qui<\/a>, si possono consultare i precedenti.<\/strong><\/span><\/p>\n \nIV assemblea del Cammino sinodale tedesco: uno scisma consumato<\/strong><\/span><\/p>\nI. Da che parte andr\u00e0 il Cammino sinodale tedesco?<\/span><\/strong><\/p>\nDa gioved\u00ec 8 a sabato 10 settembre si \u00e8 svolta a Francoforte la IV e penultima assemblea del Cammino sinodale tedesco, dove si \u00e8 avuta occasione di valutare la determinazione di una parte della Chiesa in Germania ad andare fino in fondo in un processo che tende allo scisma.<\/span><\/div>\nIl Cammino sinodale assomiglia sempre pi\u00f9 ad una marcia forzata il cui obiettivo apertamente confessato \u00e8 ottenere il massimo delle riforme nel poco tempo che ad esso rimane.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Anche i partecipanti se ne lamentano: si va troppo in fretta. In agenda vi sono quattordici testi da esaminare in tre giorni, molti dei quali composti da diverse decine di pagine.<\/span><\/div>\nIl tempo di ogni intervento \u00e8 limitato a 1 minuto a persona! Senza contare alcuni cadaveri nell\u2019armadio, come la recente intervista del co-presidente. Signora Irme Stetter-Karp, favorevole all\u2019aborto legale.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
L\u2019agenda comprende nove testi \u201cbase\u201d e cinque testi \u201cd\u2019azione\u201d, i primi pi\u00f9 dottrinali e i secondi contenenti delle soluzioni pratiche. Tra l\u2019altro si tratta della creazione di consigli sinodali, della possibile revisione del celibato obbligatorio dei preti, del riesame dottrinale dell\u2019omosessualit\u00e0.<\/span><\/div>\nPer la vice presidente dell\u2019Associazione delle donne cattoliche tedesche, Agnes Wuckelt, l\u2019obiettivo a lungo termine \u00e8 chiaro: la prossima assemblea sinodale \u00e8 molto importante per le donne perch\u00e9 \u00absi metteranno in moto le tappe decisive\u00bb con delle proposte di cambiamento che \u00abfaranno muovere la comunit\u00e0 ecclesiale nel mondo intero\u00bb.<\/span><\/div>\nNientemeno\u2026!<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Quanto a Mons. Georg B\u00e4tzing, presidente della Conferenza episcopale tedesca e uno dei copresidenti del Cammino sinodale, ha affermato in apertura di questa quarta assemblea, di aver sentito \u00abuna pressione infinitamente grande a favore del cambiamento\u00bb da parte della base della Chiesa. Per questo i risultati del Cammino sinodale dovranno essere depositati sulla \u00abtavola della Chiesa universale\u00bb.<\/span><\/div>\nUna dichiarazione scandalosa di Mons. Helmut Dieser, sostenuta dall\u2019assemblea<\/span><\/strong><\/p>\nIl vescovo di Aix-la-Chapelle, Helmut Dieser, ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna critica da parte dei suoi confratelli vescovi per aver dichiarato che l\u2019omosessualit\u00e0 \u00e8 voluta da Dio. E gioved\u00ec a margine dell\u2019assemblea plenaria ha detto: \u00abUn gran numero di loro sostengono questa posizione\u00bb.<\/span><\/div>\nEd ha aggiunto: \u00abCon i nostri testi sottoponiamo un auspicio al magistero della Chiesa (\u2026) perch\u00e9 ne derivi una evoluzione del Catechismo e della concezione della Chiesa sull\u2019omosessualit\u00e0\u00bb; sottolineando che le persone omosessuali sono volute da Dio al pari delle persone eterosessuali.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
