{"id":4155,"date":"2024-01-19T22:27:33","date_gmt":"2024-01-19T21:27:33","guid":{"rendered":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/@p=4155"},"modified":"2024-01-19T22:27:33","modified_gmt":"2024-01-19T21:27:33","slug":"tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/","title":{"rendered":"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0"},"content":{"rendered":"

fonte Unione Apostolica fides et ratio<\/a> 22\/04\/2021<\/p>\n

Autore Francesco Lamendola<\/strong><\/span><\/p>\n

Siamo certi che nei seminari e nelle facolt\u00e0 teologiche non viene pi\u00f9 insegnata ai futuri sacerdoti, e i risultati si vedono, eccome. Stiamo parlando dell\u2019apologetica, la disciplina che consiste nella difesa razionale della dottrina cattolica e nella confutazione degli errori che le si oppongono dall\u2019esterno, ma anche dall\u2019interno (eresie). Forse dipende anche dal fatto che attualmente si \u00e8 perso il significato originario della parola: l\u2019apologia, infatti, non \u00e8 tanto l\u2019esaltazione di qualcosa, come comunemente si crede,quanto piuttosto la sua difesa contro gli ingiusti attacchi. In questo senso, la religione cattolica ha e, ha avuto e avr\u00e0 sempre bisogno di apologeti, perch\u00e9 da quando esiste essa \u00e8 oggetto di continui attacchi da parte di coloro i quali vorrebbero distruggerla, o calunniarla, o metterla fuori legge, o snaturarla. Forse l\u2019ultimo grande apologista della fede cattolica \u00e8 stato Vittorio Messori; dopo di lui, non ci sembra che ne siano venuti altri. Tutt\u2019al pi\u00f9 ci si limita alla difesa di singoli punti della dottrina, ma si \u00e8 perso l\u2019orizzonte complessivo; non si sente pi\u00f9 il bisogno di difendere l\u2019insieme dei dogmi che formano la base, dimenticando per\u00f2 che senza dogmi una dottrina semplicemente non esiste, si limita ad essere qualcosa di vago, di soggettivo, di sentimentale, che \u00e8 impossibile difendere efficacemente perch\u00e9 non possiede pi\u00f9 una struttura definita, uno scheletro, una spina dorsale, ma solo un ammasso gelatinoso dai contorni indefiniti, nel quale pu\u00f2 entrare tutto e anche il suo contrario.<\/span><\/p>\n

A quel punto, per\u00f2, non ci sarebbe pi\u00f9 bisogno di alcuna apologetica perch\u00e9, verosimilmente, non ci sarebbe poi un nemico dal quale difendersi: chi avrebbe ancora interesse ad attaccare una dottrina che si \u00e8 sciolta, si \u00e8 dissolta, \u00e9 evaporata? Che senso avrebbe che le forze del mondo se la prendessero con una Chiesa che non \u00e8 pi\u00f9 tale, che ha smesso di occuparsi della sua ragion d\u2019essere, la salvezza delle anime, e con un papa che ha smesso di fare da katechon<\/em> e si \u00e8 anzi perfettamente accodato ai poteri forti di questo mondo? Ma naturalmente stiamo parlando in via del tutto ipotetica: una simile deriva non pu\u00f2 certo avvenire, e di sicuro non vedremo mai un papa insegnare apertamente e beffardamente l\u2019errore, allearsi con le forze del male e propagandare azioni intrinsecamente cattive. Non vedremo mai un importante cardinale rivolgesi ai nemici pi\u00f9 antichi e implacabili della Chiesa, i massoni, chiamandoli festosamente, dalle colonne di un giornale notoriamente filo-massonico, cari fratelli massoni<\/em>: non \u00e8 vero? E non vedremo mai un arcivescovo affermare senza batter ciglio che Dio non distrusse, ma risparmi\u00f2 Sodoma e Gomorra; e un altro ancora fare l\u2019elogio dei pi\u00f9 sfegatati abortisti; e un papa offrire un\u2019alta decorazione a una politica abortista universalmente nota a livello mondiale: giusto? Mai ci accadr\u00e0 di vedere una nota aderente alla Chiesa di Satana invitata partecipare ad un importante congresso sulla salute promosso dal Vaticano, insieme a personaggi di varia estrazione, tutti caratterizzati da un orizzonte culturale morale rigorosamente non cattolico o anticattolico, e nessuno dei quali \u00e8 cattolico: non \u00e8 vero? Questo non \u00e8 avvenuto e certamente non potr\u00e0 mai avvenire, non \u00e8 cos\u00ec? Sono cose impossibili, impensabili, e tutt\u2019al pi\u00f9 le possiamo leggere in qualche romanzo distopico, di scrittori forse un po\u2019 troppo pessimisti, come Il padrone del mondo<\/em> di Robert Hugh Benson, le Lettere di Berlicche<\/em> di Clive Staples Lewis, o come La casa spazzata dal vento. Un romanzo vaticano<\/em>, del padre (ex) gesuita Malachi Martin.<\/span><\/p>\n

