
♦
1.1 Dalla nascita di Maria fino alla fine della vita nascosta di Gesù.
1.2 Dall'inizio del primo anno della vita pubblica di Gesù sino alla fine del terzo anno.
♦
2.1 Tornare in Giudea? Ma siamo impazziti? E’ passato poco tempo che hanno cercato di lapidarci e tu ci vuoi tornare?
2.2 Un miracolo a maggior gloria di Dio e per la conferma della fede in Gesù.
2.3 Lazzaro vieni fuori…
♦
3.1 Commenti a Gerusalemme e conseguenze del miracolo della resurrezione di Lazzaro: uccidere Gesù!
3.2 A Gerico: colloquio con i quattro notabili. La profezia di Gesù e di Sabea sul futuro di Israele.
♦
4.1 Gli altri apostoli no, ma Giuda aveva capito tutto.
4.2 Uno ‘schemino’ della settimana santa.
♦
5.1 Il destino di Israele: 'E qui non potrai tornare a ricostruire un solido nido se non quando riconoscerai con gli altri popoli che questo è Gesù, il Cristo, il Signore Figlio del Signore...'.
5.2 Non turbatevi. Non sarà la fine. Bisogna che tutto avvenga prima della fine. Ma non sarà ancora la fine …
♦
6.1 Anche nell’Apocalisse pare che i periodi si confondano, ma non è così … .
6.2 Si solleverà popolo contro popolo, regno contro regno, nazione contro nazione, continente contro continente e seguiranno pestilenze, carestie, terremoti in molti luoghi. Ma questo non sarà che il principio dei dolori.
♦
7.1 Facciamo un piccolo ‘zoom’ sulla settimana santa … .
7.2 È venuta l’ora nella quale deve essere glorificato il Figlio dell’Uomo.
♦
8.1 L'addio di Gesù alla Madre: «Mamma, sono venuto per prendere forza e conforto da te. Sono come un piccolo bambino, Mamma, che ha bisogno del cuore della madre per il suo dolore e del seno della madre per sua forza...».
8.2 La lavanda dei piedi e i suoi due significati fondamentali, a futura memoria degli apostoli e dei loro successori: vescovi e sacerdoti.
8.3 L'Eucarestia come ve la spiego io ..., a modo mio.
♦
9.1 Sono con voi ancora per poco … .
9.2 Sta arrivando l’ora del Principe del Mondo … .
♦
10.1 I quattro ammaestramenti principali dell'episodio della Cena.
10.2 Gesù abbandonato da Dio perchè su di Lui erano i delitti che Egli si era addossato.
♦
11.1 Gesù abbandonato da Dio perché su di Lui erano i delitti che Egli si era volontariamente addossato.
11.2 Ma i Giudei gridavano dicendo: ‘Se lo liberi non sei amico di Cesare: chi infatti si fa re va contro Cesare’.
♦
12.1 Però, per non dispiacervi levandovi il sollazzo, vi darò Barabba…
12.2 Cosa pensate che avrebbe mai potuto dire, Gesù, dalla Croce?
♦
13.1 Ma non vedete che non credete alla sua Resurrezione? Lo credete? No.
13.2 'Il mondo non capirà questa pagina ...' . Ed io allora vi spiego meglio la Tentazione finale di Maria.
♦
14.1 Un boato potente, armonico e solenne riempie il Creato..., Gesù appare in piedi imponente, splendidissimo nella sua veste di immateriale materia, soprannaturalmente bello e maestoso, con una gravità che lo muta e lo eleva, pur lasciandolo Lui.
14.2 Vide e credette?
♦
15.1 Le quattro versioni diverse dei quattro evangelisti.
15.2 La giusta 'quadratura' delle diverse versioni evangeliche grazie alla visione della mistica Maria Valtorta.
♦
16.1 La Resurrezione raccontata... dall'interno.
16.2 Qualche riflessione sulla Resurrezione.
♦
17.1 Gli apostoli continuavano a non credere al racconto delle donne sulla Resurrezione…
17.2 I due discepoli di Emmaus: 'Non ci sentivamo forse ardere il cuore mentre ci parlava per via e ci spiegava le Scritture?'
17.3 Altre due discordanze evangeliche ...
♦
18.1 San Paolo e l’apparizione di Gesù sul Monte Tabor a più di cinquecento discepoli.
18.2 Gesù: 'Or questa seconda venuta si è iniziata nel momento della mia Resurrezione. Essa culminerà nella apparizione di Cristo ai risorti. Ma prima quante volte apparirò...'
♦
19.1 I sette Sacramenti: la mia spiegazione.
19.2 I sette Sacramenti: la spiegazione del Gesù valtortiano.
♦
20.1 L’addio alla Madre.
20.2 Al Getsemani per l’ultimo discorso e saluto di Gesù.
♦
21.1 L’elezione di Mattia, quale dodicesimo apostolo in sostituzione di Giuda Iscariote.
21.2 La discesa dello Spirito Santo: 'Ecco, o voi che cercate di conoscere anche più che necessario non sia, chi è Quello che può darvi questa conoscenza da voi cercata…'
21.3 Anche per noi l'opera è finita, ma nell'ascoltare i suoi discorsi non vi sembrava che anche noi come i due discepoli di Emmaus avremmo potuto dirci...
•
•