La vice presidente del comitato centrale dei cattolici tedeschi (ZdK), Birgit Mock, appoggiandosi alle scienze umane, ha ricordato che secondo il Catechismo le persone che hanno un orientamento omosessuale sono tenute a non vivere la loro sessualit\u00e0: il Catechismo deve quindi essere riformato.<\/span><\/div>\nLa signora Stetter-Karp difende le sue dichiarazioni sull\u2019aborto<\/span><\/strong><\/p>\nGioved\u00ec, l\u2019assemblea plenaria del Cammino sinodale ha dibattuto le dichiarazioni sull\u2019aborto della co-presidente del Sinodo, Stetter-Karp. La presidente del ZdK aveva chiesto in un articolo di stampa che ci fosse una \u00abofferta generalizzata \u00bb di aborto anche nelle zone rurali.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Prima dell\u2019assemblea sinodale, Stetter-Karp ha dichiarato di essersi impegnata per la protezione della vita e per il paragrafo 218 del codice penale tedesco relativo all\u2019aborto. Mons. B\u00e4tzing, ha preso le distanze dalle dichiarazioni della presidente laica su \u00abl\u2019offerta generalizzata\u00bb.<\/span><\/div>\nC\u2019\u00e8 qui un disaccordo insolubile tra la posizione dei vescovi e le dichiarazioni della signora Stetter-Karp.<\/span><\/div>\nColpo di scena<\/span><\/strong><\/p>\nMentre il Cammino sinodale sembrava svolgersi tranquillamente, la sera di gioved\u00ec 8 settembre si \u00e8 verificato un colpo di scena pi\u00f9 o meno inaspettato.<\/span><\/div>\nIl primo testo votato, quello del IV forum \u00abVivere relazioni di successo – Vivere l\u2019amore nella sessualit\u00e0 e nella partnership\u00bb con un esplicito sottotitolo: \u00abLinee di forza di una rinnovata etica sessuale\u00bb, \u00e8 stato respinto da una minoranza con diritto di veto dell\u2019episcopato.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Va ricordato che, per essere ratificato, un testo deve ottenere la maggioranza dei due terzi dell\u2019assemblea generale, nonch\u00e9 la stessa maggioranza dei vescovi. Ora, se l\u201982,8% dei delegati presenti ha votato a favore del testo, il 38,9% dei vescovi ha votato contro, il testo \u00e8 stato respinto.<\/span><\/div>\nCerti vescovi hanno messo in guardia contro una rottura con la dottrina della Chiesa<\/span><\/strong><\/p>\nSe ci si prende la briga di leggere questo documento di una trentina di pagine, si vede che ce n\u2019\u00e9 abbastanza per provare che la rottura con la dottrina della Chiesa \u00e8 stata ampiamente realizzata. Anzitutto il testo accusa la dottrina sessuale della Chiesa di aver \u00abmanifestamente favorito\u00bb atti intollerabili di violenza sessuale.<\/span><\/div>\nE prosegue: \u00abChiediamo perdono con tutto il cuore a tutti coloro che hanno subito le conseguenze dell\u2019insegnamento sessuale della Chiesa. (\u2026) Noi ci impegniamo a provvedere a un cambiamento nell\u2019insegnamento e nella pratica della Chiesa in materia di sessualit\u00e0 umana, tenendo conto della conoscenza delle scienze umane \u00bb.<\/span><\/div>\nOccorre ricordare che queste scienze umane sono sottomesse a numerose ideologie e pregiudizi che conducono a degli errori, e che in nessun caso possono rappresentare una fonte di Rivelazione?<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Le conclusioni del documento ribadiscono: \u00abPer ogni sessualit\u00e0, deve essere sempre rispettata la dignit\u00e0 delle persone interessate come espressione dell\u2019immagine di Dio.<\/span><\/div>\nIl diritto all\u2019autodeterminazione sessuale fa parte della dignit\u00e0\u00bb.<\/span><\/div>\nE ancora: \u00abOccorre rispettare ogni forma di identit\u00e0 e orientamento sessuale\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Segue un rigetto della morale rivelata: \u00abLa sessualit\u00e0 omosessuale \u2013 realizzata anche negli atti sessuali \u2013 non \u00e8 un peccato che separa da Dio e non va giudicata come cattiva in s\u00e9. L\u2019omosessualit\u00e0 non \u00e8 un criterio di esclusione per l\u2019accesso ai ministeri ordinati\u00bb.<\/span><\/div>\nPi\u00f9 avanti, il testo riconosce l\u2019onanismo come una forma legittima di sessualit\u00e0.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Il testo afferma poi che \u00abanche le unioni tra persone dello stesso sesso (\u2026) devono potersi considerare posti sotto la benedizione di Dio, espressamente accordata dalla Chiesa, e poter vivere di questa benedizione. Questo vale anche per le persone che stabiliscono una nuova unione dopo un matrimonio fallito \u00bb.