Bisogna anche dire che l\u2019apologetica cattolica, che non \u00e8 mai stata molto forte in Italia, forse perch\u00e9 il cattolicesimo italiano si \u00e8 sempre cullato in un senso d\u2019illusoria sicurezza, ha conosciuto invece dei momenti di grande rigoglio in altri Pesi dove i cattolici sono una minoranza che \u00e8 stata a lungo perseguitata, ad esempio l\u2019Inghilterra, dove tra XIX e XX secolo si sono succeduti grandi apologisti come il cardinale John Henry Newman e gli scrittori Gilbert Keith Chesterton e Joseph-Pierre Hilaire Belloc. Bisogna peraltro ricordare che accanto all\u2019apologetica vera e propria, insegnata come disciplina e curata con rigore dagli specialisti, \u00e8 sempre esistita \u2014 sempre, fino agli anni del Concilio Vaticano II, per poi sparire bruscamente \u2013 una sorta di apologetica popolare ed informale, in particolare sotto forma di letteratura per l\u2019infanzia (ma anche di film destinati ad un pubblico minorile) volta a far conoscere ai bambini e ai ragazzi pi\u00f9 giovani le vite dei santi, o particolari momenti e situazioni nella storia della Chiesa, e contemporaneamente esporre e difendere alcuni dogmi della fede cattolica, affiancandosi cos\u00ec all\u2019opera del catechista (quando il catechismo era ancora una cosa seria e veniva insegnato con molta seriet\u00e0 e soprattutto con competenza, da persone realmente qualificate e non da catechisti improvvisati che diffondono, magari, errori veri e propri, cosa divenuta oggi pressoch\u00e9 la regola). In occasione della Prima Comunione o della Cresima, ad esempio, nonni, zii o genitori solevano regalare al bambino o alla bambina un libro che era al tempo stesso una lettura amena, o avventurosa, o esotica (nel caso delle vite dei missionari in terre lontane), ma anche istruttiva, specie in fatto di storia e geografia, e che svolgeva la funzione dell\u2019apologetica, perch\u00e9 ribadiva le verit\u00e0 della fede cattolica e mostrava la loro intrinseca superiorit\u00e0, sia razionale, sia morale, rispetto agli errori e alle crudelt\u00e0 e immoralit\u00e0 presenti nelle false religioni antiche e moderne.<\/span><\/p>\n

Ora di questi libri non se ne vedono pi\u00f9 e comunque difficilmente li si regalerebbe ad un bambino che deve partecipare alla Prima Comunione, o ad un ragazzino che va incontro alla Cresima, perch\u00e9 il consumismo \u00e8 penetrato nel cuore stesso della mentalit\u00e0 cattolica, disciogliendola; e all\u2019idea di regalare un noioso libro, o magari un Vangelo<\/em> o una Bibbia<\/em> in edizione adattata ai pi\u00f9 giovani, si preferisce quella di regalare telefonini, tablet<\/em>, orologi di marca o un bel monopattino elettrico (magari insieme a uno stock di mascherine anti-Covid del tipo pi\u00f9 efficace per la protezione delle vie respiratorie, magari da indossare a due o tre, una sopra l\u2019altra). Perch\u00e9 il problema non \u00e8 che mancano i libri, ma che mancano quei catechisti, quei sacerdoti, quelle famiglie, e specialmente quelle mamme, che tanta parte hanno avuto nella formazione religiosa dei loro figli fio ad una cinquantina d\u2019anni fa, e che hanno anche incoraggiato le vocazioni al sacerdozio di questi ultimi; mentre molte mamme di oggi, tutte palestra, salone di estetista e sale da ballo, se per caso il figlio o la figlia manifestassero il desiderio di seguire la strada della chiamata divina, per prima cosa penserebbero a mettersi in contatto con lo psicologo o con lo psicanalista, onde farli rinsavire il pi\u00f9 velocemente possibile.<\/span><\/p>\n

