/span><\/p>\n

[14]<\/a> https:\/\/www.corrispondenzaromana.it\/card-elio-sgreccia-1928-2019-alcune-responsabilita-che-non-si-possono-dimenticare\/<\/a><\/span><\/p>\n

[15]<\/a> Ormai la legge 40 non esiste pi\u00f9 di fatto, perch\u00e9 le sentenze della Corte Costituzionale ne hanno modificato totalmente l\u2019impianto. https:../www.sanita24.ilsole24ore.com/art/dal-governo/2024-05-15/procreazione-assistita-nuove-linee-guida-segnale-positivo-resta-incognita-embrioni-congelati-174759.0AAEE092E8<\/a><\/span><\/p>\n

[16]<\/a> La Corte Costituzionale, con sentenza 14 maggio \u2013 5 giugno 2015, n. 96 (in G.U. 1\u00aa s.s. 10\/6\/2015, n. 23), ha dichiarato \u201cl\u2019illegittimit\u00e0 costituzionale degli\u00a0artt. 1, commi 1\u00a0e\u00a02\u00a0(Norme in materia di procreazione medicalmente assistita), nella parte in cui non consentono il ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita alle coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili, rispondenti ai criteri di gravit\u00e0 di cui all\u2019art. 6, comma 1, lettera b), della legge 22 maggio 1978, n. 194\u00a0(Norme per la tutela sociale della maternit\u00e0 e sull\u2019interruzione volontaria della gravidanza), accertate da apposite strutture pubbliche\u201d.<\/span><\/p>\n

[17]<\/a> Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternit\u00e0 e tutela la vita umana dal suo inizio.<\/span><\/p>\n

[18]<\/a> https:\/\/lanuovabq.it\/it\/non-ce-piu-religione-ruini-scivola-su-aborto-e-cirinna<\/a><\/span><\/p>\n

[19]<\/a> https:../www.liberoquotidiano.it/news/politica/39639496/aborto-sinistra-tradisce-pure-berlinguer.html<\/a><\/span><\/p>\n

[20]<\/a> Simone Veil fu l\u2019autrice nel 1975 della legge sull\u2019aborto in Francia.<\/span><\/p>\n

[21]<\/a> Scrive Stefano Fontana: \u201cMolti si chiedono oggi con grande disagio spirituale e intima sofferenza: ma la Chiesa \u00e8 ancora contraria all\u2019aborto? Mille indizi, e ora questo di Ruini, sembrano dirci di no\u201d. https:\/\/lanuovabq.it\/it\/non-ce-piu-religione-ruini-scivola-su-aborto-e-cirinna<\/a><\/span><\/p>\n

[22]<\/a> <\/span>https:\/\/www.corrispondenzaromana.it\/puo-lex-direttore-di-avvenire-sostenere-laborto-e-dirsi-cattolico\/<\/span><\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

fonte vanthuanobservatory.com 24\/06\/2024 di Andrea Mondinelli In questi giorni non si \u00e8 ancora spento l\u2019eco delle polemiche sul diritto all\u2019aborto […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":5293,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[366,374],"tags":[417,718],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nTarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1] - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1] - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"fonte vanthuanobservatory.com 24\/06\/2024 di Andrea Mondinelli In questi giorni non si \u00e8 ancora spento l\u2019eco delle polemiche sul diritto all\u2019aborto [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-06-29T15:31:19+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/06/Traquinio-Screenshot-da-youtube.webp\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"768\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"432\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/webp\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"17 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1]\",\"datePublished\":\"2024-06-29T15:31:19+00:00\",\"dateModified\":\"2024-06-29T15:31:19+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/\"},\"wordCount\":3097,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"keywords\":[\"Andrea Mondinelli\",\"Marco Tarquinio\"],\"articleSection\":[\"Apostasia\",\"Realt\u00e0 distopica nella societ\u00e0 e nella Chiesa\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/\",\"name\":\"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1] - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2024-06-29T15:31:19+00:00\",\"dateModified\":\"2024-06-29T15:31:19+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1]\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1] - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1] - San Michele Arcangelo","og_description":"fonte vanthuanobservatory.com 24\/06\/2024 di Andrea Mondinelli In questi giorni non si \u00e8 ancora spento l\u2019eco delle polemiche sul diritto all\u2019aborto [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2024-06-29T15:31:19+00:00","og_image":[{"width":768,"height":432,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/06/Traquinio-Screenshot-da-youtube.webp","type":"image\/webp"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"17 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1]","datePublished":"2024-06-29T15:31:19+00:00","dateModified":"2024-06-29T15:31:19+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/"},"wordCount":3097,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"keywords":["Andrea Mondinelli","Marco Tarquinio"],"articleSection":["Apostasia","Realt\u00e0 distopica nella societ\u00e0 e nella Chiesa"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/","name":"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1] - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2024-06-29T15:31:19+00:00","dateModified":"2024-06-29T15:31:19+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tarquinio-i-nuovi-pro-life-e-la-caporetto-cattolica1\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Tarquinio, i nuovi pro-life e la caporetto cattolica[1]"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5292"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/comments@post=5292"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5292\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5294,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/5292\/revisions\/5294"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/5293"}],"wp:attachment":[{"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/media@parent=5292"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/categories@post=5292"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/tags@post=5292"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}