<\/span><\/div>\nLa cosa pi\u00f9 sorprendente non \u00e8 che 21 vescovi su 60 abbiano votato \u201ccontro\u201d, ma che 33 di loro abbiano votato \u201ca favore\u201d di un testo del genere \u2013 3 si sono astenuti e altri 3 non hanno votato.<\/span><\/div>\nL\u2019inizio del caos<\/span><\/strong><\/p>\nLe scene che sono seguite mostrano da un lato che la maggioranza non \u00e8 pronta ad accettare ci\u00f2 che pensa la minoranza: rabbia, delusione, diserzione, accuse di dissimulazione contro i vescovi che si sono opposti, critiche al sistema di voto, e cos\u00ec via; dall\u2019altro mostrano che si tratta di portare avanti la rivoluzione a tutti i costi.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Diversi vescovi hanno cos\u00ec mostrato la loro determinazione ad utilizzare il testo nella loro diocesi, nonostante sia stato respinto.<\/span><\/div>\nQuanto a Mons. B\u00e4tzing, ha annunciato che presenter\u00e0 ugualmente il testo respinto al sinodo mondiale, e che lo sottoporr\u00e0 anche alle sue autorit\u00e0 sinodali, nella diocesi di Limburgo. Alla fine ha deciso che i vescovi d\u2019ora in poi voteranno con un voto nominativo…<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Alla fine di questa prima giornata sembrava brillare un piccolo barlume di speranza. Ma in realt\u00e0 lo scisma di buona parte dell\u2019episcopato tedesco \u00e8 gi\u00e0 consumato nella loro mente e nel loro cuore. Il seguito lo dimostrer\u00e0.<\/span><\/div>\nII. Concerto di lamenti<\/span><\/strong><\/p>\nDopo il rigetto del testo le cui proposizioni sono tutte una pi\u00f9 scandalosa dell\u2019altra, il secondo giorno, venerd\u00ec 9 settembre, c\u2019\u00e8 stato un concerto di lamenti contro tale rigetto. Diversi vescovi hanno espresso la loro delusione.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Il vescovo di Hildesheim, Mons. Heiner Wilmer, ha riconosciuto che si \u00e8 trattato di una battuta d\u2019arresto per i progetti di riforma della Chiesa; ed ha dichiarato: \u00abIo ho votato a favore del documento base sulla riforma della dottrina sessuale cattolica e sono molto contrariato per il fatto che non sia stata raggiunta la maggioranza dei due terzi dei vescovi\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Egli condivide la delusione di numerosi cattolici per il fallimento del testo durante la votazione di gioved\u00ec sera. La riforma della dottrina sessuale della Chiesa \u00e8 e rimane secondo lui un tema essenziale. \u00abIl rigetto del documento base da parte di una minoranza di vescovi non cambia nulla\u00bb, e assicura che continuer\u00e0 ad impegnarsi per un rinnovamento della morale sessuale cattolica.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Una suora benedettina \u00e8 arrivata a parlare di \u201cautoscomunica\u201d dei vescovi interessati! Questo termine \u00e8 stato fermamente respinto da uno di loro che \u00e8 stato sostenuto da Mons. Georg B\u00e4tzing, presidente della Conferenza episcopale tedesca (Dbk) e copresidente del Cammino sinodale.<\/span><\/div>\nAdozione di un testo contrario alla dottrina e alla disciplina cattoliche <\/span><\/p>\nNella serata, dopo i trambusti generati dal voto negativo, l\u2019assemblea ha ripreso la sua marcia verso l\u2019abisso. E\u2019 stato adottato a larga maggioranza un documento proposto in seconda lettura: approvato dal 92% dei delegati e dall\u201983% dei vescovi.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Si tratta di un testo \u201cd\u2019azione\u201d, cio\u00e8 ai fini pratici, intitolato: \u00abRivalutazione dottrinale dell\u2019omosessualit\u00e0\u00bb; compilato sulla base del testo rigettato il giorno prima esso comporta un problema che \u00e8 stato percepito da alcuni, ma ignorato dalla presidenza.