Ad ogni modo, immaginiamo che una mamma di oggi entro in una libreria (nominalmente) cattolica per cercare un libro adatto a suo figlio di otto o dieci anni: un libro che nello stesso tempo lo appassioni alla lettura, dilettandolo e arricchendo la sua immaginazione, e lo edifichi moralmente e lo istruisca nella conoscenza della dottrina cattolica. Che cosa troverebbe sugli scaffali? Forse gli orribili libri di Enzo Bianchi, nei quali su presenta Ges\u00f9 come un profeta che narrava Dio agli uomini<\/em>, o forse \u2014 perch\u00e9 al peggio non c\u2019\u00e8 mai fine \u2014 qualche libretto, edito da case religiose un tempo benemerite per la formazione cristiana dei fanciulli, nel quale \u00e8 disegnato un bellissimo arcobaleno sotto il quale coppie eterosessuali e omosessuali, tutte ugualmente gioiose e simpatiche, si raccolgono ad ascoltare un Ges\u00f9 gay-friendly<\/em>, anzi Lui stesso identificabile secondo quel prototipo (che Dio ci perdoni, arrossiamo anche solo a riferirlo), e cio\u00e8 con la stessa barba, lo stesso tipo di capelli fluenti, gli stessi occhi pesantemente truccati e dalle lunghe ciglia finte, insomma lo stesso viso della drag queen<\/em> Conchita Wurst: quella, per intenderci (o quello, fate voi, ma attenti a quel che ne potrebbe dire il giudice) che il cardiale arcivescovo di Vienna, Christoph Sch\u00f6nborn suole invitare nella cattedrale di Santo Stefano (!) per tenervi dei coloratissimi spettacoli di musica e danza all\u2019insegna della pi\u00f9 totale sregolatezza sessuale. Una vera mamma cattolica a questo punto crediamo che scapperebbe a gambe levate da quel luogo, riconoscendo in esso non, com\u2019era ai tempi di sua<\/em> mamma, o di sua<\/em> nonna, un luogo spiritualmente e culturalmente protetto, una specie di giardino fiorito dove si trovano solo cose buone e istruttive e non si rischia di certo, stendendo la mano, di venire morsi a tradimento da qualche serpe velenosa, ma un luogo di perdizione, una vera e propria anticamera dell\u2019Inferno!<\/span><\/p>\n

E tuttavia, poniamo che quella mamma sia particolarmente fortunata; poniamo che non s\u2019imbatta, o non veda, i libri “per bambini” di Enzo Bianchi e quelli sulla cui copertina campeggia l\u2019atroce immagine di Ges\u00f9 Cristo\/Conchita Wurst; poniamo che il caso guidi i suoi passi verso uno scaffale dove, chi sa come e per quale miracolosa circostanza, ci sono ancora dei veri libri apologetici per bambini, magari dimenticati da anni e coperti di polvere, perch\u00e9 non pi\u00f9 ristampati e comunque non presi in mano n\u00e9 sfogliati mai da chiss\u00e0 quanti anni (figuriamoci!; ma ci sia concessa una fantasia poetica), come I martiri dei primi secoli<\/em> di Cesare Gallina, Il grido degli Hau! Hau!<\/em> di Celestino Testore, Il vincitore dei Parti<\/em> del canonico Christoph von Schmid, L\u2019amoroso scrigno (san Tarcisio)<\/em> di Tristano, Per deserti e per foreste<\/em> di Henryk Sienkiewicz, o magari i classici veri e propri, come Quo Vadis?<\/em> dello stesso Sienkiewicz, o Gli ultimi giorni di Pompei<\/em> di Bulwer-Lytton, o infine Fabiola o la Chiesa delle catacombe<\/em>, del reverendo Nicholas Wiseman, allora arcivescovo di Westminster.<\/span><\/p>\n

Ora immaginiamo che questa mamma prenda in mano uno di questi libri, ad esempio Fabiola<\/em>, per rendesi conto se \u00e8 scritto in modo tale da poter essere compreso e apprezzato da suo figlio, e se trasmette fedelmente le stesse verit\u00e0 che la fede cattolica tramanda da sempre; ed eco che il suo sguardo si posa su questo passo all\u2019inizio del capitolo settimo (da: N. Wiseman, Fabiola<\/em>, a cura di Dante Virgili, Malipiero Editore, 1971, p. 99):<\/span><\/p>\n