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Nello spazio di tre pagine, il testo \u00abraccomanda al Papa di procedere ad una precisazione e ad una rivalutazione dell\u2019omosessualit\u00e0 sul piano magisteriale\u00bb. In esso si afferma che \u00abla sessualit\u00e0 tra persone dello stesso sesso, compresi gli atti sessuali, non \u00e8 un peccato che separa da Dio e non deve essere giudicata come cattiva in s\u00e9\u00bb.<\/span><\/div>\nIl pratica, il testo chiede una revisione del Catechismo e in particolare \u00abgli atti sessuali devono essere ritirati dall\u2019elenco dei \u00abprincipali peccati contro la castit\u00e0\u00bb.<\/span><\/div>\nIn pi\u00f9: \u00abla Chiesa deve confessare di aver infitto delle sofferenze a delle persone e di avere violato la loro dignit\u00e0 col suo insegnamento e la sua pratica in materia di omosessualit\u00e0\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
E poich\u00e9 \u00abl\u2019omosessualit\u00e0 non \u00e8 una malattia, le cosiddette \u201cterapie di conversione\u201d devono essere rigettate\u00bb.<\/span><\/div>\nEd infine: \u00aba nessuno deve essere impedito di assumere delle funzioni ecclesiastiche o di essere ordinato prete, e nessuna persona al servizio della Chiesa deve subire svantaggi professionali perch\u00e9 orientata all\u2019omosessualit\u00e0\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
La giustificazione avanzata si basa sull\u2019evoluzione delle mentalit\u00e0 e delle scienze umane.<\/span><\/div>\n\u00abLa rivalutazione dell\u2019omosessualit\u00e0 vissuta, qui proposta, si muove su un percorso che cerca di costruire ponti tra le esistenti dottrina e tradizione della Chiesa e uno sviluppo sopraggiunto\u00bb.<\/span><\/p>\nModifica del Regolamento base del servizio alla Chiesa<\/span><\/strong><\/p>\nIn Germania esiste un Regolamento base del servizio alla Chiesa nel quadro delle relazioni di lavoro ecclesiastico<\/i>, il quale disciplina l\u2019assunzione, il trattamento e il licenziamento del personale alle dipendenze delle istituzioni ecclesiastiche.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Questo Regolamento, a fianco delle disposizioni riguardanti la qualit\u00e0 del lavoro, prevede misure basate sulla vita morale del dipendente. In particolare, prevede che una vita morale disordinata sia motivo di licenziamento.<\/span><\/div>\nIl testo adottato in seconda lettura dall\u2019Assemblea del Cammino sinodale, oltre che dai vescovi, prevede l\u2019abolizione di queste disposizioni.<\/span><\/div>\nIn nome della dignit\u00e0 umana e dell\u2019evoluzione dell\u2019opinione pubblica, il Regolamento non deve pi\u00f9 consentire che \u00able decisioni a favore di una forma giuridica di convivenza siano considerate violazioni degli obblighi di lealt\u00e0 e, di conseguenza, impedire l\u2019assunzione al servizio della Chiesa o comportare la cessazione di un rapporto di lavoro esistente\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Inoltre, \u00ab\u00e8 opportuno introdurre nel Regolamento fondamentale una clausola di non discriminazione che vieti ai datori di lavoro ecclesiastici di non assumere una persona a causa della loro identit\u00e0 sessuale o della scelta di una forma giuridica di unione, o di licenziare un collaboratore ecclesiastico per questi motivi\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Infine, devono essere modificate nello stesso senso le ordinanze concernenti la Missio canonica. Lo stesso vale per le modalit\u00e0 di concessione del Nihil obstat<\/i>.<\/span><\/div>\nTuttavia, per quest\u2019ultimo punto si precisa che, \u00abin quanto materia riguardante la Chiesa universale, esse devono essere modificate in funzione della Chiesa universale\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