Poich\u00e9 i fedeli si consideravamo soldati di Cristo, dovevano avere l\u2019arma, l\u2019alimento che dava forza e coraggio: e ricevendo il pane della vita, anche le anime timide si rincuoravano e diventavamo ardite. Tutta la notte precedente l\u2019emanazione dell\u2019editto di persecuzione i sacerdoti l\u2019avevamo passata a confessare e confortare i fedeli, per prepararli alla comunione pubblica che per molti doveva essere l\u2019ultima.<\/em><\/span><\/p>\n

Quando, prima del sacro rito, i sacerdoti dissero ai cristiani di scambiarsi il bacio di pace, si udirono pianti e lamenti; e per molti dei fedeli si trattava in verit\u00e0 degli ultimi saluti ai parenti e agli amici. I fanciulli si aggrappavano al collo dei genitori, le madri stringevano al petto le proprie creature. Poi venne il momento della comunione solenne.<\/em><\/span><\/p>\n

Dopo aver ricevuto l\u2019Eucarestia, ognuno stendeva un panno di lino bianco davanti al sacerdote che vi deponeva un pezzo del pane della vita che doveva bastare sino alla futura pubblica comunione. L\u2019Eucarestia veniva gelosamente conservata da tutti e molti la tenevano chiusa in una scatola d\u2019oro.<\/em><\/span><\/p>\n

Qui, in poche frasi, con l\u2019arte del romanziere, Newman trasmette ai suoi giovani lettori il senso della sacralit\u00e0 e della infinita preziosit\u00e0 del Sacrificio Eucaristico: ecco, anche questa una forma di apologetica, tanto pi\u00f9 preziosa in quanto le impressioni che si formano nella ente del bambino sono anche le pi\u00f9 tenaci e le pi\u00f9 durature ed \u00e8 probabile che lo accompagneranno per tutta la vita, anche se, giunto alla maturit\u00e0, come \u00e8 giusto, non si far\u00e0 pi\u00f9 guidare solo dalle emozioni ma svilupper\u00e0 il proprio potenziale critico e razionale. Come dite: che questa pagina, questo stile, questa idea di letteratura, perfino questa illustrazione di copertina, riflettono un atteggiamento troppo ingenuo per un bambino o un ragazzino dei nostri giorni, abituato a ben altre modalit\u00e0 di comunicazione? Ebbene, v\u2019ingannate. Sia benedetta questa ingenuit\u00e0: c\u2019\u00e8 bisogno di una iniezione d\u2019ingenuit\u00e0 in questo modo aridamente tecnologizzato: ingenuit\u00e0 vuol dire candore e stupore, e la capacit\u00e0 di stupirsi, in un\u2019anima pulita, \u00e8 la premessa per saper volgere i passi della propria vita in direzione dell\u2019Assoluto, non dell\u2019effimero: perch\u00e9 all\u2019Assoluto e all\u2019Infinito noi siamo destinati, cos\u00ec come da esso abbiamo tratto origine. E Ges\u00f9 Cristo ha detto (Mt<\/em> 18,3-5):<\/span><\/p>\n

3 \u00abIn verit\u00e0 vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli. 4 Perci\u00f2 chiunque diventer\u00e0 piccolo come questo bambino, sar\u00e0 il pi\u00f9 grande nel regno dei cieli. 5 E chi accoglie anche uno solo di questi bambini in nome mio, accoglie me.\u00bb<\/em><\/span><\/p>\n

C\u2019\u00e8 bisogno di apologetica, oggi. Apologetica vuol dire difesa della propria fede; e ci\u00f2 implica che la si debba conoscere. Bisogna quindi tornare a studiare l\u2019autentica dottrina, cos\u00ec come la Chiesa l\u2019ha insegnata per quasi duemila anni, sino al funesto Concilio Vaticano II. Conoscere e difendere la vera fede, ed esser pronti a testimoniarla: ci\u00f2 \u00e8 consapevolezza, rispetto di s\u00e9, amore e timor di Dio.<\/span><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