In altre parole, il documento si oppone ad ogni sanzione o discriminazione nell\u2019assunzione dei divorziati risposati o delle coppie omosessuali.<\/span><\/div>\nTesto base del III forum su \u00able donne nei ministeri e nelle funzioni della Chiesa<\/span><\/strong><\/p>\nLa seconda giornata si \u00e8 conclusa con l\u2019adozione del testo base del III forum sulla uguaglianza dei diritti delle donne nella Chiesa. Adottato in seconda lettura dal 92% dei delegati e dall\u201982% dei vescovi, il testo rivendica l\u2019uguaglianza delle donne in tutti i posti di responsabilit\u00e0 e nell\u2019accesso ai ministeri ordinati.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Bisogna notare questo passo dell\u2019introduzione: \u00abla forma istituzionale e ufficiale della Chiesa deve essere modellata in ogni momento\u00bb; cosa che si oppone direttamente alla costituzione divina della Chiesa.<\/span><\/div>\nPi\u00f9 avanti viene indicato il mezzo per pervenirvi: \u00abPer questo \u00e8 indispensabile riflettere sulle diverse posizioni teologiche nella prospettiva dell\u2019uguaglianza dei sessi; entrare in stretto contatto con le scienze sociali, culturali e umane e riprendere in maniera costruttiva le loro riflessioni sulla teoria del genere\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
I redattori hanno anche cercato l\u2019ispirazione nella teologia e nella pratica degli Ortodossi e dei riformati\u2026 senza dimenticare il famoso Sinodo di W\u00fcrzburg [Bassa Franconia].<\/span><\/div>\nEssi contestano la tradizione della Chiesa e mettono in discussione le decisioni definitive sull\u2019esclusione delle donne dai ministeri ordinati.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
L\u2019Assemblea del Cammino sinodale \u00e8 stata cos\u00ec rassicurata: la rivoluzione avanza e lo scisma \u2013 per non dire eresia su alcuni punti \u2013 si consolida nei cuori e nelle disposizioni pratiche.<\/span><\/div>\nIII. Preparazione di un nuovo organo di direzione ecclesiastica<\/span><\/strong><\/p>\nSabato 10 settembre, l\u2019assemblea sinodale ha approvato in seconda lettura il testo che prevede la creazione di un \u00abconsiglio sinodale\u00bb. Quest\u2019ultimo \u00e8 descritto come un \u00aborgano di consiglio e decisionale\u00bb che \u00abdelibera sulle evoluzioni essenziali della Chiesa e della societ\u00e0 e prende le decisioni di principio, di importanza sovra-diocesana; delibera sulle pianificazioni pastorali, sulle questioni future e sugli affari di bilancio della Chiesa che non sono trattate a livello diocesano\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
In altre parole, buona parte di ci\u00f2 che attiene esclusivamente al vescovo diocesano e che necessit\u00e0 del potere di giurisdizione legato all\u2019ordinazione o alla consacrazione, sar\u00e0 posto in mano a dei laici, in spregio al canone 127 del nuovo Codice, che peraltro \u00e8 citato come riferimento.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Si tratta di un modo per poter organizzare un \u00abCammino sinodale permanente\u00bb che avr\u00e0 dei poteri esorbitanti e fuori da ogni giustificazione canonica. Si precisa infatti che \u00able decisioni del Consiglio sinodale hanno almeno la stessa efficacia giuridica delle decisioni dell\u2019Assemblea sinodale\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Il testo non lo dice, ma la discussione in Assemblea ha cercato di precisare il posto di questo Consiglio rispetto alla Conferenza Episcopale, e non \u00e8 stato ancora deciso se sar\u00e0 al di sopra o al fianco dei vescovi. Questa rivoluzione \u00e8 stata approvata dal 92,5% dei delegati e da 43 vescovi; sei di loro hanno votato contro.<\/span><\/div>\nTre documenti votati in prima lettura<\/span><\/strong><\/p>\nPrima di sciogliersi, l\u2019Assemblea ha esaminato in prima lettura tre testi esplosivi.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Accettazione totale di preti omosessuali, bisessuali o di altro orientamento non eterosessuale<\/i><\/span><\/strong><\/div>\n<\/div>\n