fonte Unione Apostolica fides et ratio 22\/04\/2021 Autore Francesco Lamendola Siamo certi che nei seminari e nelle facolt\u00e0 teologiche non […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4156,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[4],"tags":[50],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\nTornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0 - San Michele Arcangelo<\/title>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0 - San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"fonte Unione Apostolica fides et ratio 22\/04\/2021 Autore Francesco Lamendola Siamo certi che nei seminari e nelle facolt\u00e0 teologiche non [...]\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"San Michele Arcangelo\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2024-01-19T21:27:33+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/01/categoria-dogmatica.jpg.webp\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"675\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/webp\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@arcangelosanmichele\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"arcangelosanmichele\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"12 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/\"},\"author\":{\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\"},\"headline\":\"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0\",\"datePublished\":\"2024-01-19T21:27:33+00:00\",\"dateModified\":\"2024-01-19T21:27:33+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/\"},\"wordCount\":2157,\"publisher\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization\"},\"keywords\":[\"Francesco Lamendola\"],\"articleSection\":[\"Apologetica\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/\",\"name\":\"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0 - San Michele Arcangelo\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website\"},\"datePublished\":\"2024-01-19T21:27:33+00:00\",\"dateModified\":\"2024-01-19T21:27:33+00:00\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/\"]}]},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#website\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"description\":\"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":\"required name=search_term_string\"}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"Organization\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#organization\",\"name\":\"San Michele Arcangelo\",\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/\",\"logo\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\",\"url\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"contentUrl\":\"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg\",\"width\":866,\"height\":325,\"caption\":\"San Michele Arcangelo\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/\"}},{\"@type\":\"Person\",\"@id\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233\",\"name\":\"arcangelosanmichele\",\"sameAs\":[\"https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele\"],\"url\":\"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/\"}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0 - San Michele Arcangelo","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0 - San Michele Arcangelo","og_description":"fonte Unione Apostolica fides et ratio 22\/04\/2021 Autore Francesco Lamendola Siamo certi che nei seminari e nelle facolt\u00e0 teologiche non [...]","og_url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/","og_site_name":"San Michele Arcangelo","article_published_time":"2024-01-19T21:27:33+00:00","og_image":[{"width":1200,"height":675,"url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2024/01/categoria-dogmatica.jpg.webp","type":"image\/webp"}],"author":"arcangelosanmichele","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@arcangelosanmichele","twitter_misc":{"Scritto da":"arcangelosanmichele","Tempo di lettura stimato":"12 minuti"},"schema":{"@context":"https:../schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/"},"author":{"name":"arcangelosanmichele","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233"},"headline":"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0","datePublished":"2024-01-19T21:27:33+00:00","dateModified":"2024-01-19T21:27:33+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/"},"wordCount":2157,"publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"keywords":["Francesco Lamendola"],"articleSection":["Apologetica"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/","name":"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0 - San Michele Arcangelo","isPartOf":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website"},"datePublished":"2024-01-19T21:27:33+00:00","dateModified":"2024-01-19T21:27:33+00:00","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/"]}]},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/tornare-allapologetica-per-difendere-la-verita\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Tornare all\u2019apologetica per difendere la Verit\u00e0"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#website","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","name":"San Michele Arcangelo","description":"San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, sii nostro aiuto contro le malvagit\u00e0 e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e tu, Principe delle milizie celesti, per il potere che ti viene da Dio, incatena nell'inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per la terra per perdere le anime.","publisher":{"@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/?s={search_term_string}"},"query-input":"required name=search_term_string"}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"Organization","@id":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/#organization","name":"San Michele Arcangelo","url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/","logo":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/","url":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","contentUrl":"https:../arcangelosanmichele.altervista.org/wp-content/uploads/2022/02/cropped-chiesa-san-michele-2.jpg","width":866,"height":325,"caption":"San Michele Arcangelo"},"image":{"@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/logo\/image\/"}},{"@type":"Person","@id":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/#\/schema\/person\/0d9cc3c36f4b0949a3980c18a9f11233","name":"arcangelosanmichele","sameAs":["https:\/\/twitter.com\/arcangelosanmichele"],"url":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/author\/arcangelosanmichele\/"}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4155"}],"collection":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/comments@post=4155"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4155\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":4157,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4155\/revisions\/4157"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/arcangelosanmichele.altervista.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4156"}],"wp:attachment":[{"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/media@parent=4155"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/categories@post=4155"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https_3A//arcangelosanmichele.altervista.org/wp-json/wp/v2/tags@post=4155"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}