L\u2019Assemblea, \u00abcosciente della situazione talvolta precaria dei preti non eterosessuali\u00bb, vuole contribuire a normalizzare la loro situazione. L\u2019obiettivo dichiarato \u00e8 che \u00abnon sia l\u2019orientamento sessuale, rivelato o no, a decidere dell\u2019accesso o del mantenimento nel ministero ecclesiastico, ma le attitudini umane e professionali\u00bb.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Occorrer\u00e0 dunque modificare i testi normativi che vietano l\u2019accesso in seminario e al sacerdozio ai soggetti non eterosessuali. E\u2019 questo che viene esplicitamente chiesto a Roma.<\/span><\/div>\n Gestire la diversit\u00e0 di genere<\/i><\/span><\/strong><\/p>\nQuest\u2019altro testo del IV forum chiede l\u2019integrazione pura e semplice nella Chiesa di tutti i \u00abgeneri\u00bb, in particolare dei \u201ctransgenere\u201d; e questo deve attuarsi fin nei registri del Battesimo, che devono essere modificati su richiesta degli interessati.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Il testo chiede anche la possibilit\u00e0 per tutti di accedere a \u00abtutti i ministeri ordinati e alle professioni pastorali della Chiesa\u00bb, senza eccezioni. Il fondamento \u00e8 sempre lo stesso: le discutibili conoscenze \u00abscientifiche\u00bb, che non sono in alcun caso fonte delle fonti della Rivelazione.<\/span><\/div>\n Proclamazione del Vangelo da parte delle donne nella parola e nei sacramenti<\/strong> <\/i><\/span><\/p>\nQuest\u2019ultimo testo prevede di ampliare la possibilit\u00e0 di predicare per donne e laici \u2013 che in Germania esiste gi\u00e0 a partire dal sinodo di W\u00fcrzburg \u2013 ma anche di battezzare e celebrare i matrimoni. E si chiede addirittura di \u00abrilanciare\u00bb (?) la confessione dei laici \u00abnel contesto dell\u2019accompagnamento spirituale.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Infine, occorre anche considerare \u00abla benedizione e l\u2019unzione degli infermi da parte degli agenti pastorali impegnati nell\u2019accompagnamento dei malati\u00bb.<\/span><\/div>\nE il testo conclude le sue richieste dicendo che \u00abE\u2019 da riscoprire tutta la ricchezza dell\u2019azione pastorale esercitata nella storia della Chiesa\u00bb.<\/span><\/div>\nConclusione<\/span><\/strong><\/p>\nAlla fine, in questi testi del Cammino sinodale tedesco cosa rimane di cattolico sulla Chiesa, sulla funzione episcopale, sul sacerdozio, sulla morale sessuale e anche sulla natura umana? Quasi niente!<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Tutte le deviazioni del mondo moderno in campo morale \u2013 tolta qualche eccezione \u2013 e tutto ci\u00f2 che riguarda il sacramento dell\u2019Ordine sono ormai a pezzi.<\/span><\/div>\nIl modello del cristiano \u00e8 la scienza umana in ci\u00f2 che essa ha di pi\u00f9 discutibile. Perch\u00e9 non si tratta delle cosiddette scienze esatte, ma di teorie etiche immaginate da pensatori contrari al cattolicesimo.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
Il Cammino sinodale tedesco ha intrapreso la strada che sognava: quella che porta allo scisma. – <\/span>Fonte<\/span><\/a><\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"fonte chiesaepostconcilio.blogspot.com 16\/09\/2022 Articolo della Fraternit\u00e0 San Pio X, pubblicato sul\u00a0proprio sito in tre parti, qui raccolte di seguito. Si […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":1885,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[17],"tags":[18,289],"avopt_banners_inside_post":true,"avopt_banners_on_page":true,"av_copy_from":"","av_sharing_message":"","av_sharing_allowed":true,"av_sharing_on":{"fb":[],"tw":[]},"av_allow_affiliate_banner":false,"av_allow_affiliate_multi_banner":false,"av_post_rating":true,"av_have_post_rating_value":false,"spellchecker_performed_today":false,"yoast_head":"\n
IV assemblea del Cammino sinodale tedesco: uno scisma consumato - San Michele Arcangelo<\/title>\n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n \n \n \n \n\t \n\t \n\t \n